lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Il “Sentire” di Armando Mele

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
11 Dicembre 2015
In Cultura e Spettacolo
0
0
Condivisioni
58
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La rappresentazione in arte, è nata dall’esigenza di stendere un manifesto, scolpire un sasso, colorare una tela o tracciare sulla scorza dell’albero un semplice segno, per dimostrare al mondo la presenza dell’uomo.
Tutto questo non si è fermato nel tempo, l’artista continua a tracciare segni diversi, nel marmo, sulle pietre, alle pareti sul nudo albero un urlo muto, di un uomo, che mutevolmente dice: ”Io sono qui con la mia creatività, con la mia fantasia, che non si ferma d’innanzi agli ostacoli, che si frappongono tra me e la mia “Scrittura” artistica, che s’incunea e riesce a percorrersi una strada, tra le tante attività dell’uomo”.
Lo scultore Armando Mele, in punta di piedi, si è avvicinato all’arte, traendo molto spesso dalla natura emozioni e sensazioni, che con particolare entusiasmo egli trasmette al marmo, alla creta, alla pietra e al legno, attraverso le proprie mani messaggi visivi, che hanno dimostrato prima a se stesso e poi agli altri, la capacità di dialogare esternando il proprio “Sentire”.
Questo mistero del “Sentire”, porta l’uomo ad avvicinarsi e amare sempre più la natura, valori condivisi e fondamentali, per la sopravvivenza dell’uomo nella natura stessa.
Non a caso l’artista Armando Mele, con le proprie “Opere” lancia dei messaggi attraverso i quali si evidenziano, la propria voglia di cambiamento, quasi una ferrea volontà, lo spinge al nuovo e più approfondito dialogo, prima con la natura, con se stesso e poi con gli altri.
Nel mondo della creatività e della cultura, che è in continuo movimento e cammina sulle gambe degli uomini, non è possibile sostare o fermarsi, nelle periferie, ma bisogna scendere nelle piazze, tra la gente e salire sulla bocca di tutti, dove il dialogo di confronto si fa audace, suggerendo un nuovo decalogo del comune convivere con gli altri.
L’artista Armando Mele, ricreando il giusto rapporto tra l’uomo e l’ambiente, ha ritrovato nel dialogo scultorio, un ottimo incontro con la natura, che nel tempo è diventato, dialogo continuo, scambio emozionale e deontologia personale dalla quale raramente se ne allontana.
Il personale e continuo dialogo con la natura lo distingue dagli altri, non possiamo dimenticate, che gli schizzi delle caverne ci appartengono, un retaggio di creatività rupestre, potrebbe essere la memoria di un continuo divenire, che distingue l’uomo per la sua anima.
L’attitudine mentale e la creatività manuale, riescono a smuovere la staticità dell’uomo spingendolo a urlare a se stesso e agli altri, la sua stessa creatività di essere artista.
Una vita dedicata all’arte, che non corre verso il nulla, ma urla la sua presenza dicendo a gran voce: “Io sono qui, con la mia creatività, con il mio vissuto, che ha segnato un tracciato della mia vita, che da oggi è la mia pietra miliare, del passato, presente e futuro”.

Anna Sciacovelli

Post Precedente

Il Grande Valore dell’Amicizia

Post Successivo

Un segreto svelato

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

17 OTTOBRE – MARCO BARDOSCIA TRIO A CASA CAVA PER IL GEZZIAMOCI
Cultura e Spettacolo

17 OTTOBRE – MARCO BARDOSCIA TRIO A CASA CAVA PER IL GEZZIAMOCI

Da Redazione Tgyou24.it
16 Ottobre 2025
IN CONCORSO AD ALICE NELLA CITTÀ 2025 NELLA SEZIONE PANORAMA ITALIA
Cultura e Spettacolo

IN CONCORSO AD ALICE NELLA CITTÀ 2025 NELLA SEZIONE PANORAMA ITALIA

Da Redazione Tgyou24.it
15 Ottobre 2025
“ACTA -TRA ARTE E CUCINA”,Cucina ed Arte si incontrano al Ristorante “ACTA -CUCINA MODERNA “ A Cava de’ Tirreni
Cultura e Spettacolo

“ACTA -TRA ARTE E CUCINA”,Cucina ed Arte si incontrano al Ristorante “ACTA -CUCINA MODERNA “ A Cava de’ Tirreni

Da Redazione Tgyou24.it
13 Ottobre 2025
Il Pangaea Trio Berlin dei Berliner Philharmoniker all’Autunno Musicale di Capua
Cultura e Spettacolo

Il Pangaea Trio Berlin dei Berliner Philharmoniker all’Autunno Musicale di Capua

Da Redazione Tgyou24.it
9 Ottobre 2025
A TEGGIANO DUE GIORNI DI OPEN DAY DI SCENA TEATRO
Cultura e Spettacolo

A TEGGIANO DUE GIORNI DI OPEN DAY DI SCENA TEATRO

Da Redazione Tgyou24.it
3 Ottobre 2025
Post Successivo

Un segreto svelato

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Dal Sannio alla Silicon Valley: il viaggio di Gianluca Iannotta che vuole umanizzare la tecnologia

Accademia Volley e Volley S. Maria di Costantinopoli presentano la nuova stagione agonistica

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO

Oroscopo del 21 Ottobre: Segno per Segno

Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino