martedì, Luglio 5, 2022
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Il filosofo evoluzionista Telmo Pievani al festival Dialoghi di Pistoia

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
18 Maggio 2022
In Attualità
0
Il filosofo evoluzionista Telmo Pievani al festival Dialoghi di Pistoia
0
Condivisioni
19
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nell’ambito della XIII edizione di Dialoghi di Pistoia, festival di antropologia che si svolgerà dal 27 al 29 maggio,

il filosofo evoluzionista Telmo Pievani terrà domenica 29 maggio, alle 11.00 in piazza del Duomo, l’incontro

L’evoluzione umana: un cambiamento di narrazione. La manifestazione, ideata e diretta da Giulia Cogoli, è

promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e dal Comune di Pistoia.

Pievani è ordinario di Filosofia delle scienze biologiche all’Università di Padova, dove insegna anche Bioetica e

Divulgazione naturalistica. In questo incontro si cimenta con il tema del festival “Narrare humanum est. La vita

come intreccio di storie e immaginari” spiegando come oggi la narrazione è cambiata radicalmente, grazie

a nuove e sorprendenti evidenze scientifiche. L’evoluzione umana è infatti una grande narrazione che spesso

ha affascinato con le sue illusioni di progresso, linearità, necessità. L’errore più pericoloso che si possa

commettere è il pensare con “il senno di poi” ovvero il voler ricostruire il passato per giustificare il presente,

come se fosse l’unico possibile. Pievani definisce la specie umana come creativa e invasiva allo stesso tempo,

chiedendosi come mai la mente umana abbia questa forte predisposizione per le narrazioni e se sia proprio

da questo tratto distintivo che dipende il successo evolutivo dell’essere umano.

Presidente della Società Italiana di Biologia Evoluzionistica (SIBE), membro del direttivo dell’Istituto Italiano

di Antropologia e dal 2020 parte del Comitato Scientifico del WWF e Socio Onorario del CICAP, Telmo

Pievani è anche direttore di Pikaia, il portale italiano dell’evoluzione e co-direttore scientifico della collana

Scienza e Idee per Raffaello Cortina. Collabora alle trasmissioni Wikiradio (Radio3) e Kilimangiaro (Rai3), ha

condotto Storie della Scienza per Rai Scuola e, con Marco Paolini, La fabbrica del Mondo, Rai3. Tra i suoi

libri: Introduzione alla filosofia della biologia (2005), Introduzione a Darwin (2012) per Laterza; La teoria

dell’evoluzione (2006), La fine del mondo (2012) per il Mulino; In difesa di Darwin (Bompiani, 2007);

Creazione senza Dio (2006), Evoluti e abbandonati (2014), Libertà di migrare (con V. Calzolaio, 2016) per

Einaudi; Come saremo (con L. De Biase, Codice, 2016); Homo sapiens e altre catastrofi (Meltemi, 2018); La

terra dopo di noi (Contrasto, 2019); DNA. Un codice per scrivere la vita e decifrare il cancro (Mondadori, 2020);

per Raffaello Cortina: La vita inaspettata (2011), Imperfezione. Una storia naturale (2019), Finitudine. Un

romanzo filosofico su fragilità e libertà (2020), Serendipità. L’inatteso nella scienza (2021); E avvertirono il

cielo. La nascita della cultura (con C. Sini, Jaca Book, 2020); Viaggio nell’Italia dell’Antropocene (con M.

Varotto, Aboca, 2021).

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 18 maggio 2022

Post Successivo

STADIO MARADONA, 1,5 MILIONI DALLA REGIONE PARTITI I LAVORI DEL “MIGLIO AZZURRO”

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Morta annegata Mary Mara, l’attrice di ‘E.R.’ e ‘Law & Order’
Attualità

Morta annegata Mary Mara, l’attrice di ‘E.R.’ e ‘Law & Order’

Da Redazione Tgyou24.it
29 Giugno 2022
FESTIVAL DELLE TORRI 2022. ECCO GLI AMBASCIATORI DI PACE NEL MONDO PREMI SPECIALI AD ALTE PROFESSIONALITA’ DEL TEATRO, DELLA CULTURA,DEL VOLONTARIATO E DEL TERZO SETTORE
Attualità

FESTIVAL DELLE TORRI 2022. ECCO GLI AMBASCIATORI DI PACE NEL MONDO PREMI SPECIALI AD ALTE PROFESSIONALITA’ DEL TEATRO, DELLA CULTURA,DEL VOLONTARIATO E DEL TERZO SETTORE

Da Redazione Tgyou24.it
28 Giugno 2022
Caldo, boom di acquisti di acqua e gelati
Attualità

Caldo, boom di acquisti di acqua e gelati

Da Redazione Tgyou24.it
25 Giugno 2022
Caronte con caldo record per almeno altri 10 giorni
Attualità

Caronte con caldo record per almeno altri 10 giorni

Da Redazione Tgyou24.it
25 Giugno 2022
Allarme zecche in Italia
Attualità

Allarme zecche in Italia

Da Redazione Tgyou24.it
22 Giugno 2022
Post Successivo
STADIO MARADONA, 1,5 MILIONI DALLA REGIONE PARTITI I LAVORI DEL “MIGLIO AZZURRO”

STADIO MARADONA, 1,5 MILIONI DALLA REGIONE PARTITI I LAVORI DEL "MIGLIO AZZURRO"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Pubblicità

Ultimi Articoli

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 1.527.467 i deceduti 9.366

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 3 luglio 2022

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 3 luglio 2022

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 2 luglio 2022

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 2 luglio 2022

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 1.518.101 i deceduti 9.366

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Siti Consigliati

Miglior sito Scommesse

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Parla con Noi
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.