sabato, Maggio 10, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara: Firmato il decreto per esoneri ai prof

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
27 Luglio 2024
In Attualità
0
La Giunta al presidente della Regione: “Riapriamo le scuole dopo le elezioni”
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il decreto che definisce i parametri, i criteri e le modalità per l’individuazione delle Istituzioni scolastiche che, dal prossimo anno scolastico, potranno avvalersi della facoltà di concedere ai docenti esoneri o semiesoneri dall’insegnamento per svolgere attività di collaborazione con il dirigente scolastico nello svolgimento delle funzioni amministrative e organizzative.

I dirigenti delle Istituzioni scolastiche affidate in reggenza possono chiedere ai rispettivi Uffici Scolastici Regionali l’esonero dall’insegnamento, nel limite massimo di un docente, oppure il semiesonero per due docenti, per l’utilizzazione degli stessi in attività di collaborazione nello svolgimento delle funzioni amministrative e organizzative.

Grazie ad alcune disposizioni promosse dal Ministro, la normativa suindicata ha registrato un importante incremento delle risorse necessarie, con 16,57 milioni di euro per il 2024 e 21,407 milioni di euro annui dal 2025 nonché l’estensione di tale possibilità alle Istituzioni scolastiche oggetto di accorpamento a seguito del dimensionamento della rete scolastica.

“Si tratta di una misura importante, che abbiamo fortemente voluto in sede legislativa, decisiva per assicurare il miglioramento dell’organizzazione e la maggiore efficienza del funzionamento delle Istituzioni scolastiche, nell’ottica della garanzia del diritto allo studio di ragazze e ragazzi e della più efficace risposta alle esigenze delle famiglie e della comunità educativa. Diamo inoltre un supporto concreto a quelle scuole oggetto di dimensionamento, che con la legislazione previgente sarebbero state affidate in reggenza al dirigente di un altro istituto”, dichiara il Ministro Giuseppe Valditara.

Altra novità, le Regioni potranno attivare un ulteriore numero di autonomie scolastiche in deroga e, a beneficio delle Istituzioni scolastiche delle Regioni che non abbiano esercitato tale facoltà, la disponibilità delle risorse non utilizzate per la concessione di ulteriori posizioni di esonero o di semiesonero dall’insegnamento.

Il numero complessivo degli esoneri a livello nazionale è attualmente determinato nella misura massima di 676 unità, rispetto a quello di 397 unità definito con il precedente decreto, risalente al 2022, e tale contingente sarà ripartito tra le regioni con successivo decreto.

In merito alle modalità di individuazione delle scuole beneficiarie della facoltà di concedere esoneri o semiesoneri, il decreto indica in via prioritaria il criterio del maggior numero di classi attivate e, in via subordinata, la maggiore fascia di complessità attribuita alle Istituzioni scolastiche richiedenti per l’anno scolastico di riferimento e, in via subordinata ancora, eventuali ulteriori criteri individuati dagli Uffici Scolastici Regionali per la continuità del servizio in aree caratterizzate da particolari condizioni di disagio o per far fronte a specifiche situazioni locali.

Post Precedente

You Meteo | Verso un weekend africano con temperature fino a 40°C. Non mancherà qualche temporale, specie domani

Post Successivo

AIR Campania tra le eccellenze italiane del trasporto su gomma

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Allarme bomba al Colosseo, sul posto gli artificieri
Attualità

Colosseo, dal 13 maggio tornano le visite notturne

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Twitter, azionisti lanciano causa contro Elon Musk
Attualità

Musk ha tagliato i fondi ad un ospedale di Gaza, in Mozambico, perché pensava che UsAid finanziasse preservativi per Hamas…

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Il corpo di Aldo Moro nella Renault 4: era il 9 maggio di 47 anni fa
Attualità

Il corpo di Aldo Moro nella Renault 4: era il 9 maggio di 47 anni fa

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Conclave, è iniziata la messa: tutti gli orari di oggi
Attualità

I fratelli di Leone XIV tra orgoglio e shock: “Sarà un secondo Papa Francesco”

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
TFL Ai 70° David di Donatello grande successo per VERMIGLIO di Maura Delpero, sviluppato dal TorinoFilmLab
Attualità

TFL Ai 70° David di Donatello grande successo per VERMIGLIO di Maura Delpero, sviluppato dal TorinoFilmLab

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Post Successivo
AIR Campania tra le eccellenze italiane del trasporto su gomma

AIR Campania tra le eccellenze italiane del trasporto su gomma

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Colosseo, dal 13 maggio tornano le visite notturne

Abruzzo, due cuccioli di orso marsicano morti annegati a Scanno

Musk ha tagliato i fondi ad un ospedale di Gaza, in Mozambico, perché pensava che UsAid finanziasse preservativi per Hamas…

Ad Alba Adriatica per il Torneo Nazionale di Catch’n Serve Ball 2025

Il corpo di Aldo Moro nella Renault 4: era il 9 maggio di 47 anni fa

I fratelli di Leone XIV tra orgoglio e shock: “Sarà un secondo Papa Francesco”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino