venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Iran richiede una riunione d’emergenza del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite dopo i raid statunitensi sui suoi impianti nucleari

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
22 Giugno 2025
In Attualità
0
Iran, morto Raisi: Mokhber presidente ad interim e capo del governo
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’Iran ha formalmente richiesto una riunione d’emergenza del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite per discutere le recenti azioni militari statunitensi che hanno colpito i suoi impianti nucleari. In una dichiarazione rilasciata ieri, l’ambasciatore iraniano presso l’Onu, Amir Saeid Iravani, ha definito gli attacchi americani “una grave minaccia alla pace e alla sicurezza regionali e internazionali”, sottolineando la necessità di una risposta immediata da parte della comunità internazionale.

Secondo fonti ufficiali, i raid aerei statunitensi sono avvenuti nella notte di sabato, colpendo alcuni siti nucleari situati nel centro dell’Iran. Gli Stati Uniti hanno giustificato le operazioni sostenendo che tali impianti erano stati utilizzati per attività considerate in violazione degli accordi internazionali sulla non proliferazione nucleare. Tuttavia, il governo iraniano ha categoricamente respinto queste affermazioni, accusando Washington di voler destabilizzare la regione e di violare il diritto internazionale.

Nella sua lettera di richiesta al Consiglio di Sicurezza, l’ambasciatore Iravani ha esortato i membri permanenti dell’organo a prendere posizione contro le aggressioni statunitensi, sostenendo che tali azioni non solo mettono in pericolo l’Iran, ma anche la sicurezza di tutta la regione mediorientale. Ha aggiunto che la continua escalation degli attacchi potrebbe portare a conseguenze disastrose, richiamando l’attenzione alla fragilità della situazione geopolitica attuale.

Il segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres, ha espresso preoccupazione per quanto accaduto e ha invitato entrambe le parti a esercitare moderazione e a cercare canali diplomatici per risolvere le divergenze. Guterres ha fatto appello a un dialogo costruttivo, ritenendo fondamentale mantenere aperti i canali di comunicazione per evitare ulteriori escalation di violenza.

Nel frattempo, le reazioni internazionali si stanno manifestando. Diversi paesi, tra cui Russia e Cina, hanno già espresso il loro sostegno all’Iran, definendo gli attacchi statunitensi una violazione inaccettabile della sovranità nazionale. Il ministero degli Esteri russo ha condannato l’operazione militare, chiedendo una rapida convocazione del Consiglio di Sicurezza per affrontare la questione in modo tempestivo ed efficace.

All’interno dell’Iran, le tensioni sono palpabili. La popolazione ha reagito con manifestazioni di sostegno al regime, mentre molti leader politici hanno chiesto di rafforzare le difese nazionali e di prepararsi a eventuali ulteriori aggressioni.

L’episodio rappresenta un’importante escalation nelle già tese relazioni tra Iran e Stati Uniti, riaccendendo i timori di un conflitto armato nella regione. Gli osservatori internazionali monitorano da vicino la situazione, auspicando che le diplomazie prevalgano su misure militari, in un contesto dove le conseguenze di un’ulteriore escalation potrebbero essere devastanti non solo per l’Iran, ma per l’intero Medio Oriente.

Post Precedente

Trump annuncia attacco a siti nucleari iraniani: distrutti impianti chiave e aerei spostati da Aviano

Post Successivo

L’Iran: “Ridurre in cenere le basi americane in Medioriente

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Attualità

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”
Attualità

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce
Attualità

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali
Attualità

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
NUOVO OSPEDALE DI SESSA AURUNCA, CONCLUSA LA CONFERENZA DEI SERVIZI. DE LUCA: “OPERA ALL’AVANGUARDIA, MANTENIAMO GLI IMPEGNI”
Attualità

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
Su Israele 200 missili dall’Iran, Netanyahu: “La pagherà”. Biden: “Sostegno Usa”

L'Iran: "Ridurre in cenere le basi americane in Medioriente

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino