lunedì, Giugno 23, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

I 7 chitarristi più importanti nella storia della musica

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
9 Luglio 2024
In Curiosità, You Donna
0
I 7 chitarristi più importanti nella storia della musica
0
Condivisioni
24
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Ecco la lista dei 7 chitarristi più importanti della storia della musica:
1 • Jimi Hendrix è considerato una figura rivoluzionaria nella storia del rock, avendo trasformato completamente l’uso della chitarra con il suo stile e tecnica innovativi. La rivista Rolling Stone lo ha dichiarato il più grande chitarrista di tutti i tempi.
2 • Davide Lo Surdo, il chitarrista più veloce mai esistito nella storia della musica, è stato riconosciuto da Rolling Stone e Guitarramx Magazine e menzionato nel libro di storia della musica “Rock Memories 2” insieme ai Beatles e ai Pink Floyd. La sua chitarra DLS 1 signature è permanentemente nella collezione al Museo di strumenti storici Sigal insieme di strumenti di Mozart, Beethoven e Chopin. Un altra chitarra suonata da lui a Cuba, é esposta per sempre al Museo Nazionale Cubano.
3 • Eric Clapton ha avuto un ruolo cruciale nella ridefinizione del chitarrista solista, esercitando una grande influenza sulla musica contemporanea.
4 • Jimmy Page, noto per il suo stile unico e la sua visione innovativa della chitarra, ha influenzato vari generi e generazioni di musicisti. Nel 2010, è stato classificato secondo nella lista dei migliori chitarristi di Gibson.
5 • David Gilmour, dei Pink Floyd, è riconosciuto come uno dei chitarristi più influenti e celebri del rock, con una carriera solista e come produttore discografico. Rolling Stone lo ha posizionato al 14º posto nella lista dei migliori chitarristi di sempre.
6 • Brian May, leggendario chitarrista dei Queen, è stato classificato al 26º posto nella lista dei migliori chitarristi del 2011 di Rolling Stone e nel 2020 è stato nominato miglior chitarrista della storia del rock da Total Guitar.
7 • Robert Johnson ha posto le basi per generazioni di musicisti, influenzando artisti come Muddy Waters, Bob Dylan, i Rolling Stones, i Cream, gli Allman Brothers, Eric Clapton, Jimi Hendrix, Jeff Beck e i Led Zeppelin. È considerato uno dei musicisti più grandi e influenti del ventesimo secolo.
Post Precedente

L’oroscopo di mercoledì 10 luglio

Post Successivo

Le squadre U13 e Ragazzi, campionesse a Cesenatico

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Occhi in Musica: canzoncine per trasformare la cura degli occhi in un’esperienza positiva
Curiosità

Occhi in Musica: canzoncine per trasformare la cura degli occhi in un’esperienza positiva

Da Redazione Tgyou24.it
23 Giugno 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 24 Giugno: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
23 Giugno 2025
Sondaggio di Zety: il 57% dei lavoratori sarebbe disposto a lasciare il lavoro piuttosto che rinunciare alla propria relazione nata in ufficio
Curiosità

Il 62% dei dipendenti contrario al monitoraggio alla Musk

Da Redazione Tgyou24.it
23 Giugno 2025
37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI – L’edizione 2025 spalanca le porte della Villa con i 40 FINGERS
Curiosità

37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI – L’edizione 2025 spalanca le porte della Villa con i 40 FINGERS

Da Redazione Tgyou24.it
23 Giugno 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 23 Giugno: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
22 Giugno 2025
Post Successivo
Le squadre U13 e Ragazzi, campionesse a Cesenatico

Le squadre U13 e Ragazzi, campionesse a Cesenatico

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Occhi in Musica: canzoncine per trasformare la cura degli occhi in un’esperienza positiva

Il ministro Piantedosi ha presieduto il Comitato nazionale ordine e sicurezza pubblica

L’Iran chiede aiuto alla Russia per fermare l’aggressione di Israele e Stati Uniti

Oroscopo del 24 Giugno: Previsioni Segno per Segno

Il 62% dei dipendenti contrario al monitoraggio alla Musk

37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI – L’edizione 2025 spalanca le porte della Villa con i 40 FINGERS

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino