giovedì, Maggio 8, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Eventi

LA NOTTE DEI FALO’ DI NUSCO (AV), DOMANI (19 GENNAIO) IL GRAN DEBUTTO: FUOCO, MUSICA, FOLCLORE E PRODOTTI TIPICI

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
18 Gennaio 2018
In Eventi, You Donna
0
0
Condivisioni
39
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’accensione dei bracieri in programma per le ore 18. Nove i grandi fuochi accesi lungo le strade e le piazze di uno dei borghi più belli d’Italia. Sei i punti concerto e circa quaranta
gli espositori presenti
Nusco (Avellino) – Nove falò, sei punti concerto, circa quaranta stand, tra espositivi ed enogastronomici: sono questi i numeri da record dell’edizione 2018 della Notte dei Falò di Nusco (Avellino) che avrà inizio domani, 19 gennaio, e proseguirà fino al 21 gennaio prossimo.

Quello di Nusco è un rito che si ripete da oltre quattro secoli, una festa che rinnova tradizione e fede e che si fa custode della memoria più autentica di una comunità.

Ricco il programma dell’evento promosso dall’Amministrazione Comunale di Nusco guidata dal sindaco Ciriaco De Mita e dalla Pro Loco “Nusco – Balcone d’Irpinia” e che rientra nell’ambito delle attività finanziate dal Poc Campania 2014/2020 – Linea Strategica 2.4 “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura” della Regione Campania.

Spettacoli folcloristici, musica popolare, gastronomia tipica, produzioni vitivinicole docg, laboratori e tradizioni: sono questi gli ingredienti principali di una delle feste più antiche che l’Irpinia e la Campania possono annoverare.

L’obiettivo è quello di confermare il positivo trend di presenze registrato già nelle ultime edizioni che hanno visto accorrere a Nusco migliaia di persone. Fuoco e suoni, tradizioni di fede e contadine e sapori da scoprire, questa la formula vincente in un’ambientazione d’eccezione. L’evento, infatti, si svolge a Nusco, uno dei cento borghi più belli d’Italia.
Fiore all’occhiello l’offerta enogastronomica che quest’anno avrà delle piacevoli conferme, ma anche delle interessanti novità. Confermata la genuinità delle materie prime che verranno utilizzate per la preparazione di piatti tipici locali, caratterizzati da una forte stagionalità che impone l’utilizzo di prodotti tipici di questo periodo dell’anno, adatti al clima invernale e rappresentativi di un territorio. Poi lo sguardo rivolto verso il mare con la presenza di prodotti tipici campani in un dialogo di sapori tra fascia costiera e zone interne, tutto questo garantito dalla partecipazione di espositori provenienti dalle zone costiere della Campania per un discorso culinario che diventa di livello regionale. E. poi, un approfondimento sulla viticoltura con la presenza quest’anno più strutturata di cantine ed aziende vitivinicole.

Ecco il programma della Notte dei Falò 2018. Si inizia domani, venerdì 19 gennaio, alle ore 10.00 con le visite guidate al centro storico che si protrarranno fino alle ore 16.00. Alle ore 18.00 la festa entrerà nel vivo con l’accensione dei bracieri a l’apertura degli stand enogastronomici e dei prodotti tipici. A partire dalle ore 18.30 avrà inizio la lunga maratona musicale e folcloristica con i gruppi mascherati e musicali. Si esibiranno Zompacardillo e Mix Harmony. Dalle ore 21.00 concerti di musica folcloristica in diversi punti del centro storico. In Largo San Donato, in piazza De Santis, in piazza Trinità, in piazza San Giovanni e al Borgo San Donato si esibiranno, infatti, La Paranza del Centro, Scacciapensieri, Scialapopolo, Gli Scommenecati, I solisti di Montemarano, i Tammore.

Si continua sabato, 20 gennaio, con le visite guidate al centro storico a partire dalle ore 10.00. Dalle ore 12.00 l’apertura degli stand enogastronomici e dei prodotti tipici. Alle ore 16.00 il corteo con gli Sbandieratori di Cava de’ Tirreni. Alle ore 18.00 accensione dei falò. Ancora musica e folklore con i gruppi musicali e mascherati. Per le strade del borgo si esibiranno, infatti,”Napolillo” Tarantella Irpina e Mix Harmony. Dalle ore 21.00, ancora nei punti spettacolo di Largo San Donato , piazza De Santis, piazza Trinità, piazza San Giovanni e del Borgo San Donato concerti con Li Sunaturi, Le Cuntesse, Uhanema, I Tammore, Orchestra Odissea e Dissonanthika.

Per sabato, inoltre, in un’ottica di giusta collaborazione tra le associazioni presenti sul territorio, escursione di trekking con la salita al Montagnone promossa dalla sottosezione di Nusco del CAI. Il ritrovo è per le ore 8.30 presso la Villa Vecchia. Per informazioni e contatti 333/1835268.

Falò accesi anche per la giornata di domenica, 21 gennaio. Ancora le visite guidate a partire dalle ore 10.00. Allo stesso orario partiranno anche i gruppi musicali e mascherati itineranti. Dalle ore 12.00 apertura degli stand enogastronomici e dei prodotti tipici. Dalle ore 14.00 gruppi musicali e mascherati attraverseranno il centro storico: Mix Harmony, A ritmo di tarantella, gruppo di ballo Pro loco Candriano di Torella dei Lombardi. Dalle ore 21.00 torna la grande musica nei punti spettacolo di Largo San Donato , piazza De Santis, piazza Trinità, piazza San Giovanni e del Borgo San Donato con I Bottari di Macerata Campania, Baccanali’s, Voci del Sud, Rareca Antica, Le cuntesse.

Saranno allestiti due info point lungo il percorso per tutte le informazioni di carattere turistico e logistico relative al territorio. Presso i due info point sarà possibile prenotare le visite guidate al centro storico. E’ previsto, inoltre, un servizio navetta per accedere al centro storico in tutta tranquillità. Per informazioni linea dedicata al 327/7939080.

Post Precedente

L’Accademia si rinforza: ecco Viscito e Floridi

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 19 gennaio 2018

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 9 Maggio: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Venerdì 9 scade il bando del Premio Andrea Parodi per la world music
Cultura e Spettacolo

Venerdì 9 scade il bando del Premio Andrea Parodi per la world music

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Investigazioni Private: Scopri il Mondo delle Indagini Professionali in Italia
Curiosità

Investigazioni Private: Scopri il Mondo delle Indagini Professionali in Italia

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
L’effetto butterfly nella skincare: come piccoli gesti quotidiani possono influenzare il benessere e l’aspetto della pelle nel tempo
Curiosità

L’effetto butterfly nella skincare: come piccoli gesti quotidiani possono influenzare il benessere e l’aspetto della pelle nel tempo

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Il Matrimonio tra Justin Bieber e Hailey Baldwin è stato uno dei più popolari di sempre!
Curiosità

Matrimonio da sogno: cinque location perfette (e due extra che non ti aspetti)

Da Redazione Tgyou24.it
7 Maggio 2025
Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 19 gennaio 2018

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Mobilità a noleggio sempre più diffusa in Italia, nonostante fiscalità e norme penalizzanti

TFL Ai 70° David di Donatello grande successo per VERMIGLIO di Maura Delpero, sviluppato dal TorinoFilmLab

Medicina della longevità: agli italiani piace se è concreta e accessibile +138% di iscrizioni per la Longevity di Cerba HealthCare Italia dall’inizio dell’anno

PIZZA VILLAGE – Le date e le novità dell’edizione 2025

Istat: vendite marzo -0,5% su mese

Sibma Navale di Imperia, il restauro del Baglietto EA e il regno dei Dragoni

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino