giovedì, Agosto 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Jereczek: “Le donne medico in radioterapia portano valore aggiunto”

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
7 Marzo 2025
In Attualità
0
Jereczek: “Le donne medico in radioterapia portano valore aggiunto”
0
Condivisioni
22
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 La comunicazione in oncologia è una terapia nella terapia. Più empatia, ascolto e capacità di spiegare il trattamento in modo chiaro possono fare la differenza per le pazienti in radioterapia. E oggi, chi offre questa sensibilità non è più una minoranza: le donne radioterapiste sono 631 su 1046 iscritti ad A.I.R.O. (Associazione Italiana Radioterapia e Oncologia clinica), più del 60%. Il loro approccio alla comunicazione è un fattore chiave per la qualità della cura e per il benessere delle pazienti.
“Le donne medico dimostrano un’attenzione particolare alla relazione, favorendo un dialogo più aperto con i pazienti – spiega Antonella Ciabattoni, Segretario alla Presidenza di  A.I.R.O. (Associazione Italiana Radioterapia e Oncologia clinica) – e questo si traduce in una maggiore adesione alle terapie e in una riduzione dello stress legato alla malattia. Infatti le donne sono attente ai rapporti e orientate alle dinamiche della relazione per educazione e tradizione, oltre al bagaglio di scelte, pensieri, emozioni personali e alla innata curiosità, che le spinge a fare domande. E sulle domande e le risposte ad esse si costruisce il rapporto, attraverso un mix di competenza, accoglienza, ascolto e vicinanza al paziente”.
Non solo la presenza femminile è in crescita, ma le donne sono protagoniste anche ai vertici della disciplina.
“Le donne in radioterapia portano un valore aggiunto non solo nella comunicazione, ma anche nella ricerca e nell’innovazione del settore. Il loro contributo, insieme a quello dei colleghi uomini, arricchisce il settore con prospettive complementari. Dobbiamo continuare a promuovere questa presenza – prosegue Barbara Jereczek, Presidente ESTRO (European Society for Radiotherapy and Oncology) – e incoraggiare le nuove generazioni a intraprendere questa strada. L’obiettivo è valorizzare talento e competenza, indipendentemente dal genere, per il progresso della radioterapia e il benessere dei pazienti”

DONNE MEDICO: PIÙ EMPATIA, PIÙ ASCOLTO
Numerosi studi dimostrano che una comunicazione efficace tra medico e paziente in oncologia migliora l’aderenza ai trattamenti e comporta un elevato grado di soddisfazione (empowerment), con sviluppo di una relazione terapeutica stabile Secondo una meta-analisi pubblicata su JAMA[1], le donne medico adottano uno stile comunicativo verbale e non, più orientato al paziente, con un maggior coinvolgimento emotivo e un linguaggio meno tecnico. Le donne medico dedicano più tempo ai colloqui, favorendo una maggiore comprensione del trattamento e delle sue implicazioni.
“Le donne me[2]dico tendono a essere più empatiche, meno direttive e più attente agli aspetti psico-emotivi della malattia – aggiunge Ciabattoni – “Questo aspetto è fondamentale soprattutto in oncologia, dove le pazienti hanno bisogno di avere informazioni chiare, di essere rassicurate e di sentirsi accolte, a conferma che la comunicazione non è un dettaglio ma è parte integrante del percorso terapeutico, a riprova, come recita la legge 219/17, che il tempo della comunicazione tra medico e paziente costituisce tempo di cura”.

UN OBIETTIVO ANCHE PER I GIOVANI MEDICI
Con una crescente presenza femminile e un ruolo sempre più strategico nell’oncologia, la radioterapia si conferma una specializzazione di grande valore per i giovani medici. “Spingere più studenti e studentesse a considerare la radioterapia come specializzazione è un obiettivo importante – conclude Marco Krengli, Presidente A.I.R.O. – perché oltre ad essere un campo in continua evoluzione, garantisce un forte impatto sulla qualità di vita dei pazienti e offre opportunità di crescita professionale molto stimolanti. Il contributo delle donne a questa disciplina è da sempre molto rilevante per le competenze cliniche e tecniche che si coniugano con l’elevata qualità della relazione col paziente”.

Post Precedente

Alessandro Onorato illustra difficoltà e potenzialità del turismo nella città eterna

Post Successivo

Tumori Rari: una nuova Rete Nazionale e la delibera regionale

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Perugia: due arresti per tentato furto con la tecnica della “colla”
Attualità

Perugia: due arresti per tentato furto con la tecnica della “colla”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Agosto 2025
Gabriele Romeo nominato Chevalier de l’Ordre des Arts et des Lettres dal Ministero della Cultura della Repubblica Francese
Attualità

Gabriele Romeo nominato Chevalier de l’Ordre des Arts et des Lettres dal Ministero della Cultura della Repubblica Francese

Da Redazione Tgyou24.it
26 Agosto 2025
Il Consiglio Europeo: “Preparare i cittadini Ue al rischio di guerra”
Attualità

Gaza e Ucraina: Civili sotto le bombe e in pericolo come sarebbe stato il mondo se Kamala Harris fosse stata presidente?

Da Redazione Tgyou24.it
26 Agosto 2025
La Valle Olona in bicicletta: domenica 31 agosto percorso ad anello guidato sulla strada rossa tra Mozzate e Lurago Marinone
Attualità

La Valle Olona in bicicletta: domenica 31 agosto percorso ad anello guidato sulla strada rossa tra Mozzate e Lurago Marinone

Da Redazione Tgyou24.it
26 Agosto 2025
IL NETTO NO DEL GEOLOGO ANIELLO DI IORIO: “IL CRATERE FUNNULILLO NON DIVENTI UNA DISCARICA”
Attualità

IL NETTO NO DEL GEOLOGO ANIELLO DI IORIO: “IL CRATERE FUNNULILLO NON DIVENTI UNA DISCARICA”

Da Redazione Tgyou24.it
25 Agosto 2025
Post Successivo
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta

Tumori Rari: una nuova Rete Nazionale e la delibera regionale

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Calendario Scolastico A.S. 2025/26 – Scuole dell’Infanzia ed Asili Nido Comunali di Napoli

Caivano (NA) – Atteggiamento sospetto: spaccia crack e cocaina

Molfetta in Festa: Radio Idea Celebra 20 Anni di Musica e Cultura all’Anfiteatro di Ponente

MICHELE RIONDINO OSPITE e PREMIATO AL LUCCA FILM FESTIVAL 2025 E PREMIATO – 20-28 SETTEMBRE – VENTUNESIMA EDIZIONE

Ritorno a scuola a Grottaminarda e Melito Irpino: Tutto pronto per il 11 settembre

Oroscopo del 28 Agosto 2025: Le Previsioni Segno per Segno

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino