venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

l Teatro Jenco di Viareggio “TARABARALLA – Ci vuole coraggio a lasciarsi”

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
17 Dicembre 2024
In Cultura e Spettacolo, You Donna
0
Il capogruppo di “Moderati e Riformisti” al sit in di protesta

Screenshot

0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Al Teatro Jenco di Viareggio andrà in scena mercoledì 18 dicembre alle ore 21,00 “TARABARALLA – Ci vuole coraggio a lasciarsi”, l’ultimo spettacolo della compagnia inclusiva livornese Mayor Von Frinzius.

Lo spettacolo, coprodotto con la Fondazione Teatro Goldoni di Livorno, è un esempio di come l’arte possa diventare elemento di unione ed inclusività ed è frutto del lavoro di un intero anno di laboratorio teatrale: la regia è firmata Lamberto Giannini, Rachele Casali e Silvia Angiolini, con la direzione di palco di Francesco Pacini mentre a calcare il palco saranno circa sessanta attori, disabili e non, di qualsiasi fascia d’età a partire dai 16 anni, alcuni dei quali sono stati i protagonisti dello spettacolo Up & Down insieme a Paolo Ruffini. La rappresentazione si sviluppa come la scaletta di un concerto pop, nella quale monologhi emozionanti si alternano a coreografie e divertenti sketch e dove centrale è il tema dell’abbandono, esplorato in diverse ed affascinanti sfaccettature, ma sempre con la voglia di guardare avanti e lasciare il peggio alle spalle.

“TARABARALLA” è organizzato dai Comuni di Fabbriche di Vergemoli e Molazzana e fa parte del progetto di inclusione promosso dal Bando Turismo con la compartecipazione dei fondi vinti dal Bando Spettacoli dal Vivo 2024 della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca: i due piccoli Comuni della Garfagnana si sono infatti posizionati al primo posto della graduatoria nell’Italia centrale dei beneficiari del “Fondo per i piccoli Comuni a vocazione turistica” del Pnrr, il bando ministeriale sul turismo riservato ai comuni sotto i 5 mila abitanti che li ha visti nel dicembre dello scorso anno aggiudicarsi l’ingente somma di 1.427.683,40 euro per il triennio 2023-2025, importo finalizzato a valorizzare il territorio con interventi innovativi di accessibilità, inclusione, mobilità, rigenerazione urbana e sostenibilità ambientale.

“E’ un immenso piacere per me, in qualità di Sindaco ma anche come comune cittadino, poter far conoscere il territorio della Garfagnana ai versiliesi, affinchè venga apprezzato attraverso la condizione sociale più nobile, ovvero l’inclusione – dichiara il Sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele Giannini. “Organizzare ‘Tarabaralla’ a Viareggio non è un’operazione meramente turistica, bensì soprattutto inclusiva: gli attori, veri talenti teatrali, sapranno smascherate emozioni e paure terrificanti, che potranno essere placate solo grazie alla condivisione e all’incontro con l’altro. Ringrazio il Teatro Jenco per l’ospitalità e l’Onorevole Riccardo Zucconi per l’aiuto e il sostegno nell’organizzazione di questa importante iniziativa ”.

“Puntiamo molto sul turismo come elemento-chiave per contrastare lo spopolamento del nostro territorio” commenta il sindaco di Molazzana Andrea Talani “e grazie ai fondi del Bando Turismo cercheremo – fra le altre cose – di aumentare l’attrattività turistica del nostro territorio e di farlo conoscere oltre i ‘confini’ comunali”. “La collaborazione tra Enti e Comuni, come in questo caso con Fabbriche di Vergemoli, sono senza dubbio la strada da seguire in futuro per il raggiungimento di obiettivi comuni. Ecco quindi che essere riusciti ad organizzare uno spettacolo teatrale fuori dal perimetro della Garfagnana con una compagnia teatrale conosciuta e affermata come la MVF, è un traguardo dalla duplice valenza, turistica ma soprattutto sociale”.

“Sarà una vera e propria catarsi, uno scavarsi dentro, un turbinio di vento che scaccia via le nuvole e riporta alla luce, ma anche un susseguirsi di risate e momenti estremamente spassosi” – spiega Lamberto Giannini, regista, fondatore e direttore artistico della compagnia Mayor Von Frinzius, attiva dal 1997. “Come avrete modo di vedere, la bravura degli attori sarà dirompente, sia di quelli più storici che dei nuovi arrivati, in quanto i primi portano avanti il proprio percorso di crescita da anni mentre i secondi, piantandosi in un terreno già fertile e rigoglioso, beneficiano del lavoro degli altri come se anche loro avessero vissuto la stessa storia. Siamo grati al Comune di Fabbriche di Vergemoli per l’immensa opportunità che ci ha offerto e allo Jenco che ci ospiterà: adesso non resta che andare a teatro!”.

 

Lo spettacolo sarà ad ingresso gratuito; è possibile prenotarsi scrivendo una mail a compagniamayorvonfrinzius@gmail.com oppure con un messaggio whatsapp al 327-0934186.

Post Precedente

Il capogruppo di “Moderati e Riformisti” al sit in di protesta

Post Successivo

Apre la mostra sul Villaggio Leumann al Polo del 900: la presentazione dell’App progetto V.O.C.A.L.E (Villaggi Operai, Cultura ed Arte al Leumann)

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano
Cultura e Spettacolo

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Grande successo  per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della  “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”
Curiosità

Grande successo per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
La 14esima edizione di Una mole di Panettoni torna a Torino dal 28 al 30 novembre
Curiosità

Questo weekend torna a Torino Una mole di Panettoni. Taglio del nastro e premiazione venerdì 28 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo
Apre la mostra sul Villaggio Leumann al Polo del 900: la presentazione dell’App progetto V.O.C.A.L.E (Villaggi Operai, Cultura ed Arte al Leumann)

Apre la mostra sul Villaggio Leumann al Polo del 900: la presentazione dell'App progetto V.O.C.A.L.E (Villaggi Operai, Cultura ed Arte al Leumann)

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Giornalisti in sciopero oggi per il contratto di lavoro scaduto dieci anni fa

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino