martedì, Maggio 13, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Salute e Benessere

In Italia torna la fiducia (anche verso i dentisti)

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
4 Aprile 2018
In Salute e Benessere, Tutta Salute
0
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Gli indicatori statistici sullo stato di salute dell’Italia sembra finalmente tornare a volgere al positivo: dopo anni bui a causa della crisi economica, infatti, anche i cittadini appaiono più fiduciosi sulle loro condizioni presenti e, soprattutto, sulle prospettive future, grazie anche ai piccoli miglioramenti che riguardano voci come l’occupazione, i consumi e il potere d’acquisto.

Si riduce il turismo sanitario

C’è anche un altro comparto in cui si notano cambiamenti piccoli ma sensibili, ovvero quello della salute: dopo anni di “turismo sanitario“, con i pazienti italiani che erano costretti a cercare all’estero luoghi dove poter sottoporsi a trattamenti particolari, soprattutto in ambito dentistico, oggi invece i numeri ci raccontano di un ritorno diffuso al controllo presso uno specialista locale.

Gli italiani tornano dal dentista

Sin dal 2012, l’acuirsi delle difficoltà economiche aveva costretto molte famiglie dello Stivale a tagliare tutte le spese “superflue” per far quadrare i bilanci; una sorta di “spending review” privata che molto frequentemente portava a tralasciare anche cure mediche generalmente non coperte dal Sistema Sanitario Nazionale, come per l’appunto quelle dentistiche. Oggi la situazione è diversa sia perché sono migliorate le condizioni, sia perché sono stati attivati progetti “alternativi” come quello di www.turismodentalelowcost.it, uno studio professionale altamente specializzato che offre cure dentali low cost senza necessità di spostarsi fuori dai confini nazionali.

A controllo una persona su due

È ancora l’Istat a fornirci un quadro della situazione: nel 2013, appena cinque anni fa, soltanto il 39 per cento degli italiani si era sottoposto ad almeno una visita dentistica nel corso dell’anno, uno dei risultati più bassi da quanto l’istituto di statistica nazionale ha iniziato le proprie rilevazioni (la cosiddetta “serie storica”). Ebbene, nell’ultimo aggiornamento si scopre che nel corso del 2017 più della metà degli adulti e dei bambini del nostro Paese si sono recati da uno specialista per almeno una visita di controllo, mentre un 10 per cento di popolazione ha seguito una terapia articolata in più sedute.

Imparare le buone abitudini

Dati positivi, finalmente, come sottolineato dai portavoce della Accademia italiana di Conservativa – che ha realizzato un progetto chiamato “EduCarie” proprio per sensibilizzare la prevenzione per la salute della bocca – e che riportano il numero dei pazienti che sono tornati a sedersi sulla poltrona del dentista addirittura al di sopra dei livelli precedenti alla crisi.

La salute passa dalla bocca

L’importanza della visita e dei controlli non si limita soltanto all’accertamento della eventuale presenza di carie, gengive arrossate o denti malati: come la scienza medica non manca di ribadire, infatti, dalla salute della bocca e del cavo orale passa anche (buona) parte della qualità della vita al paziente, nonché la necessaria azione di prevenzione a problemi e patologie gravi che possono colpire quest’area, a cominciare dal terribile cancro alla bocca, che secondo le ultime indagini analitiche provoca la morte di quasi 3 persone all’ora, e che diventa pericoloso soprattutto quando non individuato in maniera tempestiva.

L’importanza di una corretta igiene orale

Sottoporsi a regolare attività di controllo presso uno studio specialistico è un primo passo precauzionale e di salvaguardia della propria salute, dunque, così come ci sono altre buone pratiche da seguire, a cominciare da quelle legate all’alimentazione: è ancora l’Aic a evidenziare che in Italia c’è ancora troppa cattiva informazione sul ruolo essenziale che svolge una corretta igiene orale a tutte le età e sui rischi correlati alla scarsa attenzione dedicata a patologie anche apparentemente semplici come la carie.

I punti ancora critici

Solo per citare un esempio, allo stato attuale circa la metà dei genitori italiani ha poca consapevolezza riguardo gli effetti che una dieta sbilanciata a favore degli zuccheri e una inefficace routine di pulizia dei denti possono avere sui propri figli; una percentuale simile di mamme e papà, pari appunto alla metà del campione intervistato dall’Aic, commette un altro errore, ovvero trascurare gli interventi sulle carie dei denti da latte, con conseguenze che i piccoli scontano poi in età adulta.

 

 

Anna Capuano

Post Precedente

Avellino-Perugia, domani al via la prevendita

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 5 aprile 2018

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

Tisane: ecco come consumarle anche in estate
Salute e Benessere

Tisane: ecco come consumarle anche in estate

Da Redazione Tgyou24.it
13 Maggio 2025
10 Consigli per Migliorare la Salute Mentale
Salute e Benessere

10 Consigli per Migliorare la Salute Mentale

Da Redazione Tgyou24.it
12 Maggio 2025
Medicina della longevità: agli italiani piace se è concreta e accessibile +138% di iscrizioni per la Longevity di Cerba HealthCare Italia dall’inizio dell’anno
Salute e Benessere

Medicina della longevità: agli italiani piace se è concreta e accessibile +138% di iscrizioni per la Longevity di Cerba HealthCare Italia dall’inizio dell’anno

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Patient Forum: come migliorare la qualità di vita delle donne con tumore al seno metastatico
Salute e Benessere

Nasce la 1° Società Europea di intelligenza artificiale in oncologia

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Salute e Benessere

Trattamenti più brevi con gli stessi risultati: la conferma dal Congresso Europeo che dimostra quanto stia cambiando la radioterapia oncologica

Da Redazione Tgyou24.it
7 Maggio 2025
Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 5 aprile 2018

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Tisane: ecco come consumarle anche in estate

Milano guarda al futuro: seconda città più facile da esplorare a piedi

Forum Compraverde Buygreen 2025: cultura e creatività protagoniste della transizione ecologica

Oroscopo del 14 maggio 2025: Previsioni Segno per Segno

Sandra, Grazia e Barbara vincono ad Alassio la prima Vela&Motori Cup

Dal 15 al 18 maggio al Palataurus le accese sfide del Campionato Nazionale pongistico

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino