domenica, Novembre 23, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

Il mondo del telelavoro nel 2019 – guadagnare da casa

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
4 Febbraio 2019
In Economia
0
0
Condivisioni
59
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Continua in tutta Europa l’incremento del numero di persone che lavora da casa. Oramai tutte le grandi aziende hanno scoperto i benefici del telelavoro e, quando possibile, cercando di offrire questa possibilità ai propri dipendenti.

Una delle novità del 2019 è che anche gli enti pubblici si stanno orientando verso questa direzione. Proprio in questi giorni ad esempio il Comune di Vilnius in Lituania con una serie di eventi ha promosso il telelavoro.  In alcuni settori del Comune di Vilnius infatti, una parte dei dipendenti può effettuare alcuni compiti direttamente da casa propria. I dipendenti che beneficiano di questa iniziativa hanno rilasciato alcune interviste e si sono espressi in modo molto favorevole.

Come già si sapeva non sempre occorre un controllo oppressivo sui propri dipendenti. Coloro che lavorano da casa spesso si responsabilizzano maggiormente, lavorano più rilassati, con meno stress e quindi hanno una maggiore produttività. I nuovi sistemi di comunicazione inoltre permettono di effettuare alcuni tipi di lavoro esattamente come se il dipendente fosse presente in ufficio.

Lavorare nelle startup per guadagnare da casa

Le startup sono le realtà che più di tutte utilizzano il telelavoro. Grazie all’utilizzo di diversi software riescono a portare avanti i loro progetti in modo ottimale permettendo a migliaia di persone di lavorare e guadagnare online da casa.  Fra queste startup ce ne sono alcune anche con centinaia di collaboratori, spesso sparsi in ogni angolo del mondo e con fatturati anche di milioni di Euro l’anno. Il telelavoro quindi funziona, diminuisce la mobilità delle persone e permette di diminuire i costi degli enti pubblici, delle aziende e delle startup. Le realtà che utilizzano il telelavoro possono ridurre considerevolmente i costi degli spazi di lavoro e tanti altri costi fissi.

Il telelavoro per freelance e aziende individuali

Il telelavoro  non è ovviamente solo esclusiva di chi lavora come dipendente, sono oramai milioni i freelance che guadagnano online soprattutto figure professionali come: traduttori, designer, web designer, video maker, programmatori, assistenti alle vendite. A questi si affiancano altre figure che possono svolgere una parte del lavoro da casa, come i fotografi, commercialisti, consulenti finanziari ecc. L’attuale tendenza quindi sembra essere chiara, in futuro probabilmente tutto il lavoro che si potrà svolgere in autonomia da casa sarà fatto proprio così.

I vantaggi non saranno solo economici, ma anche di tipo ambientale: meno persone che dovranno ogni giorno spostarsi per recarsi a lavoro, quindi riduzione del traffico, dell’inquinamento e molto altro. La qualità della vita potrà aumentare notevolmente riducendo il tempo perso giornalmente per gli spostamenti e lavorando in ambienti spesso più confortevoli.

Conclusioni

Per quel che abbiamo visto quindi il telelavoro e guadagnare online sembrerebbe avere solo aspetti positivi, ma essendo una forma nuova di lavoro occorre comunque andarci cauti, sarebbe necessario che organi appropriati verificassero in modo approfondito questa nuova forma di lavoro prevenendo eventuali problematiche.

Già alcuni esperti hanno cominciato a porsi importanti questioni, ad esempio si chiedono se un aumento dell’uso di PC, smartphone e altri strumenti elettronici possa avere conseguenze sulla salute. Chi lavora da casa infatti ne sarà costretto ad un uso maggiore. Lavorare da casa, poi potrebbe portare molte persone ad isolarsi socialmente e una minore mobilità potrebbe aumentare lo stress. Voi cosa ne pensate?

Post Precedente

Giornata di Raccolta del Farmaco 2019

Post Successivo

Come addormentare un neonato

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Economia

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Rai: Troppe ricostruzioni fuorvianti e dannose per azienda su caso Amadeus
Economia

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.
Economia

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica
Economia

Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
CAVA DE’ TIRRENI / DISCIPLINA PAESAGGISTICA Informative della Soprintendenza di Salerno e Avellino
Economia

Unc: click day, metodo barbaro e primitivo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Post Successivo

Come addormentare un neonato

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino