venerdì, Maggio 9, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

La Montagna e l’Arte

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
12 Settembre 2018
In Cultura e Spettacolo, You Donna
0
0
Condivisioni
26
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il treno per Trento, portava circa venti minuti di ritardo sulla tabella di marcia, la gioia di ritrovare i miei amici dopo circa tre anni di lontananza mi toglieva il respiro, non vedevo l’ora di riabbracciare la mia amica Lucia.

La stazione si presentò silente e solitaria solo in lontananza una sagoma di una giovane donna con un giovane al suo fianco, dal suo andare mi parve di riconoscere la mia amica e al suo fianco il figliolo Tobia ma non ne ero certa. Ero indecisa, se proseguire verso la città o riprendere il treno e tornare  sui miei passi e al sicuro nella mia città di provenienza Bari, l’incertezza creava l’imbarazzo della scelta, una voce che conoscevo bene, mi giunse all’orecchio ”Anna mi ha confermato la sua presenza su questo treno” allora decisa scesi dal vagone dicendo a voce alta “Sono qui Lucia, sono qui”. Non più parole ma abbracci e baci. La stanchezza si presentò seduta stante, annullando la mia sicurezza, la felicità di aver raggiunto la mia amica. Un ristoro veloce, una corsa per arrivare alla sua casa in centro a Trento chiesi scusa per la stanchezza e sotto le coperte trovai ristoro addormentandomi come un ghiro. Il nostro programma era la visita al parco artistico dove l’arte contemporanea e la natura, in un felice connubio s’incontravano, un patrimonio artistico da visitare e vivere nello stesso tempo.

Decidemmo, che il giorno dopo avremmo articolato bene il da farsi, quel primo giorno di sosta lo volevo dedicare a visitare la città di Trento, che mi accoglieva con una serena e calma giornata.

Prima tappa, al Castello del Buon Consiglio con affreschi tardi medievali, posto su di un colle fuori dalle mura della città che fu residenza di Principi Vescovi, della città diventato poi Museo.

Il Duomo dedicato a San Virgilio, con lo splendido Rosone e la cappella Barocca, che sorge nell’ omonima Piazza sulla quale si affaccia anche casa Cazuffi-Rella, una struttura rinascimentale con la facciata affrescata,l’ampia  Piazza Duomo con la fontana del Nettuno, Piazza Fiera, Piazza Cesare Battisti, da non tralasciare la visita alla città sotterranea Tridentum, dove si trovano i resti di  una strada romana,  diversi mosaici di ottima fattura di una casa ben tenuti e conservati.  Da non dimenticare la visita al Palazzo del Diavolo e la Chiesa di Santa Maria Maggiore, infine con la funivia raggiungere Sardagna posta a oltre 600 metri d’altezza, dove è possibile sostare sulla terrazza panoramica.

Due giorni volarono e tutto mi sembrava un sogno, il terzo giorno, la sosta al parco della creatività contemporanea.

Miracolo, la natura si fondeva in un dialogo continuo con l’arte, artisti provenienti da tutto il mondo hanno lasciato il segno del loro passaggio artistico e terreno con opere ispirate a paesaggi  del Trentino tra le tante, spicca la cattedrale vegetale di Giuliano Mauri, il nido di Nils-Udo, ed infine  il Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto.  Non avevo parole per la meraviglia che stavo ammirando, mi sentivo una particella infinitesima di un sasso, caduto per puro caso in quel posto fuori dal  mondo.

Ultima meraviglia scendendo verso la pianura di Parma ho notato una vasta piantagione di Bambù, mi dissero, che quasi trentamila piante di specie diverse, erano state interrate in circa otto  ettari nella grande Masone del Desainer Franco Maria Ricci.

Un vero spettacolo all’aperto tra opere d’arte e natura sono presenti, circa trecento sculture di maestri contemporanei, che hanno trasformato questo rigoglioso giardino in un luogo pregno di umanità profonda, ancorata alla natura, che s’innestano in un valido connubio e con sobrio equilibrio tra storia, arte, natura e tecnologia.

Un incanto per chi ama l’arte e il verde.

Anna Sciacovelli

Post Precedente

TORNA IL “TUFO GRECO FESTIVAL”, DAL 14 AL 16 SETTEMBRE SI CELEBRA L’EVENTO

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 13 settembre 2018

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 10 Maggio: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
“I Panni di Chi” – il nuovo singolo di Fausta
Cultura e Spettacolo

“I Panni di Chi” – il nuovo singolo di Fausta

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 9 Maggio: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Venerdì 9 scade il bando del Premio Andrea Parodi per la world music
Cultura e Spettacolo

Venerdì 9 scade il bando del Premio Andrea Parodi per la world music

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Investigazioni Private: Scopri il Mondo delle Indagini Professionali in Italia
Curiosità

Investigazioni Private: Scopri il Mondo delle Indagini Professionali in Italia

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 13 settembre 2018

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Colosseo, dal 13 maggio tornano le visite notturne

Abruzzo, due cuccioli di orso marsicano morti annegati a Scanno

Musk ha tagliato i fondi ad un ospedale di Gaza, in Mozambico, perché pensava che UsAid finanziasse preservativi per Hamas…

Ad Alba Adriatica per il Torneo Nazionale di Catch’n Serve Ball 2025

Il corpo di Aldo Moro nella Renault 4: era il 9 maggio di 47 anni fa

I fratelli di Leone XIV tra orgoglio e shock: “Sarà un secondo Papa Francesco”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino