Molto spesso non si vuole creare un sto web perché si ha paura dei costi eccessivamente alti. Ma per evitare di incorrere in queste inutili paure, vi spieghiamo quali sono i costi che si dovranno affrontare per questo tipo di progetto e alcuni consigli da seguire in modo da capire perché è molto importante richiedere sempre un preventivo per un sito web.
Iniziare con un progetto piccolo
Quando si pensa ad un sito web è bene partire con un piccolo progetto per allargarsi poi in un secondo momento. In questo modo se si fallisce, i danni non saranno eccessivamente elevati. Un sito per la propria attività non deve comprendere un grosso investimento iniziale soprattutto se l’azienda è nata da poco. Il discorso è diverso se si tratta di un’azienda attiva già da diversi anni e che è in grado di rivolgersi a consulenti specializzati capaci di affrontare il web marketing, facendo in modo che il sito risulti visibile sui maggiori motori di ricerca.
Le domande da porsi
Prima di ordinare la realizzazione di un sito, ci sono alcune domande a cui bisogna necessariamente dare risposta, in modo da avere le idee abbastanza chiare ed ottenere così un preventivo alla vostra portata.
Ecco quali sono le domande a cui dovrete rispondere:
– qual è il budget a disposizione? Prima di iniziare bisogna sapere quali sono i costi da affrontare che non riguardano solo la realizzazione del sto ma anche quelli legati alla manutenzione, all’hosting e molto altro ancora. Per questo è necessario stabilire, oltre che ad un cost iniziale, anche una spesa mensile fissa.
– in che modo si vuole gestire il sito? Un’altra domanda a cui rispondere è quella che riguarda la gestione: si è in grado di gestire il sito da soli o si ha bisogno di aiuto? In base alla risposta ovviamente è da aggiungere o meno i lavori di gestione della piattaforma.
– di quali funzioni si ha bisogno? Scegliere la funzione del proprio sito non è facile anche perché si desidera tutto quello che è presente su altri siti. Ma non è necessario avere tutto, basta creare un sito molto semplice e funzionale. Solo dopo che il sito inizia a dare i primi frutti allora è possibile aggiungere nuove funzioni
I costi da affrontare
I costi da affrontare durante l’anno comprendono il nome del dominio, un hosting abbastanza economico e un template premium WordPress, fino ad arrivare anche ad una cifra massima di 2000 euro l’anno.
Nel momento in cui si ha bisogno anche di un professionista che sia in grado di gestire le funzioni di WordPress, è necessario aggiungere anche un costo che varia dai 25 ai 100 euro l’ora. Ovviamente maggiore sarà l’esperienza dello sviluppatore e più alto sarà il suo tariffario.
Nella maggior parte dei casi il prezzo di un sito web può variare da 150 euro fino ad un massimo di 900 euro a cui poi bisogna aggiungere il costo dei lavori fatti dallo sviluppatore se necessari.
Ecco quali sono le altre spese da affrontare nel corso dell’anno:
- 25 euro l’anno per il dominio;
- da 30 euro a 200 euro per lo spazio hosting;
- 150 euro al mese per uno spazio su un server necessario solo per i siti con alto traffico;
- da 500 euro a 2000 euro per lo sviluppo del tema e del design per un sito personalizzato;
- da 1000 a 6000 euro per sviluppare l’intero sito in cui sono compresi anche i plug-in personalizzati.
Ecco quali sono i costi che si andranno ad affrontare per la realizzazione di nuovo sito web.