mercoledì, Novembre 19, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Il 20 novembre a Milano ripartono gli appuntamenti dell’ACCADEMIA DEL PICCOLO GRANDE CLOWN: “MOIRA PER SEMPRE”

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
In Cultura e Spettacolo, You Donna
0
Il 20 novembre a Milano ripartono gli appuntamenti dell’ACCADEMIA DEL PICCOLO GRANDE CLOWN: “MOIRA PER SEMPRE”
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Giovedì 20 novembre alle ore 19.30 rientra in scena l’Accademia del Piccolo Grande Clown con un eccezionale appuntamento: “Moira per sempre”, la serata speciale dedicata a Moira Orfei. Nel decennale della sua scomparsa, celebreremo una donna unica nel panorama circense italiano, una figura artistica diventata icona pop, superando generi e barriere culturali. Partendo dal ruolo delle donne nel circo contemporaneo, in particolare le clownesse, protagoniste di una forma di comicità in forte crescita, riscopriremo la figura di questa straordinaria donna emersa nel XX secolo, quando il potere nello spettacolo era nelle mani degli uomini. Eppure, proprio allora emerge in maniera esplosiva la figura potente, affascinante e anche divertente di Moira Orfei. In breve tempo e grazie anche al suo lavoro oltre il tendone, con incursioni importantissime nel cinema italiano al fianco dei più grandi registi di sempre, diventa icona assoluta del circo italiano. Conduce e gestisce per decenni la propria immagine, la famiglia circense di cui è erede, e segna in maniera indelebile l’epoca d’oro del circo. Moira è una donna di oggi, attualissima, intelligente e dal carattere forte, molto simile ad un’altra icona del Teatro, Franca Rame, con la quale si traccerà un parallelo poiché entrambe erano accomunate dal fatto di essere nate da famiglie di commedianti (la compagnia Rame risale al ‘600 e la famiglia Orfei all’800), entrambe educate a stare sul palcoscenico sin dalla tenera età. Con il loro carattere, l’intraprendenza e il talento artistico si sono appropriate di ruoli prettamente maschili: Moira è stata la direzione del Circo Orfei, Franca era il capocomicato della compagnia Fo-Rame.

Entrambe sono riuscite a portare la tradizione e l’educazione della Commedia dell’Arte fino a noi.

Con il Prof. Alessandro Serena, tra i massimi esperti e studiosi della storia del Circo, tracceremo il ritratto di Moira Orfei, una protagonista assoluta dello spettacolo attraverso un excursus sull’universo circense partendo da due figure iconiche di questo genere artistico. Da una parte il clown con la sua carica anarchica e sociale, dall’altra Moira Orfei, la Regina del Circo, rimasta impressa nell’immaginario e nella cultura nazionale come simbolo di libertà e inclusione.

In collaborazione con l’Università degli Studi di Milano, e con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Lombardia, “Moira per sempre” prevede una serie di eventi spettacolari per celebrare l’indimenticabile artista con incontri accademici, tavole rotonde, performance dal vivo e flash mob con artisti internazionali, nel nome della Regina del Circo.

La serata sarà come di consueto introdotta da Maurizio Accattato, ideatore e direttore artistico di questo specifico percorso dedicato all’arte più libera e gioiosa dei nostri tempi, alla quale tutti possono attingere per trovare percorsi personali, professionali, terapeutici o per semplice curiosità.

Post Precedente

Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore

Post Successivo

Oroscopo del 19 novembre: previsioni segno per segno

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Fertilità, sabato 22 novembre torna il Porte Aperte a Next Fertility ProCrea di Lugano (anche online)
Curiosità

Fertilità, sabato 22 novembre torna il Porte Aperte a Next Fertility ProCrea di Lugano (anche online)

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 19 novembre: previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
L’Asiago DOP trionfa al GREAT TASTE AWARD 2025
Curiosità

L’Asiago DOP vince ai Word Cheese Award 2025

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Noleggio a lungo termine: come funziona, vantaggi e costi reali
Curiosità

Noleggio a lungo termine: come funziona, vantaggi e costi reali

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Investigatore privato Roma: quando e perché contattarlo
Curiosità

Investigatore privato Roma: quando e perché contattarlo

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno

Oroscopo del 19 novembre: previsioni segno per segno

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Fertilità, sabato 22 novembre torna il Porte Aperte a Next Fertility ProCrea di Lugano (anche online)

Oroscopo del 19 novembre: previsioni segno per segno

Il 20 novembre a Milano ripartono gli appuntamenti dell’ACCADEMIA DEL PICCOLO GRANDE CLOWN: “MOIRA PER SEMPRE”

Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

L’Asiago DOP vince ai Word Cheese Award 2025

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino