giovedì, Novembre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

In arrivo un bonus da 500 euro per una determinata categoria di lavorator

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
3 Maggio 2023
In Economia
0
In arrivo un bonus da 500 euro per una determinata categoria di lavorator
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In molti attendono l’esito di una sentenza, seconda la quale in tanti potranno ottenere un bonus pari a 500 euro. 

E’ in arrivo, per gli insegnanti, la Carta del docente ovvero un bonus di 500 euro che potrebbe essere esteso anche ai precari. Fino ad oggi, la Carta del docente era riservata a maestri e professori con contratto a tempo indeterminato e non veniva dato nulla agli insegnanti non di ruolo. con il rinvio pregiudiziale alla Corte di Cassazione, inserito dalla riforma Cartabia per materia civile, i giudici del tribunale di Taranto hanno portato quattro quesiti fondamentali alla Cassazione, relativi alla carta del docente dopo numerosi ricorsi dei lavoratori della scuola.

Intanto, alcuni tribunali stanno già pagando gli insegnanti che hanno fatto ricorso. La sentenza della Cassazione è prevista per dicembre dove verrà chiarito il diritto degli insegnanti precari a prendere la carta del docente. I precari che hanno fatto ricorso, ad oggi, sono più di 20.000 e sono stati anche incoraggiati dalla Corte di Giustizia di Lussemburgo che un anno fa ha dichiarato non legale la mancata validità del bonus per i docenti non a ruolo.

Bonus 500 euro in arrivo anche per gli insegnanti precari?

Il Tribunale di Taranto ha esposto alla corte di cassazione alcuni quesiti che disciplinano il diritto alla carta del docente in modo da aiutare i giudici che devono esprimersi circa i numerosi ricorso.

Prima quesito è relativo alla durata dei contratti ovvero se, per richiedere il bonus bastano anche le supplenze brevi o almeno di 150 giorni. Il secondo quesito è l’inquadramento per avere diritto al bonus e la sua prescrizione. Erogare il bonus potrebbe essere un’obbligazione che va in prescrizione dopo 10 anni come l’obbligazione pecuniaria che va in prescrizione dopo 5 anni.
I giudici si chiedono se il bonus da 500 euro sia di natura retributiva oppure di reintegrazione. Questo punto fondamentale serve sia per capire se il bonus può essere dato ai docenti che hanno già cessato il servizio in via definitiva oppure non rappresentando un solo beneficio pecuniario dovrebbe essere riconosciuta solo ai dipendenti scolastici in servizio a tempo indeterminato o riassumibili.

 

La maggior parte dei ricorsi degli insegnanti precari è seguita dagli avvocati difensori dell’Anief, Associazione nazionale per insegnanti e formatori. Tali avvocati hanno commentato il rinvio con speranza. Pare ci siano segnali di possibilità di cambiamento nel riconoscimento del bonus 500 euro ai lavoratori precari e sempre più tribunali, accolgono i ricorsi in merito.
La Corte di Giustizia europea ha lanciato segnali positivi verso i precari arrivando ad una sentenza promossa dal tribunale di Vercelli. La corte ha infatti condiviso l’opinione degli avvocati dicendo che gli insegnanti hanno gli stessi diritti senza alcuna differenza fra quelli a ruolo e quelli precari.

Post Precedente

Verbania: Messa in sicurezza di un nido di cigni | Il video

Post Successivo

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 3 maggio 2023

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica
Economia

Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
CAVA DE’ TIRRENI / DISCIPLINA PAESAGGISTICA Informative della Soprintendenza di Salerno e Avellino
Economia

Unc: click day, metodo barbaro e primitivo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Fondo per la Repubblica Digitale, nuovi bandi per neet e donne in cerca di nuove opportunità
Economia

Unc: la classifica delle città più care

Da Redazione Tgyou24.it
17 Novembre 2025
Unione Naz. Consumatori su inflazione: +337 euro per carrello spesa, +320 per mangiare e bere
Economia

Inflazione: Istat, ottobre +1,2% su anno

Da Redazione Tgyou24.it
17 Novembre 2025
Economia

Istat: settembre, export +2,6% su mese

Da Redazione Tgyou24.it
14 Novembre 2025
Post Successivo
Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 3 maggio 2023

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 3 maggio 2023

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo

“Grandi eventi, piccole impronte: a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.

CAMPANIA: ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI

FOCSIV-CSI lanciano la Campagna “Sport contro la fame”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino