lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Il Carciofo e le sue proprietà

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
15 Ottobre 2015
In Cultura e Spettacolo
0
0
Condivisioni
16
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una corsa in macchina, verso la periferia di Bari per arrivare a Brindisi, il sole ottobrino si distende suadente su i verdi campi coltivati a carciofo. Grandi estensioni di terreno, che da Torre a Mare arrivano sin’, oltre Mola, sono coperti da piante di Carciofi, ettari di terra coltivata a carciofo di Mola di Bari.
Si vocifera che circa il 50% della produzione Regionale del carciofo provenga da Mola di Bari, per i coltivatori oro verde, che immesso sul mercato, riesce il più delle volte, a trasformarsi in moneta sonante.
Il Perché il carciofo? Questa domanda rivolta a un produttore del luogo si trasforma in un’approfondita lezione di agricoltura, sia a livello locale, che industriale, l’agricoltore ti sciorina un intero manuale sul nome, sulla coltivazione, sulla conservazione e tanto altro ancora.
Di origine mediterranea, deriva dal cardo “Cardunculus”, è conosciuta sin dai tempi antichi, la cultura del carciofo è diffusa in quasi tutti i paesi del Mediterraneo, in special modo in Italia, Francia e Spagna.
In Sardegna è molto diffusa sia la coltivazione, sia il consumo, pianta erbacea perenne con la formazione del rizoma, dalle cui gemme si sviluppano i getti chiamati “carducci”, di fusto alto dai cinquanta sino ai 150 centimetri, dallo stelo dritto e robusto, dal colore verde chiaro, a quello scuro, di solito presenta la rituale barbetta. Il momento migliore per coltivarli è il mese di giugno e si raccolgono nei mesi da novembre a tutto quello di aprile.
Il carciofo rappresenta una vera miniera di principi attivi e vantano molte virtù terapeutiche. Hanno pochissime calorie, sono gustosi, hanno molte fibre contengono Fosforo, calcio, magnesio, potassio e ferro, riescono a tenere sotto controllo, colesterolo, diabete, ipertensione, cellulite e sovrappeso. Infine riescono a far regredire i calcoli renali, per ottenere un reale beneficio occorrerebbe consumarne circa 300 grammi al giorno per un periodo piuttosto lungo.
Il carciofo protegge il fegato e la bardana ha effetti depurativi. La Cinarina contenuta nel Carciofo in una buona quantità, è risultata avere un importante ruolo nell’abbattere il Colesterolo.
Si dice che il carciofo pugliese trova spazio nelle case dei tedeschi che ne sono ghiotti tanto che la maggior parte del raccolto pugliese si ferma nei mercati e sulle tavole dei cittadini della Germania. Spesso il nostro prodotto è richiesto anche dalla lontana Russia.

Anna Sciacovelli

Post Precedente

Prima Pietra per una Chiesa

Post Successivo

Un po’ di storia: Il Panteon dimenticato

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

17 OTTOBRE – MARCO BARDOSCIA TRIO A CASA CAVA PER IL GEZZIAMOCI
Cultura e Spettacolo

17 OTTOBRE – MARCO BARDOSCIA TRIO A CASA CAVA PER IL GEZZIAMOCI

Da Redazione Tgyou24.it
16 Ottobre 2025
IN CONCORSO AD ALICE NELLA CITTÀ 2025 NELLA SEZIONE PANORAMA ITALIA
Cultura e Spettacolo

IN CONCORSO AD ALICE NELLA CITTÀ 2025 NELLA SEZIONE PANORAMA ITALIA

Da Redazione Tgyou24.it
15 Ottobre 2025
“ACTA -TRA ARTE E CUCINA”,Cucina ed Arte si incontrano al Ristorante “ACTA -CUCINA MODERNA “ A Cava de’ Tirreni
Cultura e Spettacolo

“ACTA -TRA ARTE E CUCINA”,Cucina ed Arte si incontrano al Ristorante “ACTA -CUCINA MODERNA “ A Cava de’ Tirreni

Da Redazione Tgyou24.it
13 Ottobre 2025
Il Pangaea Trio Berlin dei Berliner Philharmoniker all’Autunno Musicale di Capua
Cultura e Spettacolo

Il Pangaea Trio Berlin dei Berliner Philharmoniker all’Autunno Musicale di Capua

Da Redazione Tgyou24.it
9 Ottobre 2025
A TEGGIANO DUE GIORNI DI OPEN DAY DI SCENA TEATRO
Cultura e Spettacolo

A TEGGIANO DUE GIORNI DI OPEN DAY DI SCENA TEATRO

Da Redazione Tgyou24.it
3 Ottobre 2025
Post Successivo

Un po’ di storia: Il Panteon dimenticato

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Dal Sannio alla Silicon Valley: il viaggio di Gianluca Iannotta che vuole umanizzare la tecnologia

Accademia Volley e Volley S. Maria di Costantinopoli presentano la nuova stagione agonistica

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO

Oroscopo del 21 Ottobre: Segno per Segno

Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino