venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

‘Il Castello delle Cerimonie’ sarà abbattuto o trasformato: approvata la delibera in Comune

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
25 Dicembre 2024
In Curiosità, You Donna
0
‘Il Castello delle Cerimonie’ sarà abbattuto o trasformato: approvata la delibera in Comune
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Il Consiglio comunale ha preso atto della sentenza della Corte di Cassazione del 15 febbraio 2024, le cui motivazioni sono state depositate il 14 ottobre 2024, e ha chiesto agli Uffici comunali di predisporre una articolata relazione sul compendio immobiliare acquisito a patrimonio del Comune di Sant’Antonio Abate per poter pianificare insieme il futuro, analizzando costi e benefici di una trasformazione urbanistica dell’area o, in alternativa, di una demolizione degli edifici”. A dirlo è Ilaria Abagnale, sindaca di Sant’Antonio Abate, che ha letto la delibera con la quale il Consiglio comunale abatese pone le basi per pianificare il futuro del compendio immobiliare della struttura Grand Hotel La Sonrisa, ora di proprietà dell’ente, dopo la definitiva irrevocabilità della confisca disposta dalla sentenza emessa per il reato di lottizzazione abusiva. Il primo atto d’indirizzo è stato votato all’unanimità durante l’ultima seduta consiliare che si è svolta questa mattina.

“Bisogna innanzitutto recepire le indicazioni contenute nella sentenza – ha illustrato Abagnale – in particolare in ordine alle prerogative del Comune di piena ed incondizionata programmazione e gestione del territorio. Per questo motivo, il Consiglio Comunale ha deciso di demandare al dirigente del Settore tecnico di predisporre una articolata relazione, se necessario anche con l’ausilio di professionalità esterne, diretta a consentire al Consiglio Comunale, nell’esercizio delle sue potestà pianificatorie, di individuare le possibili tipologie, destinazioni e modalità di recupero del compendio immobiliare oggetto di confisca”.

La pianificazione del futuro dell’area lottizzata deve essere “funzionale ad un raccordo organico con le circostanti aree, verificando le urbanizzazioni esistenti e da realizzare, con o senza riduzione anche parziale delle aree edificate ed illecitamente trasformate” recita il primo atto deliberato dal Consiglio Comunale sul tema. Gli Uffici comunali dovranno, inoltre, effettuare “una disamina analitica costi-benefici in termini economici, urbanistici e sociali” di eventuali trasformazioni da effettuare. In pratica, vanno ipotizzate possibili destinazioni d’uso dell’area di circa 44mila metri quadrati, con o senza gli immobili presenti, i costi di pianificazione in capo al Comune di Sant’Antonio Abate e i benefici per i cittadini abatesi. In alternativa, qualora i costi siano troppo elevati e insostenibili oppure venga esclusa “la fattibilità di una pianificazione di recupero” del complesso immobiliare denominato Grand Hotel La Sonrisa, il Consiglio comunale ha chiesto “al dirigente del Settore tecnico di provvedere alla demolizione delle opere insistenti sulle aree lottizzate acquisite al patrimonio comunale”.

Fonte Agenzia Dire

Post Precedente

La Luna così alta in cielo? La rivedremo solo nel 2042: l’incredibile scatto a Roma

Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 26 dicembre 2024

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano
Cultura e Spettacolo

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Grande successo  per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della  “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”
Curiosità

Grande successo per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
La 14esima edizione di Una mole di Panettoni torna a Torino dal 28 al 30 novembre
Curiosità

Questo weekend torna a Torino Una mole di Panettoni. Taglio del nastro e premiazione venerdì 28 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 26 dicembre 2024

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Giornalisti in sciopero oggi per il contratto di lavoro scaduto dieci anni fa

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino