venerdì, Novembre 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Avellino

Incontro didattico con gli studenti – La Scuola Empatica arriva al Liceo Regina Margherita

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
18 Aprile 2023
In Avellino, Salerno
0
Incontro didattico con gli studenti – La Scuola Empatica arriva al Liceo Regina Margherita
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Presentato al Liceo Statale “Regina Margherita” di Salerno il Movimento denominato Scuola Empatica (Empatismo), fondato sul territorio salernitano nel 2020 dal poeta, scrittore, drammaturgo e critico letterario Menotti Lerro.

All’incontro, moderato da Michele Faiella, funzionario responsabile dell’Ufficio Stampa della Soprintendenza, hanno partecipato: Angela Nappi, Dirigente Scolastica del Liceo Regina Margherita, Raffaella Bonaudo, Soprintendente ABAP per le province di Salerno e Avellino; Rosa Maria Vitola, funzionario della SABAP di Salerno e Avellino e coordinatrice del Premio Internazionale “Cilento Poesia”, Menotti Lerro, Fondatore del Movimento Empatico e del Premio internazionale “Cilento Poesia”.

Il Movimento empatico ha il suo epicentro nel “Triangolo Culturale del Cilento Antico” che vede nel Monte Stella il suo faro e che ha in Omignano – “Paese degli Aforismi”, Salento – “Paese della Poesia” e Vallo della Lucania – “sede del Centro delle Arti” i suoi vertici. Il Triangolo Culturale,in breve tempo, si è trasformato in una Piramide grazie all’adesione di circa 25 paesi del Cilento e dintorni. All’Empatismo hanno già aderito circa 150 Maestri Empatici provenienti da tutta Italia e anche dall’estero. Tra i Maestri ricordiamo Giacomo Rizzolatti, Maurizio Cucchi, Milo De Angelis, Dacia Maraini, Maria Rita Parsi, Franco Loi, Alessandro Serpieri, Remo Bodei, Giorgio Bàrberi Squarotti, Franco Mussida, Elena Pontiggia, Elio Pecora, Raffaele Nigro, Umberto Curi, Diego De Silva, Maria Teresa Chialant, Giuseppe Gentile, Franco Arminio, Gino Finizio, Alessandro Quasimodo, Giampiero Neri, Lidia Vianu, Vivian Lamarque, Davide Rondoni, Roberto Carifi, Tiziano Rossi, Ottavio Rossani, Omar Galliani, Antonello Pelliccia, Maria Gillan, Victor Lucena, Najwan Darwish e tanti altri. Tra le iniziative di spicco della Scuola Empatica sarà ricordato il Premio “Cilento Poesia” giunto all’ottava edizione e diventato da quest’anno “Internazionale” grazie al contributo della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino che è riuscita ad ottenere dal Ministero della Cultura un finanziamento a valere sul “Fondo per il potenziamento della cultura e della lingua italiana all’estero”. L’Empatismo rappresenta ad oggi il più grande movimento artistico-letterario contemporaneo a livello internazionale e si nutre delle innumerevoli azioni portate avanti dai suoi Maestri Empatici e soprattutto dal Centro Contemporaneo delle Arti che dal 2019 opera per la crescita del territorio cilentano,  ma soprattutto per l’innovazione delle Arti tout court.

Post Precedente

Tumori pediatrici, lo studio delle mutazioni genetiche per nuove cure

Post Successivo

CAMPANIA: TRA DRONI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE, L’AGRICOLTURA È DI PRECISIONE, SOSTENIBILE E A MIGLIOR IMPATTO AMBIENTALE

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore
Avellino

Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Dopo il sequestro 1500 mascherine donate a famiglie bisognose
Avellino

Montoro Inferiore (AV) – Arresto “con il botto” da parte dei Carabinieri

Da Redazione Tgyou24.it
15 Novembre 2025
Salerno Luci d’Artista, la XX edizione della manifestazione: una costellazione di scenografie luminose accende la città a partire da metà novembre 2025
Salerno

Salerno Luci d’Artista, la XX edizione della manifestazione: una costellazione di scenografie luminose accende la città a partire da metà novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
12 Novembre 2025
Avellino

Sisma in Irpinia: Finita l’emergenza, ora puntare sulla prevenzione

Da Redazione Tgyou24.it
29 Ottobre 2025
Ecco cosa fare in caso di terremoto
Avellino

Faglie Inverse: Il fenomeno geologico dietro il terremoto in Irpinia

Da Redazione Tgyou24.it
28 Ottobre 2025
Post Successivo
CAMPANIA: TRA DRONI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE, L’AGRICOLTURA È DI PRECISIONE, SOSTENIBILE E A MIGLIOR IMPATTO AMBIENTALE

CAMPANIA: TRA DRONI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE, L’AGRICOLTURA È DI PRECISIONE, SOSTENIBILE E A MIGLIOR IMPATTO AMBIENTALE

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 21 novembre 2025

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino