giovedì, Luglio 17, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Il 10 dicembre parole di cura e amore per l’ultimo appuntamento di Visioni d’Autore a Rionero in Vulture

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
9 Dicembre 2024
In Attualità
0
Il 10 dicembre parole di cura e amore per l’ultimo appuntamento di Visioni d’Autore a Rionero in Vulture
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Visioni d’Autore, la rassegna dedicata ai libri e alla musica promossa e realizzata dall’Associazione Vulcanica di Rionero in Vulture, si concluderà martedì 10 dicembre 2024 alle 18:30 allo Zendé Food Drink Cafè.

 

Dopo aver ospitato Donato Ennio Gagliastro con il lavoro La bellezza eroica. D’Annunzio e Ovidio, Lelio Camassa con Miranda o la fragranza dei trent’anni e Sergio Ragone con Game Changer, l’ultimo appuntamento di Visioni d’Autore è con Erica Mou, cantautrice pugliese classe 1990, con all’attivo oltre ottocento concerti in Italia e all’estero (Brasile, Stati Uniti, Gran Bretagna, Belgio, Francia, Germania, Albania, Ungheria), sei dischi in studio e il romanzo Nel mare c’è la sete edito nel 2020 da Fandango.

 

Non solo i libri hanno animato gli appuntamenti di questa iniziativa, l’ensemble di voci e chitarre Animae Amoenae ha arricchito ogni appuntamento con intermezzi musicali a cura di Alessia Pietropinto, Carolina D’Adamo, Ambra Larotonda, Lavinia D’Adamo, Erica Colangelo, Giorgia Vodola della scuola di musica Arkestra.

Erica Mou porta a Rionero in Vulture il romanzo Una cosa per la quale mi odierai ancora edito da Fandango Libri. Quando è poco più che una ragazzina, sulla rampa di lancio della carriera che ha sempre desiderato, Erica viene costretta da sua madre, Lucia, ad ascoltare quello che ha da dirle, ‘Una cosa per la quale mi odierai’. Un racconto senza enfasi – lieve pure quando si fa amarissimo – che si appoggia sulle parole che la donna stessa, giorno dopo giorno, ha affidato al suo diario, per esorcizzare il dolore e la paura. Erica trova il coraggio di leggerlo; di ripercorrere i nove mesi della malattia di sua madre proprio mentre vive i nove mesi che la renderanno mamma. In un dolente, tenero e perfino divertente scambio di voci, Erica ritroverà e riconoscerà Lucia, la sua Lusi, i pensieri che ha lasciato per lei, per suo padre Dino, e per suo fratello Mirto. Una collezione di ricordi che, come fiori, arricchiscono l’istantanea di una famiglia in jeans e maglietta nell’Italia agli albori del nuovo millennio. La promessa di non dimenticarsi.

 

“Uno degli obiettivi della nostra associazione è quello di destagionalizzare, ovvero di riuscire a fare cultura durante tutti i mesi dell’anno, non solo d’estate” spiega Vincenzo Paolino, direttore artistico dell’associazione Vulcanica “per questo motivo portiamo avanti le nostre iniziative anche durante i mesi in cui il Vulture non è toccato dal turismo coinvolgendo nelle nostre proposte altre realtà, come nel caso dell’Ensemble Animae Amoenae che ha arricchito ogni incontro con grazia e grandi capacità musicali. L’ultimo appuntamento di questo 2024, con Erica Mou, rappresenta a pieno la nostra identità: una cantautrice che partendo dalla musica è riuscita a esprimere il suo talento anche nella scrittura, un meraviglioso esempio di poetica poliedricità”.

Erica Mou è una cantautrice pugliese con una scrittura originale che coniuga la grande tradizione cantautorale italiana con le sonorità pop-folk tipiche del Nord Europa. Nel 2012 partecipa al Festival di Sanremo nella categoria giovani vincendo il Premio della Critica Mia Martini e il Premio Sala Stampa Radio Tv. Collabora più volte con il mondo del cinema e nel 2014 è candidata al David di Donatello per la Migliore Canzone Originale. Attualmente è in tour con lo spettacolo teatrale Un’ultima cosa insieme a Concita De Gregorio, il suo settimo album Cerchi è uscito il 15 novembre 2024. Il suo romanzo d’esordio, Nel mare c’è la sete (Fandango 2020), è stato pubblicato nel Regno Unito, Australia e India.

Per chi durante gli incontri deciderà di acquistare uno dei libri presentati sarà attiva una riduzione del 30% sul biglietto d’ingresso di Vulcanica Live Festival 2025.

Post Precedente

Firenze, esplosione in raffineria Calenzano: ci sono feriti

Post Successivo

ISCHIA, RACCOLTI FONDI PER LA RICERCA SULLA SMA, I GENITORI DI LEO: “RICORDIAMO COSI’ NOSTRO FIGLIO”

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

SLA, Basilicata: la Regione incontra AISLA; al via il confronto partecipato
Attualità

SLA, Basilicata: la Regione incontra AISLA; al via il confronto partecipato

Da Redazione Tgyou24.it
16 Luglio 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Attualità

L’impegno dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano per dare voce ai pazienti con tumori rari

Da Redazione Tgyou24.it
16 Luglio 2025
Unione Naz. Consumatori su inflazione: la classifica delle città più care d’Italia, al 1° posto Bolzano, poi Rimini e Venezia
Attualità

Unione Naz. Consumatori su inflazione: la classifica delle città più care d’Italia, al 1° posto Bolzano, poi Rimini e Venezia

Da Redazione Tgyou24.it
16 Luglio 2025
GLI EREDI DEL FUOCO, FILM CAPOLAVORO DI BORIS MOLINARO ED EMANUEL PASCALE SU DEVASTAZIONE AMBIENTALE
Attualità

GLI EREDI DEL FUOCO, FILM CAPOLAVORO DI BORIS MOLINARO ED EMANUEL PASCALE SU DEVASTAZIONE AMBIENTALE

Da Redazione Tgyou24.it
14 Luglio 2025
Vinta a Canegrate (Mi) l’unica Fiat 500e in palio nel concorso nazionale Premiati Revolution
Attualità

Vinta a Canegrate (Mi) l’unica Fiat 500e in palio nel concorso nazionale Premiati Revolution

Da Redazione Tgyou24.it
14 Luglio 2025
Post Successivo
ISCHIA, RACCOLTI FONDI PER LA RICERCA SULLA SMA, I GENITORI DI LEO: “RICORDIAMO COSI’ NOSTRO FIGLIO”

ISCHIA, RACCOLTI FONDI PER LA RICERCA SULLA SMA, I GENITORI DI LEO: “RICORDIAMO COSI’ NOSTRO FIGLIO”

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 17 luglio 2025

SLA, Basilicata: la Regione incontra AISLA; al via il confronto partecipato

Europei Femminili 2025: 92,3% trionfa chi vince il girone quante possibilità ha l’Italia?

L’impegno dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano per dare voce ai pazienti con tumori rari

Oroscopo del 17 Luglio: Segno per Segno

LuBeC 2025: anticipazioni sulla XXI edizione

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino