domenica, Giugno 15, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

Inflazione: Istat, maggio +1,7% su anno

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
3 Giugno 2025
In Economia
0
Esperio: I rischi di recessione negli Stati Uniti “non sono completamente esclusi”
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Secondo i dati provvisori di maggio resi noti oggi dall’Istat, l’inflazione annua è pari +1,7%, dal +1,9% di aprile.

“Il calo dell’inflazione non porta alcun vantaggio ai consumatori. E’ solo una conferma del fatto che i rialzi di aprile erano dovuti alle speculazioni legate alla Pasqua e al caro energia. Insomma, l’attenuazione dipende dalla fine della stagione termica. Peccato che questo non abbia effetto sulle tasche degli italiani in termini di riduzione del costo della vita, visto che da maggio le bollette del gas crollano” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori, commentando i dati Istat sull’inflazione

“Invece, prendono il volo sia il carrello della spesa che i Prodotti alimentari e le bevande analcoliche, che passano dal +3,2% di aprile al 3,6%, con un rialzo mensile pazzesco dello 0,8%, spese che purtroppo sono obbligate nel corso di tutto l’anno e che mandano in tilt i bilanci delle famiglie” prosegue Dona.

“Tradotto in termini di aumento del costo della vita, significa che per una coppia con due figli ben 329 euro in più se ne vanno solo per i Prodotti alimentari e le bevande analcoliche, 347 per il carrello della spesa. Una vera e propria stangata. Per una coppia con 1 figlio, 291 euro sono per cibo e bevande, 310 per i beni alimentari, per la cura della casa e della persona” conclude Dona.

Tabella: rincaro annuo per tipologia familiare e divisioni di spesa (valori in euro) su inflazione tendenziale di maggio

DIVISIONI DI SPESA

Famiglia media

Coppia

con 1 figlio

Coppia

con 2 figli

Inflazione annua di

maggio

Prodotti alimentari e bevande analcoliche

227

291

329

3,6

Bevande alcoliche e tabacchi

11

15

14

2,1

Abbigliamento e calzature

12

18

22

1

Abitazione, acqua, elettricità e combustibili

158

166

172

3,9

Mobili, articoli e servizi per la casa

8

10

11

0,6

Servizi sanitari e spese per la salute

23

26

26

1,6

Trasporti

-66

-98

-107

-1,9

Comunicazioni

-35

-45

-50

-3,9

Ricreazione, spettacoli e cultura

11

15

19

0,9

Istruzione

6

10

17

3

Servizi ricettivi e di ristorazione

63

90

108

3,4

Altri beni e servizi

69

96

90

2,7

TOTALE RINCARO ANNUO

488

592

651

1,7

CARRELLO DELLA SPESA

241

310

347

3,1

Fonte: Unione Nazionale Consumatori su dati Istat

Nota: dati e totali arrotondati

Post Precedente

Sanremo e le vele d’epoca, tutti i vincitori delle Grandi Regate Internazionali 2025

Post Successivo

Una serata d’arte e solidarietà al Museo Cappella Sansevero con Fondazione ANT

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Esperio: I rischi di recessione negli Stati Uniti “non sono completamente esclusi”
Economia

Istat produzione: sale dopo 26 mesi in calo

Da Redazione Tgyou24.it
10 Giugno 2025
Bce
Economia

La BCE taglia ancora i tassi: cosa cambia per i mutui

Da Redazione Tgyou24.it
6 Giugno 2025
Economia

Mutui e Bce, atteso un nuovo calo: circa 17 euro in meno

Da Redazione Tgyou24.it
4 Giugno 2025
Ventidue storie pronte a diventare progetti. Al via il percorso di crowdfunding della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate
Economia

Ventidue storie pronte a diventare progetti. Al via il percorso di crowdfunding della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate

Da Redazione Tgyou24.it
31 Maggio 2025
Istat: per 29,5% famiglie situazione economica peggiorata
Economia

Istat: per 29,5% famiglie situazione economica peggiorata

Da Redazione Tgyou24.it
29 Maggio 2025
Post Successivo
Una serata d’arte e solidarietà al Museo Cappella Sansevero con Fondazione ANT

Una serata d’arte e solidarietà al Museo Cappella Sansevero con Fondazione ANT

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Canone Occidentale per il nuovo Percorso del Vermouth di Orto Botanico di Torino

PAOLO ESPOSITO, PRESIDENTE DEI FISIOTERAPISTI DI NAPOLI, INSIGNITO DEL «PREMIO MALAFEMMENA»

Oroscopo del 15 Giugno 2025: Previsioni Segno per Segno

Karim Rashid svela il design nello speech gratuito organizzato da Italian Design Institute il 26 giugno

Sondaggio Novakid Estate 2025: I metodi più popolari tra i genitori per tenere in esercizio l’inglese dei figli nella lunga pausa estiva

La vela d’epoca torna a Venezia per il Trofeo Principato di Monaco

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino