venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Howden Park Ambassador di BAM – Biblioteca degli Alberi Milano – PER LE ASSICURAZIONI LA GRANDE SFIDA DEL CLIMA

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
22 Marzo 2024
In Attualità
0
È morto Milan Kundera, lo scrittore aveva 94 anni
0
Condivisioni
12
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Howden, gruppo di brokeraggio assicurativo e riassicurativo leader a livello mondiale, rinnova la partnership con BAM – Biblioteca degli Alberi Milano, progetto della Fondazione Riccardo Catella, nata nel 2019 sulla base di valori comuni e di un impegno condiviso nella diffusione di una cultura di protezione delle persone e dell’ambiente.

In tal senso Howden lancia anche in Italia la sfida del clima per le imprese e le assicurazioni.

La sfida del clima

“Il clima è l’ultima sfida di gestione del rischio che tutti noi dobbiamo affrontare. Lo stesso settore assicurativo e i responsabili politici – sostiene Federico Casini, Ceo di Howden Italia – devono essere consapevoli che l’assicurazione è una risorsa culturale ed economica per la società, anche per la protezione della natura e dell’ambiente. Il Gruppo Howden sta lavorando a soluzioni per il mercato dei carbon credit, i crediti di carbonio generati attraverso progetti di tutela ambientale per compensare le emissioni di anidride carbonica”.

“Le industrie europee possono essere sicure che i loro investimenti “verdi”, per esempio in foreste, sarà ancora lì tra cinque o dieci anni? – continua Casini – Se ci sarà una catastrofe che le danneggerà non potranno più richiedere i crediti vanificando così il beneficio per l’ambiente. Nei mercati volontari del carbonio, l’assicurazione può fornire fiducia in uno scenario in rapida evoluzione. Anche in Italia la gestione del rischio per questi mercati potrebbe presto svilupparsi.”

La copertura per la fuoruscita di CO2 dagli impianti CCS

Si prevede che il mercato globale della cattura e sequestro del carbonio (CCS) raggiungerà un valore di 7,49 miliardi di dollari entro il 2030, con un tasso di crescita annuale composto del 19,9% tra il 2023 e il 2030, accelerando la necessità di soluzioni assicurative efficaci per proteggere la redditività finanziaria e la stabilità dei progetti CCS. Il team Climate Risk & Resilience di Howden UK, leader nella progettazione e nella realizzazione di strutture assicurative a sostegno della decarbonizzazione, ha creato con i Lloyd’s una polizza, prima nel suo genere, che copre la fuoriuscita di anidride carbonica (CO2) dagli impianti CCS su scala commerciale. Questo prodotto sbloccherà investimenti vitali per sostenere la transizione globale verso il net zero. La polizza fornisce una copertura per i danni ambientali e le perdite di reddito derivanti dalla dispersione improvvisa o graduale di CO2 dai progetti CCS nell’aria, nel terreno e nell’acqua.

Howden per la sostenibilità

A livello internazionale il gruppo Howden, protagonista lo scorso dicembre di COP 28 a Dubai, è all’avanguardia nel sostenere l’utilizzo dell’assicurazione come soluzione alle principali sfide che il mondo si trova ad affrontare. I cambiamenti climatici, le catastrofi naturali, la perdita di biodiversità, la transizione energetica, la povertà e le disuguaglianze richiedono grandi idee, sforzi sovrumani e il relativo capitale di investimento. Il mercato assicurativo ha un ruolo importante in questo cambiamento: aiutare a gestire i rischi, infondere fiducia, costruire la resilienza e sbloccare il capitale per sostenere progetti innovativi.

Howden, anche attraverso la sua Fondazione, è protagonista di numerose iniziative per aiutare gli altri attraverso attività di volontariato e raccolta fondi a livello globale, sensibilizzare l’opinione pubblica sui problemi che il nostro pianeta e le nostre comunità si trovano ad affrontare, sostenere i dipendenti, le associazioni di beneficenza e progetti dedicati a chi ne ha più bisogno.

In Italia molteplici iniziative sono promosse direttamente dalle filiali del Gruppo a supporto di organizzazioni e associazioni locali che impattano direttamente sul territorio dove operano, creando un forte legame di appartenenza.

IL GRUPPO HOWDEN

Howden è un gruppo assicurativo leader a livello mondiale che ha come fulcro l’azionariato dei dipendenti. Fondato nel 1994, offre servizi e soluzioni di brokeraggio assicurativo, riassicurazione e sottoscrizione a clienti che vanno dai privati alle più grandi multinazionali. Il Gruppo opera in 50 paesi nel mondo, impiegando 16.000 persone e gestendo 35 miliardi di dollari di premi.

In Italia la società è nata nell’aprile 2021 ed ha avuto una rapidissima crescita anche grazie all’acquisizione di importanti broker nazionali. Ad oggi rappresenta il terzo broker italiano con oltre 800 persone, una presenza in 24 città con 26 uffici e un fatturato pro-forma di 113 milioni di euro.

Post Precedente

L’oroscopo di domenica 24 marzo 2024

Post Successivo

Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Attualità

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”
Attualità

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce
Attualità

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali
Attualità

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
NUOVO OSPEDALE DI SESSA AURUNCA, CONCLUSA LA CONFERENZA DEI SERVIZI. DE LUCA: “OPERA ALL’AVANGUARDIA, MANTENIAMO GLI IMPEGNI”
Attualità

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi

Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino