venerdì, Novembre 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

Investimenti alternativi: ecco quali sono e di cosa si tratta

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
9 Marzo 2023
In Economia
0
Investimenti alternativi: ecco quali sono e di cosa si tratta
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Gli asset di investimento alternativi diventano sempre più interessanti per gli operatori di tipo istituzionale e per i privati. Gli investimenti alternativi sono una fonte di diversificazione del portafoglio di investimento ottimale. Proprio per questo sempre più persone si interessano a questo tipo di finanza alternativa ed è giusto chiedersi: in cosa consistono gli investimenti alternativi? Quante tipologie di asset alternativi esistono? Prima di addentrarsi in questo mondo è opportuno avere un quadro di riferimento ben circostanziato.

Questi strumenti possono rappresentare un’opportunità più che valida per veicolare risorse a supporto della crescita delle PMI e quindi un sostegno all’economia reale del Paese. Per questo motivo abbiamo deciso di approfondire insieme questo argomento.

Investimenti alternativi: cosa sono e come funzionano

Si definisce investimento alternativo qualsiasi forma di asset finanziario che si svolge al di fuori delle tradizionali categorie di investimento. Le principali tipologie di investimento alternativo sono:

  • Azioni;
  • Obbligazioni;
  • Fondi comuni.

Gli strumenti più comuni di investimento alternativo sono Private Equity e Venture Capital, Private Debt e Fondi di Investimento Alternativi o FIA. Oltre ciò è anche possibile investire in asset reali alternativi.

Perché scegliere gli investimenti alternativi

Gli investimenti alternativi rappresentano strumenti ideali perché permettono di avere potenzialmente dei rendimenti maggiori rispetto agli strumenti tradizionali. Chi decide di investire in questo campo si affida allora a società fintech che propongono soluzioni innovative e personalizzate, che sfruttano il potere dell’avanzamento tecnologico per fornire un sistema ottimizzato, veloce e smart.

Per chi abbia dei dubbi sulla regolamentazione di questi investimenti è importante sapere che esiste un mercato regolamentato degli investimenti alternativi che si svolgono su bassi volumi e quindi minore liquidità rispetto ai tradizionali. Sono alternative finanziarie, infatti, che aprono l’accesso a tutti.

Quali sono le tipologie di investimento alternativo

Gli strumenti di finanza alternativa sono principalmente diretti alle piccole e medie imprese non quotate, ossia sono ideali per sostenere l’economia reale. Ciò è dovuto a una serie di caratteristiche che queste tipologie di investimento posseggono: vediamo quali.

  • Il Private Equity è un investimento al capitale di rischio di imprese non quotate. Spesso gli investitori istituzionali scelgono di rivolgere l’apporto al capitale di rischio anche ad attività connesse e strumentali che riguardano la vita aziendale. L’investitore, in questo caso, può entrare in società anche in una fase successiva;
  • Il Venture Capital è un’attività di investimento a medio-lungo termine che si adatta a imprese non quotate principalmente in fase di start up che evidenziano già un buon potenziale di sviluppo. Il Venture Capital è un investimento alternativo in cui l’investitore entra in società proprio quando quest’ultima è ancora in fase di start up per supportare attivamente il percorso di crescita e sviluppo;
  • Il Private Debt è invece uno strumento di debito messo a punto per PMI non quotate e sottoscritto da investitori non bancari. Per fare un esempio concreto, nel Private Debt rientrano i Minibond, i prestiti obbligazionari a medio-lungo termine.

In ultima istanza troviamo i Fondi di Investimento Alternativi o FIA che riguarda tutti i fondi con un portafoglio che non comprende strumenti tradizionali: i profili di rendimento e volatilità sono di solito più alti, come nei cosiddetti Hedge Fund, ossia fondi di investimento speculativi che utilizzano le vendite allo scoperto per fungere da leva finanziaria. Gli asset reali alternativi, invece, forniscono una strategia di investimento ideale per resistere alle turbolenze di mercato. Sono anche detti appunto “beni rifugio”.

Post Precedente

GENNARO SAVIO: “CON L’ISTITUZIONE DEL PREMIO INTERNAZIONALE ‘DOMENICO SAVIO’ CORONIAMO IL SOGNO DI MIO PADRE”

Post Successivo

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 9 marzo 2023

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica
Economia

Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
CAVA DE’ TIRRENI / DISCIPLINA PAESAGGISTICA Informative della Soprintendenza di Salerno e Avellino
Economia

Unc: click day, metodo barbaro e primitivo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Fondo per la Repubblica Digitale, nuovi bandi per neet e donne in cerca di nuove opportunità
Economia

Unc: la classifica delle città più care

Da Redazione Tgyou24.it
17 Novembre 2025
Unione Naz. Consumatori su inflazione: +337 euro per carrello spesa, +320 per mangiare e bere
Economia

Inflazione: Istat, ottobre +1,2% su anno

Da Redazione Tgyou24.it
17 Novembre 2025
Economia

Istat: settembre, export +2,6% su mese

Da Redazione Tgyou24.it
14 Novembre 2025
Post Successivo
Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 9 marzo 2023

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 9 marzo 2023

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo

“Grandi eventi, piccole impronte: a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.

CAMPANIA: ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI

FOCSIV-CSI lanciano la Campagna “Sport contro la fame”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino