venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

«INVESTITE SU VOI STESSI, APRITE GLI ORIZZONTI»

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
8 Aprile 2022
In Attualità
0
«INVESTITE SU VOI STESSI, APRITE GLI ORIZZONTI»
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

«Investite su voi stessi, aprite gli orizzonti, informatevi». È l’invito alla conoscenza rivolto da Luigi Snichelotto, rivolto ai giovani studenti del Liceo Alfano I, in occasione del workshop promosso nell’ambito del progetto “Io nativo digitale nella realtà di impresa”, gestito dal quotidiano DentroSalerno diretto da Rita Occidente Lupo.

“Conoscenza per leggere la contemporaneità, perché senza non sarebbe possibile discriminare, sviluppare capacità di scelta”, insiste Snichelotto: “L’analisi approfondita deve essere il vostro approccio positivamente speculativo alla vita quotidiana”, prosegue citando il mito di Ulisse, il tema del viaggio, della scoperta, del carpe diem.

“La prospettiva futura si può elevare semplicemente lavorando su se stessi, studiando per sviluppare un approccio critico all’esistenza e al percorso stesso di formazione – afferma l’imprenditore – Il filosofo Bertrand Russell sosteneva che bisogna dissentire per essere vivi, per comprendere lo scenario nel quale ci muoviamo, per approfondire quelli che sono gli elementi fondanti verso il nostro percorso di successo nei vari ambiti”.

E continua Snichelotto ai ragazzi: “Aprite i vostri orizzonti. Ognuno di noi deve dare il proprio contributo a voi giovani. Siete la generazione che gestirà il nostro Paese e la vita di tutti noi. Dovete acquisire quante più possibili nozioni culturali, sociali, economiche e politiche, per essere sempre consapevoli e presenti a voi stessi nelle decisioni che vorrete intraprendere per la vostra crescita. Siete fantastici questi ragazzi, non dovete smettere di avere sete di sapere e conoscenza. È fondamentale per la nostra collettività essere autodeterminanti, qualunque sia l’ideologia o l’estrazione di ciascuno di noi, senza alcun tipo di vincolo, pregiudizio o discriminazione”.

Un dialogo dinamico con i ragazzi e tante domande dalla platea sulle varie esperienze professionali, di vita e di musica, grande passione di Luigi Snichelotto.

“Nell’ambito dei percorsi ex alternanza Scuola-Lavoro PCTO al Liceo Alfano I, il modulo “Io nativo digitale” intende collocare i ragazzi dopo l’esame di maturità, nel mondo occupazionale o verso il proseguimento degli studi, nel campo della comunicazione – spiega il direttore Rita Occidente Lupo –  Coinvolte due classi terze e proseguiremo per tutto il triennio. Con grande entusiasmo la proposta è stata accolta dalla dirigente scolastica Elisabetta Barone, con le tutor interne Lucia Lupinelli e Francesca Foglia. I ragazzi stanno apprendendo le insidie del web, le tecniche della comunicazione digitale, le dinamiche della figura giornalistica anche nell’ambito ambientale. Il dottore Snichelotto ha presentato le opportunità e gli sviluppi aziendali, anche alla luce dei nuovi scenari tecnologici, per comprendere come potersi inserire in questa filigrana delle grandi aziende internazionali”.

IL SENSO DELLA SFIDA

È sul senso della sfida di aprire nuovi scenari che si concentra Luigi Snichelotto nel tentativo di trasferirla ai giovani. Una testimonianza di vita e di imprenditore che parte da una data emblematica, il 6 gennaio 1979, quando prese quel treno che lo portò a Torino, lasciando il Sud, primo passo verso l’esperienza internazionale in diverse multinazionali: “Io ho avuto un padre molto illuminato, la mia è stata una scelta un po’ forzata ed io gliene sarò riconoscente sempre, perché è stata la chiave di volta della mia vita. Ho cominciato a perseguire il meccanismo della conoscenza, della scoperta, sono arrivato nella grande Torino e da lì è partito tutto con grande fortuna”.

Si sofferma sulla sua massima personale, “Che i tuoi atti nel mondo sostengano il cammino degli altri”, incisa qualche anno fa anche al Giardino della Minerva dove, con la propria azienda ha contribuito insieme ai Club Rotary Salerno alla realizzazione delle aule multimediali: “È il senso, il viatico della mia esistenza. Essere altruisti, dare una mano agli altri, cercare di sconfiggere l’egoismo e l’individualismo, che spesso aleggiano nell’essere umano, anche se possono essere caratteristiche positive se ben utilizzate, in molti casi come è avvenuto nel passaggio dell’uomo dalle caverne alla luna”.

Il segreto del successo nella vita? “A mio avviso è la passione. È l’interesse, il senso di comunità, il rispetto per la dignità della vita. Quella curiosità per la vita stessa – insiste Luigi Snichelotto – che ci mette in condizione di voler capire il senso profondo del perché stiamo a questo mondo, la domanda delle domande. Questo incontro con i giovani del Liceo Alfano I mi ha dato tantissimo, sotto il profilo umano. Mi ha trasmesso quell’energia che ricarica le batterie verso nuovi obiettivi, a volte delusa dalle situazioni di scenario che assorbiamo dal mainstream. Da oltre due anni viviamo nella precarietà, fra pandemia e conflitto. Siamo prigionieri di questa sensazione e non riusciamo a socializzare come vorremmo. Speriamo si torni rapidamente alla quotidiana normalità e alla pace, cui tutti aspiriamo indistintamente”.

Post Precedente

Congresso SIAIP: il ruolo dei nutraceutici per tenere sotto controllo le allergie

Post Successivo

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 8 aprile 2022

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Attualità

Giornalisti in sciopero oggi per il contratto di lavoro scaduto dieci anni fa

Da Redazione Tgyou24.it
28 Novembre 2025
Attualità

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”
Attualità

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce
Attualità

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali
Attualità

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 8 aprile 2022

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 8 aprile 2022

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Giornalisti in sciopero oggi per il contratto di lavoro scaduto dieci anni fa

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino