lunedì, Luglio 14, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Salute e Benessere

In Italia il glaucoma colpisce circa 1 milione di persone, ma almeno la metà non sa di averlo

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
12 Marzo 2025
In Salute e Benessere, Tutta Salute
0
In Italia il glaucoma colpisce circa 1 milione di persone, ma almeno la metà non sa di averlo
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il glaucoma è una malattia cronico-degenerativa degli occhi che danneggia il nervo ottico ed è la principale causa di cecità irreversibile nel mondo. In Italia colpisce circa 1 milione di persone, ma almeno la metà non sa di averlo. Secondo l’Oms ne sono affette circa 76 milioni di persone nel mondo.

Il glaucoma dà sintomi solo in fase avanzata, quando i danni non sono più recuperabili, e la progressione della malattia è così lenta che il paziente non si accorge di nulla. È una patologia che può essere curata ma è fondamentale riconoscerla in tempo, quando i sintomi non si sono ancora manifestati, e che la terapia venga seguita in maniera scrupolosa per tutta la vita.

In occasione della Settimana Mondiale del glaucoma, che si celebra dal 9 al 15 marzo 2025, Iapb Italia Ets è in prima linea con una campagna di sensibilizzazione volta a promuovere la conoscenza di questa malattia fra i cittadini e di come poterla affrontare prima che sia troppo tardi.

‘Non permettere ai tuoi occhi di perdere l’orientamento. Previeni il glaucoma. Si cura solo con la prevenzione. Muoviti!’ è il messaggio scelto quest’anno dalla sezione italiana dell’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità. Un invito, questo, raccolto anche dagli oculisti Aimo.

“La Settimana mondiale del glaucoma è un momento importantissimo per ricordare a tutti che anche malattie in grado di ‘rubare’ la vista e rendere ciechi possono essere prevenute grazie ad una diagnosi precoce, con semplici e periodici controlli oculistici- afferma la dottoressa Alessandra Balestrazzi, presidente di Aimo- È sufficiente rivolgersi ad un medico oculista che, attraverso una visita, può diagnosticare in tempo la patologia”.

LA PATOLOGIA

Il glaucoma, che è dovuto all’aumento della pressione interna dell’occhio, determina una perdita del campo visivo che inizia dalle parti più periferiche, coinvolgendo progressivamente quelle centrali, con un successivo importante calo dell’acuità visiva che rende i pazienti impossibilitati a svolgere le più comuni attività quotidiane. “Il fattore di rischio più importante è la pressione oculare alta- spiega ancora la dottoressa Balestrazzi- Per questo va misurata ad ogni controllo oculistico, verificando anche lo stato del nervo ottico. Le probabilità di sviluppare il glaucoma aumentano con l’età: è più raro nei giovani e sempre più comune man mano che l’età aumenta. La miopia è un altro fattore importante: maggiore è la miopia, maggiore è la probabilità di sviluppare il glaucoma”.

LE INIZIATIVE

Tante le iniziative organizzate anche quest’anno da Iapb Italia Onlus per la Settimana Mondiale del Glaucoma, con oltre 50 incontri ed eventi sparsi sul territorio italiano per informare sui rischi e i danni che il glaucoma può arrecare, con la distribuzione di opuscoli informative nelle piazze dei capoluoghi di provincia, interviste a medici oculisti sui media locali e controlli gratuiti o visite di approfondimento con oftalmologi. Tra le iniziative, anche quella messa in campo dalla Asl To5: sabato prossimo (15 marzo), dalle ore 8.30-12.30, i medici oculisti dell’ambulatorio dedicato alla diagnosi e cura del glaucoma del Distretto di Moncalieri (Torino) effettueranno visite oculistiche dedicate a questa patologia, con misurazione della pressione oculare e dell’acuità visiva con refrattometro e tonometro computerizzati.

“Nella Asl To5- fa sapere il dottor Alberto Piatti, responsabile dell’oculistica territoriale dell’Asl To5 e consigliere Aimo- sono circa 2.200 le persone affette da glaucoma certificate con esenzione per patologia. Ma molti altri non sono certificati o peggio ancora non sono a conoscenza di essere colpiti da questa temibile patologia, che nelle fasi iniziali è totalmente asintomatica tanto da meritarsi la definizione di ‘ladro silenzioso della vista’”.

In accordo con la Direzione dell’Asl To5, quindi, “abbiamo deciso di dedicare uno spazio al contrasto di questa patologia– aggiunge Piatti- sabato prossimo la dottoressa Giulia Pognant ed io saremo a disposizione dei cittadini per una visita accurata, che permetta di evidenziare subito eventuali problemi. Abbiamo ricevuto ad oggi circa 300 richieste di visita oculistica di controllo per glaucoma, questo a testimonianza dell’interesse che c’è per la patologia”.

La Settimana Mondiale del glaucoma è l’evento annuale di Iapb Italia Onlus in collaborazione con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti e ha lo scopo di richiamare l’attenzione sull’importanza del “bene prezioso della vista” e sulla necessità di “tutelarlo e prendersene cura in ogni fase della vita”.

Fonte Agenzia Dire

Post Precedente

Almeno fino a venerdì serie di perturbazioni con piogge, temporali e neve. I dettagli

Post Successivo

RADICEPURA GARDEN FESTIVAL | Presentazione V edizione e libro “Il giardino delle piante” – Milano, Orto Botanico di Brera, 27 marzo ore 11

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Tumore del timo metastatico: l’Italia approva la rimborsabilità di una cura innovativa da 111.946 euro a paziente

Da Redazione Tgyou24.it
11 Luglio 2025
Mal di schiena? 4 semplici esercizi per curarlo e prevenirlo in estate
Salute e Benessere

Mal di schiena? 4 semplici esercizi per curarlo e prevenirlo in estate

Da Redazione Tgyou24.it
9 Luglio 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Ogni anno in Europa una “scuola elementare” scomparea causa di un raro tumore cerebrale infantile. L’Italia compie un passo storico nella cura per fermarlo

Da Redazione Tgyou24.it
7 Luglio 2025
Dalla ceretta alla luce pulsata: guida sicura e completa alla rimozione dei peli
Salute e Benessere

Dalla ceretta alla luce pulsata: guida sicura e completa alla rimozione dei peli

Da Redazione Tgyou24.it
3 Luglio 2025
Salute e Benessere

Donne al limite tra caldo e carico mentale. I 5 STOP da rispettare per alleggerire l’estate

Da Redazione Tgyou24.it
2 Luglio 2025
Post Successivo
RADICEPURA GARDEN FESTIVAL | Presentazione V edizione e libro “Il giardino delle piante” – Milano, Orto Botanico di Brera, 27 marzo ore 11

RADICEPURA GARDEN FESTIVAL | Presentazione V edizione e libro "Il giardino delle piante" - Milano, Orto Botanico di Brera, 27 marzo ore 11

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

GLI EREDI DEL FUOCO, FILM CAPOLAVORO DI BORIS MOLINARO ED EMANUEL PASCALE SU DEVASTAZIONE AMBIENTALE

Vinta a Canegrate (Mi) l’unica Fiat 500e in palio nel concorso nazionale Premiati Revolution

Cancellato il concerto di Gegè Telesforo a Nova Siri – la lettera dell’Onyx Jazz Club al Sindaco

A Lapio “patria del Fiano” arriva la quattordicesima edizione di Fiano Love Fest, al centro l’Intelligenza Agricola: ascoltare il passato per coltivare il futuro

Oroscopo del 15 luglio: segno per segno

37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI – Mercoledì 16 luglio VALERIO LUNDINI e I VAZZANIKKI in concerto

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino