lunedì, Maggio 12, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

La bellezza di un’Opera d’Arte

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
5 Ottobre 2018
In Cultura e Spettacolo, You Donna
0
0
Condivisioni
14
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’estetica del “significabile”per la quale la bellezza dell’opera d’arte, al di là dal momento emozionale e strettamente legata a una significabilità ontologica, che pur non recando in se stessa alcun significato precostituito, sollecita tuttavia la coscienza del fruitore a farsi parte attiva del gioco quanto mai stimolante e coinvolgente dell’autosignificazione esistenziale.

Ciò non consente a un’arte veramente post-nichilista né di rifugiarsi nel vecchio “altro mondo” delle consolazioni metafisiche, né di insistere nell’ improduttiva  e violenta negazione  di quei principi e di quei valori che costituiscono la tradizione  del nostro mondo.

Si tratta piuttosto, in una visione ermeneutica dell’arte e della vita, di recuperare quella perenne alterità che ci permette di rendere incessantemente,

“altro” il nostro mondo rinnovando e rinforzandone l’edificio in cui provvisoriamente abitiamo.

Di certo si tratta di vera e autentica pittura “engagè” che ha il dono gratuito non solo di una rapidità e certezza segnica, ma anche di un’inventiva costruttiva per il tramite di un fraseggio coloristico di rara sapienza tecnica e poetica.

E’ soprattutto il risultato visuale,  cui non difetta lo impianto costruttivo e la distribuzione ottimale degli spazi, suscita nel visitatore una “capitatio benevolentiae” che accontenta la visione ludica dei giovani, quella ambientale e spaziale degli adulti, e non ultima, quella dei sapienti.

Che, in una sorta di full immersion, hanno una Sindrome di Sthendal o sindrome della Città di Firenze,(patologia psicosomatica, che può insorgere al cospetto di un’opera d’arte particolarmente evocativa, tachicardia, vertigini e stato confusionale). Non tanto per la finitezza e il sorprendente dettaglio che dell’epifanizzano un’eccezionale simbologia, quanto invece, per la copiosità d’imput cerebrali ed intellettuali, che rimandano  alla cultura greca (e non solo).

E in ogni caso, sono quadri che estremizzano la penombra verso la vista chiara e fulminante di una scena originaria.

Il essi per dirlo con Marco Vinicio Guasticchi e Donatella Porzi, ogni oggetto, ogni costruzione, ogni gioco, ogni fantasia, ogni essere, per quanto noto e familiare, sono raffigurate come se stesse per presentarsi per la prima volta sulla scena del mondo. Se questa è ermeneutica, se tale è il processo di svelamento del reale quale Breccia, si è da sempre votato con la pittura.

Coltiviamo almeno un segreto sogno, che anche le pietre di questa Rocca, al quale si sostengono le opere, possano vivere grazie a esse il destino di sentirsi di nuovo come sulla scena della loro origine.

Anna Sciacovelli

Post Precedente

Bra.Ti Formazione, nuovo main sponsor per la SG Volley 1997

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 6 ottobre 2018

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 13 Maggio: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
12 Maggio 2025
Le forze armate e molto altro, alla 104^ Fiera Campionaria di Padova
Cultura e Spettacolo

Le forze armate e molto altro, alla 104^ Fiera Campionaria di Padova

Da Redazione Tgyou24.it
12 Maggio 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 12 Maggio 2025: Previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
11 Maggio 2025
Perché i cani sospirano prima di addormentarsi: ecco la risposta
Curiosità

I cani (e i gatti) ora possono stare sul sedile in aereo, cambiano le regole

Da Redazione Tgyou24.it
11 Maggio 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo dell’11 Maggio 2025: Previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
10 Maggio 2025
Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 6 ottobre 2018

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Trekking con le vipere: cosa fare quando si incontrano questi rettili

10 Consigli per Migliorare la Salute Mentale

Puglia: da Luogo Turistico d’Italia a Colosso del Mercato Immobiliare di Lusso

L’effetto dei dazi sugli acquisti dall’Italia: un’analisi di Temu e Shein

Oroscopo del 13 Maggio: Previsioni Segno per Segno

Match report Empoli-Parma 2-1

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino