giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Alimentazione

Il cannolo siciliano: dalle origini alle nostre tavole

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
9 Ottobre 2019
In Alimentazione, Primo Piano, Primo Piano Tutta Salute, Tutta Salute
0
0
Condivisioni
285
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

A chi non piace un ottimo cannolo siciliano? Mangiarlo è davvero un piacere per le papille gustative.

Ma, quali sono le sue origini?

Secondo una legenda i cannoli nascono a Caltanissetta in un periodo che va dal 827 al 1091. La sua forma originaria potrebbe essere stato un dolce a forma di banana, ripieno di miele, mandorle e ricotta.

Si racconta che in occasione del Carnevale, alcune monache inventarono un dolce formato da un involucro riempito da una crema composta da ricotta e zucchero con l’aggiunta di pezzetti di cioccolata e di granella di mandorle.

Le teorie sull’origine del dolce siciliano è descritta dal duca Alberto Denti di Pirajno, il quale sostiene che il cannolo sarebbe stato inventato dalle mani di alcune suore di clausura di un convento nei pressi di Caltanissetta. Le testuali parole dello scrittore non lasciano dubbi: “Il cannolo non è un dolce cristiano, ché la varietà dei sapori e la fastosità della composizione tradiscono una indubbia origine mussulmana”.

La tesi è abbastanza fondata poiché, alla fine della dominazione degli arabi in Sicilia, le donne rinchiuse negli harem fuggirono e, convertendosi al Cristianesimo, si entrarono in convento. E, in questi luoghi, le donne avrebbero riprodotto alcune ricette con le quali avrebbero sedotto le corti degli emiri. Infatti, secondo alcuni studi, il dolce prenderebbe le sembianze di una forma fallica, simbolo di fecondità, di forza rigeneratrice e di allontanamento di forze maligne.

Navigando in rete, su molte pagine viene collegata la nascita del cannolo alla citta di Caltanissetta, vista anche come la città del cannolo.

Ma non è solo a Caltanissetta che potrai gustare i dolci più buoni della tradizione siciliana. Molte sono le pasticcerie che si impegnano a tenere alto il nome del cannolo e di tutti gli altri dolci tipici siciliani.

Si sa che, i migliori cannoli, sono quelli realizzati da pasticcieri siciliani. Anche quelli realizzati da professionisti di altre regioni sono buoni, ma è come preferire una pizza milanese piuttosto che una napoletana.

Per chi ama gustare questi dolci , ma non ha l’occasione di andare fino in Sicilia per una vacanza, può riceverli direttamente a casa propria. Oggi il web ha fatto passi da gigante e, grazie al sito doncannolo.it, si possono ordinare direttamente da casa propria, prodotti realizzati dai migliori pasticcieri che utilizzano solo il meglio che la Sicilia può offrire.

Troverai una vetrina co tutti i prodotti tipici siciliani che potranno essere gustati da soli o in compagnia. In poche parole, un motivo come un altro per invitare a casa vostra un bel gruppo di amici e gustare insieme queste delizie della pasticceria siciliana.

Post Precedente

Una vacanza unica sul catamarano verso le isole Eolie

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 10 ottobre 2019

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

Salute e Benessere

La radioterapia cura anche il cuore

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia guidata dalle immagini: oltre 80 centri attivi e l’80% utilizza l’IGRT ogni giorno. Cresce la qualità, e questo comporta più formazione e protocolli comuni

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Un farmaco anti-asmatico con potenziali effetti per il trattamento del tumore al pancreas
Salute e Benessere

Tumore del pancreas: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano un impegno integrato di ricerca e cura nella Giornata Mondiale dedicata a questa malattia

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
RICERCA INDIPENDENTE, NARRATIVA E QUANTITATIVA di ISTUD  RISPONDONO 176 PROFESSIONISTI SANITARI
Salute e Benessere

Radioligandi, la nuova frontiera dell’oncologia di precisione

Da Redazione Tgyou24.it
10 Novembre 2025
Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 10 ottobre 2019

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino