La corsa al futuro della gelateria e pasticceria artigianale è iniziata. Con la terza edizione del Self m-aid award, la Fondazione Carlo Mendozzi ETS apre le porte a giovani imprenditori, artigiani, studenti e start-up under 45 che con creatività, responsabilità e visione stanno ridisegnando il futuro del settore. Perché è proprio così: il futuro della gelateria e pasticceria artigianale passa anche da qui, da chi sa unire tradizione, innovazione e talento con la giusta attenzione all’impatto sociale.
La nuova edizione introduce il Premio Speciale Innovazione e Sostenibilità rivolto a chi ha saputo integrare soluzioni green, approcci innovativi o iniziative a forte impatto sociale nella propria attività o progetto. Un riconoscimento che valorizza chi sceglie di fare meglio, non solo di fare bene.
Confermato anche il Premio Giovane Talento pensato per studenti e studentesse che, con un’idea o un prototipo, hanno dimostrato creatività e spirito di innovazione.
I premi in palio
- 1° classificato: 5.000 euro
- 2° classificato: 2.500 euro
- 3° classificato: 1.500 euro
- Premio Giovane Talento: 1.000 euro
- Premio Speciale Innovazione e Sostenibilità: 1.000 euro
La premiazione si terrà a gennaio 2026 durante il SIGEP di Rimini, la più importante fiera internazionale del settore, un palcoscenico che può trasformarsi in un vero trampolino di lancio.
Come candidarsi
Le candidature sono aperte fino al 30 novembre 2025 ed è possibile visionare e scaricare il bando e il modulo di iscrizione dal sito ufficiale della Fondazione: www.fondazionecarlomendozzi.org
Self m-aid award nasce proprio per sostenere le idee con progetti creativi e concreti, di giovani imprenditori che hanno il coraggio di credere nel proprio percorso come lo è stato per il vincitore della scorsa edizione, Filippo Bonacini fondatore di Spatolata che con il premio ha realizzato un sogno che aveva nel cassetto: un furgoncino itinerante di gelato artigianale, pensato per portare il gusto, la qualità e il sorriso del suo progetto direttamente nelle strade, tra le persone.
“Crediamo in una nuova generazione di artigiani consapevoli, capaci di unire tradizione, innovazione e impatto sociale – dichiara Paola Mendozzi della Fondazione Carlo Mendozzi ETS –. Il Self m-aid award nasce proprio per dare voce e visibilità a questi talenti emergenti o giovani imprenditori già affermati ma con la voglia di mettersi in gioco. La nostra domanda è semplice ma ambiziosa: chi sarà il prossimo protagonista della gelateria e pasticceria artigianale? Siamo curiosi di scoprirlo.”