La provincia di Avellino è in stato di allerta dopo la scossa di terremoto registrata ieri sera, con una magnitudo di 4.0. A seguito di questo evento sismico, i sindaci di diversi comuni hanno deciso di attuare misure precauzionali, firmando ordinanze per la chiusura temporanea delle scuole per la giornata di lunedì 27 ottobre. Questa decisione è stata presa al fine di garantire la sicurezza degli studenti e del personale scolastico, consentendo verifica e controllo delle strutture per individuare eventuali danni o rischi.
Le autorità locali informano che le chiusure riguardano i seguenti comuni:
– Pietradefusi
– Torre Le Nocelle
– Avellino
– Taurano
– Montefredane
– Montefusco
– Montefalcione
– Atripalda
– Solofra
– Chiusano San Domenico
– Montoro
– Forino
– Monteforte Irpino
– Altavilla Irpina
– Paternopoli
– Grottaminarda
– Lacedonia
– Aquilonia
– Monteverde
– Santa Paolina
– Montella
– Venticano
– Mirabella Eclano
– Montemiletto
– Grottolella
– Montemarano
– Castelfranci
– Ospedaletto D’alpinolo
– Mercogliano
– Bisaccia
– Sperone
– Vallata
– Serino
– Moschiano
– Domicella
– Taurasi
– Ariano Irpino
I sindaci sottolineano l’importanza di questa misura, evidenziando che la sicurezza è la priorità assoluta in questi momenti di emergenza. È fondamentale procedere con ispezioni approfondite per garantire che gli edifici scolastici non presentino danni strutturali che possano mettere a rischio la salute degli alunni.
Tuttavia, le autorità invitano la popolazione a mantenere la calma e a seguire le raccomandazioni fornite dalla Protezione Civile, in modo da affrontare la situazione con consapevolezza e responsabilità. Saranno fornite ulteriori informazioni riguardo all’evoluzione della situazione e alla data di riapertura delle scuole non appena saranno completate le verifiche necessarie.
Speriamo che, nonostante il momento di preoccupazione, tutti possano rimanere al sicuro e che il supporto delle istituzioni locali possa rassicurare le famiglie colpite da questo evento. In attesa di nuovi aggiornamenti, è consigliabile seguire i canali ufficiali per ricevere informazioni rapide e accurate.
L’articolo rimarrà in fase di aggiornamento man mano che si ricevono nuove notizie e sviluppi sulla situazione in Irpinia.










