giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Il Principe Casto

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
28 Dicembre 2017
In Cultura e Spettacolo, You Donna
0
0
Condivisioni
19
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Roberto Villa, è scoperto per caso nel 1936, presso il Centro Sperimentale, da Mario Soldati e da Luigi Camerini, che in cerca di belle ragazze da avviare al cinema, si soffermano presso le Scuole. Luigi Camerini, riesce a convincere la madre di Roberto a farlo lavorare nel cinema, mentre il padre, Ministro plenipotenziario è a Kabul.

La madre acconsente, a patto che il figlio, prenda la laurea in medicina. Il successo gli arride con la pellicola “Luciano Serra pilota” e con il film “Fornaretto di Venezia” girato con Clara Calamai, Osvaldo Valenti ed Elsa de  Giorgi.

Alto, snello, il viso aperto, occhi chiari, capelli ondulati sulla fronte, Villa, veste impeccabilmente in tweed, flanella, cravatta e pullover. Come attor giovane, nelle commedie brillanti recita con una dialettica appropriata e voce bene impostata.

Anche nelle commedie rosa, di Liala e della scrittrice Luciana Peverelli, trova il proprio spazio e il personale successo sia per la perfetta dizione che per la sua prestanza fisica. Migliaia, sono le lettere d’amore, che hanno il suo recapito. In quella strana città Rovigo, trova nella sua camera d’albergo, una quindicenne vergine, che si offre.

In una casa chiusa, la ragazza che lo riceve sviene per l’emozione; la polizia deve tenere a bada la gente, che lo segue per strada; durante una tournèe del Guf fiorentino, con Salvo Randone e Leda Palma, a Reggio Emilia, deve obbligatoriamente, affacciarsi al balcone del proprio albergo, per rispondere alle ovazioni della folla pigiata all’ingresso.

Villa, viene “eclissato” dai produttori, nel ruolo del casto Principe azzurro, mai un bacio sulla scena, solo l’attrice Mariella Lotti, osa prolungare il contatto con l’attore Marco Visconti.

La sua partner abituale, è Lilia Silvi, religiosa e piena di pudori, firma i contratti, solo se le sono risparmiati, pressanti abbracci e intensi baci d’amore.

Quando Villa si sposa, in prime nozze, la figlia del maestro Tullio Serafin, i produttori temono una violenta reazione del pubblico femminile.

Che non c’è, forse anche perché la signora pubblica a puntate la sua storia romanzata con Roberto su “Cinemamagazzino”, con un successo straordinario. Ormai Villa, è celebre come dimostrano i Chachet, passati dalle iniziali seimila lire a centoventimila a film. La guerra induce l’attore a lasciare la città di Roma e trasferirsi a Milano, dove può lavorare e mangiare, senza tessera in ristoranti e nelle varie pensioni, nelle quali si entra solo con la parola d’ordine.

Davanti ai piatti di prosciutto e tagliatelle, Roberto Villa, ritrova molti attori, scrittori, giornalisti e anche gerarchi.

Fa una compagnia a Lia Zoppelli e Lilla Brignone, (con la quale avrà una bellissima storia d’amore che durerà solo l’arco di tre anni).

Con il regista Gianni Santuccio e l’attore Franco Volpi, gira a Torino, un paio di film, con il noto produttore romano, Luigi Giacosi.

Roberto Villa, preso di mira dai partigiani e dai fascisti di Salò, cercherà di nascondersi e nel suo segreto nascondiglio, attenderà la fine della guerra nascosto assieme a Lilia, nella casa di un amico milanese in via Ariosto.

Quando torna a Roma, è ormai fuori dal giro, avendo perso tutti i contatti con quasi tutti i registi e i suoi amici attori. La travolgente passione per una contessa bionda lo riporta per un breve periodo alla ribalta, ma la sua carriera è alla fine, il cinema, ha chiuso la porta al bel di casa è la serranda è ormai chiusa.

Roberto Villa, sfruttando la perfetta conoscenza delle lingue, si dedica allora al doppiaggio delle pellicole inglesi e americane, col grande rammarico di non aver in fondo, mai avuto un ruolo adatto al suo talento.

Anna Sciacovelli

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 28 dicembre 2017

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 29 dicembre 2017

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano
Cultura e Spettacolo

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Grande successo  per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della  “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”
Curiosità

Grande successo per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
La 14esima edizione di Una mole di Panettoni torna a Torino dal 28 al 30 novembre
Curiosità

Questo weekend torna a Torino Una mole di Panettoni. Taglio del nastro e premiazione venerdì 28 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Lo sport in campo contro la fame nel mondo
Curiosità

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 29 dicembre 2017

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Grande successo per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

Questo weekend torna a Torino Una mole di Panettoni. Taglio del nastro e premiazione venerdì 28 novembre

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino