lunedì, Agosto 15, 2022
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tecnologia

La gestione dei dati: cosa è emerso dal dibattito del Data Management Summit di Roma

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
14 Luglio 2022
In Tecnologia
0
La gestione dei dati: cosa è emerso dal dibattito del Data Management Summit di Roma
0
Condivisioni
16
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Roma è stata palcoscenico, lo scorso 8 luglio, di un evento molto importante per il mondo dei data e per la loro gestione, un concetto che purtroppo è ancora considerato di nicchia nel nostro Paese. Si è infatti tenuto il Data Management Summit, che è un appuntamento centrale per professionisti del settore che hanno potuto confrontarsi su diversi aspetti chiave per questa tematica. Grazie a Synergo! e Michele Iurillo, organizzatori della manifestazione, è stato possibile raggruppare un ricco gruppo di persone: CIO, Data Governance Officer, Data Scientist, CTO, BI Manager e CDO hanno raccontato esperienze e situazioni, cercando non solo di partecipare a dibattiti ma anche di risolvere le nuove sfide tecnologiche. Nello specifico parlando di Open Data e Banking, Data Governance che sono punti fondamentali per gli esperti, pronti a sedersi attorno a un tavolo per capire quanto siano utili l’utilizzo dei dati e le politiche del settore. Ma prima di scoprire ciò che è emerso dal summit, vediamo cosa si cela dietro all’idea di gestione dati.

Clicca qui per scoprire come tornare in formza senza rinunciare al cibo

 

Il concetto di gestione dei dati

Dietro a questo evento c’è una definizione importante, che è quella della gestione dei dati, una pratica di cui si sente parlare spesso, ma che in pochi spiegano a dovere. Tale sistema aiuta a raccogliere, archiviare e utilizzare i dati in modo efficiente e sicuro, così da aiutare gli utenti e le organizzazioni a ottimizzare l’uso dei dati senza mai perdere di vista il rispetto della privacy e i regolamenti vigenti. Ma che cosa si può fare con la gestione dei dati?

 

  • Garantire sicurezza e privacy;
  • Archiviare dati su più cloud;
  • Aggiornare (oltre che creare) dati su un livello di dati diversificato;
  • Eliminare i dati nel rispetto dei requisiti di compliance e programmi di retention.

 

Possiamo quindi riassumere il tutto dicendo che l’importanza che hanno i dati è un’importanza globale per un’azienda. Servono infatti per la produzione di beni e servizi digitali su diversi settori e ambienti di riferimento. E si usano così per dare vita a una strategia competitiva che si affidi soprattutto sul futuro dell’informatica.

 

Il Data Management e il coinvolgimento degli utenti

Il summit, che si è svolto nella sede di SMI Technologies and Consulting, ha aperto le porte a nuove idee, a concetti e riflessioni per riuscire a sostenere la “conoscenza collettiva” che da tempo caratterizza questa impresa all’avanguardia. Ciò che è emerso è un dato interessante, che ruota attorno al bisogno di coinvolgere gli utenti, agendo così sulla cultura delle persone. E non parliamo solo di chi è coinvolto nei diversi processi e nella gestione, ma anche di chi solitamente resta più esterno ai fatti. Il concetto stesso di Data Management è sempre più apprezzato in Italia e sta man mano prendendo piede nel tentativo di puntare sul miglioramento della qualità dei dati.

 

Non a caso dietro a questo grande progetto ed evento, che ha generato incontri importanti, c’è proprio SMI, un’azienda che ricerca sempre nuove soluzioni, possibilità di integrazione dei servizi e tantissime altre occasioni di confronto. E tutto questo ha un’importanza centrale per le aziende, soprattutto se consideriamo che gran parte del loro lavoro si affida proprio all’uso e alla gestione dei dati raccolti.

Sembra quindi che per il Data Management Summit ci saranno ancora tante edizioni da svolgere, offrendo agli operatori del settore la possibilità di parlare, formarsi e conoscere in modo sempre più profondo il mondo della gestione dati.

 

 

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 14 luglio 2022

Post Successivo

Colori matrimonio: quali sono quelli da non indossare?

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Come cresce il digitale: l’economia risale grazie allo sviluppo tecnologico
Tecnologia

Come cresce il digitale: l’economia risale grazie allo sviluppo tecnologico

Da Redazione Tgyou24.it
30 Luglio 2022
Il nuovo concetto aziendale delle Risorse Umane
Tecnologia

Il nuovo concetto aziendale delle Risorse Umane

Da Redazione Tgyou24.it
22 Luglio 2022
Perché il cloud computing è una tecnologia da conoscere assolutamente nel 2022?
Tecnologia

Perché il cloud computing è una tecnologia da conoscere assolutamente nel 2022?

Da Redazione Tgyou24.it
18 Luglio 2022
Perché la tua azienda ha bisogno di un consulente SEO: ecco chi è e cosa può fare per te
Tecnologia

Perché la tua azienda ha bisogno di un consulente SEO: ecco chi è e cosa può fare per te

Da Redazione Tgyou24.it
11 Luglio 2022
HUAWEI Saldi estivi del Black Friday per i tecnofili
Tecnologia

HUAWEI Saldi estivi del Black Friday per i tecnofili

Da Redazione Tgyou24.it
11 Luglio 2022
Post Successivo
Colori matrimonio: quali sono quelli da non indossare?

Colori matrimonio: quali sono quelli da non indossare?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Pubblicità

Ultimi Articoli

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 15 agosto 2022

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 1.825.372 i deceduti 9.538

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 14 agosto 2022

Italiano combatte al fianco degli ucraini: indagato

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 14 agosto 2022

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 1.823.623 i deceduti 9.535

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Siti Consigliati

Miglior sito Scommesse

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Parla con Noi
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

https://www.tgyou24.it/