venerdì, Novembre 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Alimentazione

I benefici dell’aglio

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
20 Marzo 2023
In Alimentazione, Tutta Salute
0
I benefici dell'aglio

I benefici dell'aglio

0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’aglio, demonizzato da molti per l’odore e il sapore pungente, non deve scoraggiare, anzi, se mangiato a digiuno porta numerosi benefici.  Sappiamo tutti che l’aglio vanta numerose proprietà benefiche grazie al suo potere antibatterico e antisettico ma per godere a pieno dei suoi benefici va mangiato crudo e a stomaco vuoto. La cottura infatti, può ridurne le proprietà e quando si è a digiuno, la proprietà antibioticaq dell’aglio è al massimo.

 

A cosa fa bene l’aglio?

L’aglio aiuta a stabilizzare la circolazione sanguigna e la pressione, previene i disturbi cardiovascolari, il diabete e il colesterolo. Aiuta la digestione, mantiene perfettamente funzionanti fegato e vescica e combatte inappetenza. Indicato anche in caso di diarrea in quanto favorisce un’adeguata flora batterica intestinale. Agisce anche sull’umore per tenere sotto controllo stress e nervosismo perché favorisce la produzione di serotonina che viene anche chiamato ormone della felicità.

L’aglio è un antibatterico naturale per l’allicina che è un principio attivo capace di distruggere virus, funghi, parassiti vermi e tossine favorendo la disintossicazione. Rafforza il sistema immunitario, allontanando i mali di stagione quali raffreddori,  influenza e tosse e affezioni delle vie respiratorie. E’ un ottimo antiossidante rallentando l’azione dei radicali liberi, ritardando l’invecchiamento cellulare.

Secondo uno studio cinese, mangiando aglio crudo due volte a settimana riduce il rischio di contrarre cancro ai polmoni e, la sua azione protettiva e rinforzante nei confronti dell’intestino, diminuisce la possibilità di contrarre cancro intestinale.

L’aglio va evitato in caso di gastrite, ulcera peptica, anemia. E’ inoltre bene sapere che alcuni soggetti possono essere allergici e che potrebbe interagire con alcuni farmaci come gli anticoagulanti.

 

Caratteristiche pianta

L’aglio quindi è una delle piante medicinali considerate da sempre indispensabili poiché dotate di infinite proprietà salutari.  Si presenta come pianta erbacea alta dai 30 agli 80 cm., che allo stato selvatico è perenne mentre coltivata si propaga per via vegetativa a causa della sua sterilità. Possiede una parte ipogea costituita dal bulbo, rivestito da involucri rossicci e composto a sua volta da numerosi bulbi più piccoli detti spicchi che forniscono la sostanza usata in campo fitoterapico.

 

Post Precedente

Il Magistrato Vincenzo Ranieri, Sostituto Procuratore della DDA di Napoli, incontra gli studenti dell’I.C.3 di Ercolano

Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 20 marzo 2023

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

Un farmaco anti-asmatico con potenziali effetti per il trattamento del tumore al pancreas
Salute e Benessere

Tumore del pancreas: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano un impegno integrato di ricerca e cura nella Giornata Mondiale dedicata a questa malattia

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
RICERCA INDIPENDENTE, NARRATIVA E QUANTITATIVA di ISTUD  RISPONDONO 176 PROFESSIONISTI SANITARI
Salute e Benessere

Radioligandi, la nuova frontiera dell’oncologia di precisione

Da Redazione Tgyou24.it
10 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Tumore dello stomaco: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano l’immunoterapia apre nuove prospettive di cura

Da Redazione Tgyou24.it
31 Ottobre 2025
Dal sorriso ritrovato al viaggio intelligente: perché sempre più italiani scelgono l’Albania per cure dentali
Salute e Benessere

Dal sorriso ritrovato al viaggio intelligente: perché sempre più italiani scelgono l’Albania per cure dentali

Da Redazione Tgyou24.it
28 Ottobre 2025
Corone dentali: guida pratica a materiali, durata e costi (con consigli per chi valuta l’Albania)
Salute e Benessere

Corone dentali: guida pratica a materiali, durata e costi (con consigli per chi valuta l’Albania)

Da Redazione Tgyou24.it
24 Ottobre 2025
Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 20 marzo 2023

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo

“Grandi eventi, piccole impronte: a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.

CAMPANIA: ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI

FOCSIV-CSI lanciano la Campagna “Sport contro la fame”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino