lunedì, Dicembre 4, 2023
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Eventi

Irpinia Terra di Mezzo, il festival della cultura risorgente

Dal 31 Agosto al 6 Settembre in sei comuni dell’Irpinia arte, cultura e musica con DiVoceinDon

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
8 Agosto 2023
In Eventi, You Donna
0
Irpinia Terra di Mezzo, il festival della cultura risorgente
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Al via la quarta edizione di Irpinia Terra di Mezzo – Cultura Ri-sorgente dal 31 Agosto al 6 Settembre, l’evento che toccherà sei comuni irpini in un connubio di arte, musica, cultura e tradizione. L’evento è ideato dal direttore artistico Fiorenza Calogero che da tre anni promuove le radici della tradizione irpina attraverso mostre, concerti e spettacoli per valorizzare un’Irpinia fatta di arte ma anche di attualità, toccando attraverso dei meeting tematiche delicate ed importanti.

Il tema della quarta edizione, infatti, è “DiVoceinDonna” con storie al femminile narrate attraverso il linguaggio musicale, artistico, culinario, artigianale e fotografico. Un viaggio nel tempo fino ad arrivare ai giorni nostri per scoprire l’evoluzione dell’emancipazione femminile, comprenderne le dinamiche, gli ostacoli e i traguardi raggiunti e volgendo uno sguardo al futuro su quanto c’è ancora da fare.

Irpinia Terra di Mezzo è un progetto realizzato insieme ai Comuni di Santo Stefano del Sole, Santa Lucia di Serino, Cesinali, Pietradefusi,Dentecane, Sorbo Serpico e Salza Irpina.

“Un invito all’ascolto, attraverso storie che ci fanno riflettere sull’emancipazione femminile, sul cammino percorso, sui traguardi e sugli obiettivi ancora da raggiungere – dichiara il direttore artistico Fiorenza Calogero -. Storie che attingono dai rituali e dagli insegnamenti del passato, dove la trasmissione orale fa si che “di voce in donna” cioè attraverso la voce delle donne, ci sia un’evoluzione che vive, palpita e cresce grazie alla salvaguardia della tradizione.”

L’evento sarà realizzato grazie all’intervento co-finanziato dalla Regione Campania a valere sul POC Campania 2014-2020 “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e la cultura. Programma unitario di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata Nazionale ed Internazionale”.

Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito www.irpiniaterradimezzo.it e sui social le pagine ufficiali su Facebook e Instagram www.facebook.com/irpiniaterradimezzo www.instagram.com/irpiniaterradimezzo

PROGRAMMA

SANTO STEFANO DEL SOLE

31 agosto – 6 settembre

Mostra Fotografica Il Volto delle Donne Irpine – Personale di MARIANNA RESTAINO e Mostra della pittrice ANNA MARIA VALLARIO Cromatiche Visioni presso Chiesa San Giovanni, piazza del Sole ore 10:00 – 13:00 e 16:00 – 22:00

Installazione Le donne nella tradizione popolare: Primommo, Zeza, Caporabballi e Pacchiane foto usi e costumi, presso Cortile Palazzo Baronale ore 10:00 – 13:00 e 16:00 – 22:00

31 agosto

Escursione culturale Sentieri del paesaggio e della cultura popolare: La Rosamarina, partenza ore 16:00, piazza del Sole. Punti d’interesse: Chiesa di Santo Stefano, Chiesa dell’Immacolata Concezione, Palazzo Baronale, Cappella del Santissimo Sacramento, Cappella dell’Annunziata, Belvedere della Gentilezza

Presentazione del libro di FRANCESCA GRASSI Sul gradino di marmo presso Cortile Palazzo Baronale ore 18:30

Evento Salotto gastronomico – Food Truck Irpini presso via Colacurcio ore 20:00

Concerto di SERENA BRANCALE Tour 2023 presso piazza del Sole ore 21:30

5 settembre

Escursione culturale Sentieri del paesaggio e della cultura popolare: La Rosamarina, partenza ore 16:00 da piazza del Sole. Punti d’interesse: Chiesa di Santo Stefano, Chiesa dell’Immacolata Concezione, Palazzo Baronale, Cappella del Santissimo Sacramento, Cappella dell’Annunziata, Belvedere della Gentilezza

Presentazione del libro di MARIANGELA BARLETTA Viole del pensiero presso Cortile Palazzo Baronale ore 18:30

Evento Salotto gastronomico – Food Truck Irpini presso piazza del Sole ore 20:00

Concerto di FLO presso piazza del Sole ore 21:30

SANTA LUCIA DI SERINO

31 agosto – 6 settembre

Mostra Fotografica Il Volto delle Donne Irpine Personale di MARIANNA RESTAINO e Mostra della scultrice MARIA RACHELE BRANCA Il Presente Un Tempo Sospeso presso Chiesa dell’Arciconfraternita dei Sette Dolori di Maria Santissima, piazza Dante ore 10:00 – 13:00 e 16:00 – 22:00

1 settembre

Appuntamento culturale San Giuseppe e Nina Moscati, due vite dedicate ai poveri con la Prof.ssa MARIA TERESA D’AVENIA, presso Palazzo Moscati ore 11:00

Escursione culturale Lungo le strade della tradizione, partenza da piazza Dante ore 16:00. Percorso e punti d’interesse: Chiesa Santa Maria della Sanità, Convento delle Clarisse, Arte Presepiale e Artigianato di Legno e Ricami realizzate dalle suore di clausura, Visita al Museo e alla Casa di San Giuseppe Moscati, sentiero della Valle di Serino. La passeggiata verrà accompagnata da un esperto della Maschera Serinese che racconterà i personaggi principali di questa antica tradizione nei giorni di Carnevale.

Presentazione del libro Azzurro Amianto a cura di EMILIA BERSABEA CIRILLO presso Cortile Moscati ore 18:30

Installazione animata Le donne nella tradizione popolare: Primommo, Zeza, Caporabballi e Pacchiane presso piazza Dante ore 20:00

Evento Salotto gastronomico – Food Truck Irpini presso piazza Dante ore 20:00

Conferenza – concerto Una carezza alle donne iraniane con PEGAH MOSHIR POUR, attivista per i diritti umani e digitali, ore 21:30. A seguire concerto di FARZANEH JOORABCHI presso Chiesa Santissimi Apostoli Pietro e Paolo.

CESINALI

31 agosto – 6 settembre

Mostra Fotografica Il Volto delle Donne Irpine Personale di MARIANNA RESTAINO presso Sala Consiliare piazza Saverio Urciuoli ore 10:00 – 13.00 e 16:00 – 22:00

2 settembre

Evento culturale Le donne nella tradizione popolare: Primommo, Zeza, Caporabballi e Pacchiane con il prof. UGO VUOSO e ROBERTO D’AGNESE, presso Sala Consiliare piazza Savero Urciuoli ore 18:00

Evento Salotto gastronomico – Food Truck Irpini presso via Roma ore 20:00

Concerto di M’BARKA BEN TALEB presso piazza Saverio Urciuoli ore 21:30

PIETRADEFUSI / DENTECANE

31 agosto – 6 settembre

Mostra Fotografica Il Volto delle Donne Irpine Personale di MARIANNA RESTAINO presso Fondazione Pascucci, Piazza Dante Troisi, Dentecane ore 10:00 – 13:00 e 16:00 – 22:00 Installazione foto e costumi Storie di donne e di briganti presso Giardini della Torre Aragonese ore 10:00 – 13:00 e 16:00 – 22:00

3 settembre Escursione culturale Passeggiata arte e gusto. Partenza presso piazza Nicola Melisci ore 16:00. Punti d’interesse: Dentecane (famosa per l’antica tradizione della lavorazione del torrone), Centro Storico, Torre Aragonese, Chiesa di Maria SS. Annunziata, Convento delle Suore Francescane Immacolatine, Fondazione Pascucci, Museo Francescano delle Suore Immacolatine dedicato alla Beata Teresa Manganiello, Chiesa San Paolo Apostolo.

Evento Salotto gastronomico – Food Truck Irpini presso via Roma ore 20:00

Concerto di TOSCA presso piazza Dante Troisi, Dentecane ore 21:30 Per il concerto di Tosca obbligo di prenotazione, fino ad esaurimento posti, su whatsapp: 3319000565

SORBO SERPICO

31 agosto – 6 settembre

Mostra Fotografica Il Volto delle Donne Irpine Personale di MARIANNA RESTAINO presso Casa Comunale, piazza Mandela ore 10:00 – 13:00 e 16:00 – 22:00

4 settembre

Escursione culturale Il borgo antico, partenza presso piazzale Carmine Cerza ore 16:00. Punti d’interesse: Palazzo Brancaccio, Chiesa della SS. Annunziata, Palazzo Tito Manlio, Chiesa Madre, Sorgenti di Saliceto

Evento Salotto gastronomico – Food Truck Irpini presso Piazza Mandela ore 20:00 Ti ho vista ieri – in musica di PATRIZIA LAQUIDARA presso Chiesa Madre dei Santi Nomi di Gesù e Maria ore 21:30

Concerto “La Voce della Tradizione” presso piazza Mandela ore 23:00

SALZA IRPINA

31 agosto – 6 settembre

Mostra Fotografica Personale di MARIANNA RESTAINO presso Palazzo Imperiale D’Afflitto ore 10:00 – 13.00 e 16:00 – 22:00

6 settembre

Escursione culturale Passeggiata lungo i sentieri dei briganti, partenza presso piazza Michele Capozzi ore 16:00. Punti d’interesse: Chiesa San Sebastiano, Chiesa Madre dedicata ai Santi Pietro e Paolo, Chiesa della Madonna delle Grazie, Palazzo Imperiale D’Afflitto Evento Storie di Donne e Briganti a cura dell’ASSOCIAZIONE CENTRO STUDI RUGGIERO presso Palazzo Imperiale d’Afflitto ore 18:30

Presentazione del libro Solo una storia Privata a cura di ROSARIA PATRONE presso Cortile Palazzo Baronale ore 20:00

Evento Salotto gastronomico – Food Truck Irpini presso via Roma ore 20:00

Concerto di FIORENZA CALOGERO presso piazza Michele Capozzi ore 21:30

Post Precedente

Genova, la ricerca scientifica sui tumori pediatrici premiata dal Cinque per mille

Post Successivo

Tufo confermata nel ruolo di libero

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Oroscopo settimanale Paolo Fox, dal 26 giugno al 2 luglio: previsioni per tutti i segni zodiacali
Curiosità

L’oroscopo di domani 5 dicembre 2023

Da Redazione You Donna
4 Dicembre 2023
Sanremo 2024, Amadeus svelerà oggi i Big in gara: il totonomi
Cultura e Spettacolo

Sanremo 2024, da Mannoia a Renga & Nek: ecco i nomi dei Big in gara

Da Redazione You Donna
3 Dicembre 2023
Oroscopo settimanale Paolo Fox, dal 26 giugno al 2 luglio: previsioni per tutti i segni zodiacali
Curiosità

L’oroscopo di oggi, domenica 3 dicembre

Da Redazione You Donna
3 Dicembre 2023
Oroscopo settimanale Paolo Fox, dal 26 giugno al 2 luglio: previsioni per tutti i segni zodiacali
Curiosità

L’oroscopo di oggi 2 dicembre 2023

Da Redazione You Donna
2 Dicembre 2023
Enzo Messina presenta l’album “MeX Quartet”: un viaggio musicale, tra Rock, Jazz e testi coinvolgenti
Curiosità

Enzo Messina presenta l’album “MeX Quartet”: un viaggio musicale, tra Rock, Jazz e testi coinvolgenti

Da Redazione You Donna
1 Dicembre 2023
Post Successivo
Tufo confermata nel ruolo di libero

Tufo confermata nel ruolo di libero

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Ultimi Articoli

PROTEZIONE CIVILE CAMPANIA: ALLERTA METEO GIALLA DALLE 6 DI DOMANI PER TEMPORALI

QUALITÀ DELLA VITA 2023. IANNONE (FDI): “CLASSIFICA SOLE 24 ORE CONFERMA FALLIMENTO DI DE LUCA IN CAMPANIA”

L’oroscopo di domani 5 dicembre 2023

A Roma per le festività natalizie, Imperial Royal Circus tra i più grandi mai visti

Preview MArteLive Venerdì 8 dicembre all’Angelo Mai di Roma

EDUSCOPIO, IL “TELESE” DI ISCHIA AL SECONDO POSTO TRA I MIGLIORI ISTITUTI DELLA REGIONE CAMPANIA

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2024 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce - Ottimizzazione SEO by Agenzia Marketing Roma Rubino Agency

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2024 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce - Ottimizzazione SEO by Agenzia Marketing Roma Rubino Agency