giovedì, Luglio 17, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Igiene intima: tutto quello che non sai

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
15 Novembre 2021
In Curiosità, You Donna
0
Igiene intima: tutto quello che non sai
0
Condivisioni
29
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Oggi, fin troppo spesso, sono la disinformazione e le cosiddette “fake news” a farla da padrone. In rete si leggono (dis) informazioni di ogni tipo, anche sull’igiene intima. Di prassi, per avvertire una piacevole sensazione di freschezza e pulizia, ma soprattutto per prevenire malattie vaginali, ogni donna dovrebbe prestare quotidianamente la massima attenzione alla propria igiene intima.

Occorre, infatti, specificare che la vagina ha un ph acido che tende a difendere la flora batterica vaginale da funghi e batteri. Tuttavia, possono entrare in gioco alcuni fattori, come lo stress, una cattiva alimentazione, l’uso di detergenti troppo aggressivi o di indumenti troppo stretti, che stravolgono l’equilibrio del ph esponendo la vagina ad infezioni. Una corretta igiene intima, dunque, come specificato anche su canesten,  diviene essenziale per il mantenimento dell’ecosistema vaginale.

Come avere una corretta igiene intima

Innanzitutto durante il lavaggio delle parti intime occorre avere dei piccoli accorgimenti, ovvero:

  • Prima lavare la parte posteriore e poi quella anteriore, evitando però di usare la stessa mano perché i batteri fecali potrebbero infettare la vagina;
  • Usare un getto diretto e un detergente con ph acido di 4.5

Bisogna poi dire addio alle cattive abitudini. Innanzitutto bisogna partire dal principio che troppi lavaggi scatenano l’effetto contrario, cioè compromettono il fisiologico processo di autopulizia degli organi genitali femminili, specie quando non viene rispettato il naturale ph acido vaginale. Così come la lubrificazione vaginale aiuta a mantenere le parti intime pulite e pertanto le secrezioni devono essere biancastre o trasparenti ma soprattutto inodore. In caso contrario bisogna rivolgersi al ginecologo ed indagarne la causa.

Anche i detergenti intimi vanno quindi scelti accuratamente, proprio perché l’ecosistema vaginale è più delicato e prodotti sbagliati potrebbero contribuire al proliferarsi di batteri nocivi. Sono, per esempio, assolutamente da evitare spray e deodoranti sulle parti intime, che potrebbero causare ulteriori infezioni.

Prevenzione per una corretta igiene intima

In conclusione per prevenire infezioni vaginali e mantenere una corretta igiene intima occorre:

  • Lavarsi ed asciugarsi senza trasferire i germi intestinali verso l’area vulvare, eseguendo un movimento di lavaggio antero-posteriore;
  • Usare un detergente delicato che non alteri il naturale ph acido della mucosa. La detersione deve avvenire anche dopo ogni rapporto sessuale o quando le parti intime entrano in contatto con alcune superfici che potrebbero essere veicolo di infezioni (come sulla sabbia, nei luoghi pubblici etc.);
  • Asciugarsi soltanto con un asciugamano pulito e personale, tamponando delicatamente la zona intima;
  • Indossare capi intimi di cotone (molto traspirante) e cambiare la biancheria intima ogni giorno;
  • Il detergente intimo deve essere cambiato anche in base alla fascia di età, giacché il ph intimo varia in base alla pubertà, gravidanza, menopausa etc;
  • Non applicare sulle parti intime prodotti non specifici;
  • Cambiare spesso gli assorbenti;
  • Seguire una dieta sana ed equilibrata e non abusare di alcol, sostanze stupefacenti;
  • Usare il preservativo durante i rapporti sessuali, anche al fine di proteggersi da eventuali malattie a trasmissione sessuale;
  • Chiedere il parere del medico, se si sta facendo uso di terapie farmacologiche, prima di assumere protettori della mucosa vaginale.
Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 15 novembre 2021

Post Successivo

Autosped Castelnuovo Scrivia, sesto acuto

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 17 Luglio: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
16 Luglio 2025
LuBeC 2025: anticipazioni sulla XXI edizione
Fai da te

LuBeC 2025: anticipazioni sulla XXI edizione

Da Redazione Tgyou24.it
16 Luglio 2025
Molfetta accende i riflettori sulla 24ª edizione del Gala Disconovità: tra moda, danza e voci emergenti
Cultura e Spettacolo

Molfetta accende i riflettori sulla 24ª edizione del Gala Disconovità: tra moda, danza e voci emergenti

Da Redazione Tgyou24.it
16 Luglio 2025
Agnese Valle apre lo spettacolo di Cristina Donà il 18 luglio a San Marino
Cultura e Spettacolo

Agnese Valle apre lo spettacolo di Cristina Donà il 18 luglio a San Marino

Da Redazione Tgyou24.it
16 Luglio 2025
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
Curiosità

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
16 Luglio 2025
Post Successivo
Autosped Castelnuovo Scrivia, sesto acuto

Autosped Castelnuovo Scrivia, sesto acuto

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

SLA, Basilicata: la Regione incontra AISLA; al via il confronto partecipato

Europei Femminili 2025: 92,3% trionfa chi vince il girone quante possibilità ha l’Italia?

L’impegno dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano per dare voce ai pazienti con tumori rari

Oroscopo del 17 Luglio: Segno per Segno

LuBeC 2025: anticipazioni sulla XXI edizione

Unione Naz. Consumatori su inflazione: la classifica delle città più care d’Italia, al 1° posto Bolzano, poi Rimini e Venezia

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino