martedì, Luglio 15, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

Il recupero crediti ai tempi del Corona Virus

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
30 Marzo 2020
In Economia, Primo Piano
0
0
Condivisioni
294
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’ argomento del giorno, ormai da qualche settimana a questa parte è il Corona Virus, conosciuto anche con il nome di COVID-19. Ogni volta che si accende la tv e si guarda un telegiornale, oppure quando si accede a internet e ci si imbatte di uno dei tanti siti o blog di notizie, non si legge altro che di contagi con numeri in continuo aumento. L’economia si trova ad un punto morto in un momento in cui la maggior parte degli italiani è a casa in cassa integrazione a causa della chiusura della maggior parte delle attività. Imprese e privati hanno problemi a far quadrare i conti, alcuni addirittura non sanno nemmeno come far fronte alle spese periodiche di prima necessità.

Ed è proprio in questo periodo di grande difficoltà che la solidarietà e gli aiuti non mancano di certo. Molte sono le disposizioni messe in atto per venire incontro alle difficoltà che le aziende italiane si trovano ad affrontare, una di queste riguarda la gestione del recupero crediti. La notizia ci arriva dall’ agenzia Rinaldo Vaira specializzata in recupero crediti in Italia e annoverata tra i soci fondatori UNIREC.

Le disposizioni riguardo il recupero crediti in Italia

Dopo essersi riuniti in videoconferenza il 10 marzo scorso, il Consiglio del Forum Unirec ha costituito un “Protocollo sulle modalità di gestione sui processi di recupero durante l’emergenza epidemiologica del COVID- 19”. Secondo il documento realizzato dalle Associazioni dei Consumatori insieme a UNIREC (Unione Nazionale Impresa a Tutela del Credito) ha l’obiettivo di offrire a tutte le imprese che lavorano nella sfera del recupero crediti le indicazioni su come muoversi in questo periodo tanto difficile in modo da eseguire l’attività di riscossine nel migliore dei modi possibili. Inoltre ha anche il compito di accordarsi sulle misure più opportune per integrare al meglio sulle modalità di contatto stabilite in precedenza secondo il Codice di Condotta, realizzato sulla base del Codice del Consumo. Le indicazioni che U.N.I.REC. ha messo a disposizione, sono valide fino al 3 aprile, a meno che non vi siano nuove disposizioni da parte del governo.

In cosa consiste il protocollo

Secondo le novità di questo protocollo, cambiano le modalità di gestione dei pagamenti, della gestione delle pratiche e, in caso di bisogno, l’interruzione della gestione delle pratiche. In modo più dettagliato, secondo il documento, è possibile interrompere l’attività di recupero soltanto nel momento i cui il debitore sia in grado di dimostrare l’impossibilità di pagare a causa delle difficoltà causate dal COVID-19. È importante però capire che l’interruzione di cui stiamo parlando, non implica la revoca o la sospensione della pratica di recupero.

Inoltre, il Protocollo stabilisce anche l’inizio di una nuova modalità di lavoro per tutelare al meglio ogni dipendente, ossia il lavoro da casa tramite smart working. In questo modo ogni impiegato potrà gestire le pratiche tramite telefono e potranno anche offrire al debitore o consumatore, di accedere alle diverse modalità di pagamento digitale. È molto importante che ogni operatore sia stato formato al meglio proprio per riuscire a fronteggiare al meglio ogni pratica, tenendo sempre presente del momento in cui ci si trova.

Grazie a questo protocollo si riesce a garantire il servizio di recupero crediti e di venire incontro alle persone che si trovano in grande difficoltà in questo periodo.

Post Precedente

Corona Virus: al via anche in Italia test su anticorpo in malati gravi

Post Successivo

Corona Virus Campania: I deceduti salgono a 125

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Perché il cloud computing è una tecnologia da conoscere assolutamente nel 2022?
Economia

Antitrust: Istruttoria su Trustpilot

Da Redazione Tgyou24.it
15 Luglio 2025
Falsi annunci lavorativi per denunciare lo sfruttamento sul mondo del lavoro
Economia

Concorsone all’Agenzia delle Entrate: 2700 posti (a tempo indeterminato)

Da Redazione Tgyou24.it
12 Luglio 2025
Il colosso della frutta Usa “Del Monte Foods” dichiara bancarotta
Economia

Il colosso della frutta Usa “Del Monte Foods” dichiara bancarotta

Da Redazione Tgyou24.it
8 Luglio 2025
Bollette luce e gas ancora alte, ma cresce del +463% il risparmio con il Mercato Libero: i dati regionali
Economia

Bollette: Arera +1,7% per il gas

Da Redazione Tgyou24.it
3 Luglio 2025
Come potrebbe cambiare il mercato delle assicurazioni con le auto elettriche
Economia

Urso, mi aspettavo maggiore riduzione dei premi Rc auto

Da Redazione Tgyou24.it
3 Luglio 2025
Post Successivo

Corona Virus Campania: I deceduti salgono a 125

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Ruoti incorona re e regine della cronoscalata

Unione Naz. Consumatori su Garante Privacy: 95,3% segnalazioni su telemarketing

Laura Nargi: Pippo sta bene. Sono andata a trovarlo alla Clinica veterinaria CMC

Oroscopo del 16 luglio: segno per segno

Sharing Art Pompei apre le porte all’Entropia Beer Fest 2025

Anche in vacanza Scommettiamo Network è sempre con te

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino