venerdì, Novembre 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

IL PAZZO DI POLLICA , il nuovo suggestivo romanzo di Dario Vassallo

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
15 Marzo 2023
In Attualità
0
Dario Vassallo

Dario Vassallo

0
Condivisioni
12
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La forza dirompente di un sogno e il coraggio. Un viaggio di emigrazione e di scoperta, tra Pollica, New York, Philadelphia e Manfredonia. Vite, storie e luoghi che si incrociano

 “Eccoti il pazzo di Pollica. In mezzo a quella gentaglia ero pazzo,

e qui, tra persone di affari godo la fiducia di tutti”

Il Pazzo di Pollica

Philadelphia, 9 settembre 1909. Un baule segnato dal tempo diventa un ponte tra due mondi diversi, distanti, e un solo cuore. Da una lettera ingiallita dal tempo, custode dell’essenza dei cilentani, caparbi e determinati, prende avvio “Il Pazzo di Pollica”, il nuovo romanzo di Dario Vassallo, medico-scrittore e Presidente della Fondazione “Angelo Vassallo Sindaco Pescatore”.

A partire dalla lettera autografa, l’autore costruisce la sua storia, che mescola realtà e immaginazione, facendo rivivere il sogno di Peppino, emigrato dal piccolo comune cilentano di Pollica diretto verso gli Stati Uniti, e di tutti coloro che hanno il coraggio di essere folli, di credere nelle proprie passioni e di lottare per i propri desideri.

 

“Il Pazzo di Pollica” diventa così metafora dell’audacia di inseguire un sogno, di ricercare la felicità, attraverso quella follia che diventa ispirazione, fino a dominare l’esistenza di un uomo: è quella spinta motivazionale a non arrendersi, ad osare, a perseguire l’ignoto, a sfidare un destino che sembra già deciso dai canoni sociali, con la fiducia incrollabile a perseverare nella lotta per concretizzare i propri desideri.

«Scrivere un romanzo significa uscire dalla realtà ed entrare in un sogno, in un’altra vita. Scrivendo, vivi emozioni, angosce, dolore, felicità dei tuoi personaggi – sottolinea l’autore Dario Vassallo – Fai rivivere persone che non hai mai conosciuto e, allo stesso tempo, fai vivere persone conosciute, a te care, che all’improvviso (per loro) si ritrovano in un libro».

 

Il libro diventa così un viaggio, che parte da Pollica fino a toccare Philadelphia, New York, Manfredonia, in cui prendono vita i personaggi e i luoghi meravigliosi che Dario Vassallo ha incontrato nel suo peregrinare incassante in Italia alla ricerca della verità sulla morte del fratello, Angelo Vassallo, il Sindaco Pescatore di Pollica, assassinato nel 2010.

 

«Nel libro, che nasce da una lettera vera che io conservo, rivivono le emozioni di Peppino, che parte da Acciaroli nei primi anni del ‘900 inseguendo il sogno americano e scrive al fratello, sottolineando che mentre lì, a Pollica è considerato un pazzo, a Philadelphia invece, tra persone di affari, gode della fiducia di tutti – insiste l’autore – Nella missiva spedita da Philadelphia, Peppino racconta le sue vicissitudini nel nuovo Paese. Negli Stati Uniti pubblicherà anche un articolo dal titolo “La scuola civile e il pensiero di Giordano Bruno”. Molte delle rimesse inviate in Italia dai suoi connazionali portano il suo nome, divenuto un uomo di successo negli Stati Uniti. Come Peppino, anche io sono stato considerato un pazzo dopo la morte di Angelo, dopo le nostre ricostruzioni della vicenda giudiziaria – prosegue Dario –  Lo stesso Angelo, un visionario per le sue idee innovative: la sua lungimiranza oggi è travolgente ed evidente alle nuove generazioni. Tre vite, tre storie, tre vicende personali che rivivono attraverso il protagonista Peppino, un rivoluzionario culturale».

 

Un romanzo che si spalanca alla contemporaneità, multiforme e stratificato, che apre un profondo parallelismo tra i movimenti dei popoli che si muovono nel Mediterraneo e l’attuale fuga intellettuale dei giovani dal Sud dell’Italia: quasi una contrapposizione di una moderna questione meridionale, di un Mezzogiorno che invecchia e perde i suoi giovani, e le emigrazioni di italiani e di cilentani di fine  ‘800: un flusso migratorio che raggiunse la punta massima nei primi decenni del ‘900 verso gli Usa, con lo spopolamento progressivo dei piccoli paesi del Cilento sul mare e dell’entroterra, dove rimasero solo donne, vecchi, bambini.

Una terra madre che a tratti respinge, scoraggia, che invita ad adeguarsi al conformismo sociale, in cui la creatività e l’innovazione sono incomprese, la meritocrazia viene meno e le idee avveniristiche e la diversità vengono etichettate, invece, come follia. Di contro quel desiderio di conoscere il mondo, di viaggiare, di fare fortuna, di scoprire, di emanciparsi rispetto ad un contesto che sembra già scandito, ma soprattutto di non arrendersi alla forza dirompente di un sogno, come quello che arde ne “Il Pazzo di Pollica”.

Dario Vassallo, medico dermatologo e scrittore, è autore dei due libri-inchiesta dedicati alla ricostruzione della drammatica morte del fratello Angelo: “Il Sindaco Pescatore” (Ed. Mondadori, 2011), attualmente in fase di ristampa. Ne è stato tratto uno spettacolo teatrale omonimo che da dieci anni gira i teatri di tutta Italia; “La Verità Negata” (Ed. Paperfirst, 2020), che racconta dieci anni di peregrinazioni e di instancabile lotta per ricostruire l’assassinio del fratello, di cui a breve sarà disponibile una nuova edizione aggiornata, alla luce delle recenti evoluzioni delle indagini a cura della Procura della Repubblica. Nel 2021 esce il suo romanzo d’esordio, “L’Isola delle Femmine” (Ed. Besa Muci), è la ricerca di una nuova vita, inconsapevoli della drammaticità e delle enigmatiche situazioni dell’emigrazione. È presidente della Fondazione ispirata al Sindaco Pescatore: l’istituzione, attraverso cui, continuano a diffondersi le idee e la visione politica illuminata di Angelo Vassallo, promuovendo la cultura della legalità nella società civile e nelle scuole.

Post Precedente

25 – 26 MARZO A TORINO: TRE TORINESI SELEZIONATI PER “UNA MOLE DI COLOMBE”

Post Successivo

EYES WINE SHOT al teatro Vascello

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo
locandina Eyes wine shot Teato Vascello

EYES WINE SHOT al teatro Vascello

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino