giovedì, Luglio 3, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Halloween, ecco le istruzioni per intagliare una zucca perfetta

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
15 Ottobre 2024
In Curiosità, You Donna
0
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La crescente popolarità della notte delle streghe ha aperto il nuovo “mercato” delle zucche intagliate con le quali si cimentano un numero crescente di italiani a caccia di segreti per creare figure, decori e volti. È quanto afferma la Coldiretti che ha elaborato un vademecum per una zucca da paura in dieci mosse in occasione del “Zucca day” che si festeggia in tutta Italia nei mercati di Campagna Amica a partire da quello del Circo Massimo a Roma in via San Teodoro 74 con lezioni di intaglio delle zucche, l’esposizione di “mostruose” sculture, ma anche i consigli in cucina dei cuochi contadini per prepararle al meglio.

COME INTAGLIARE LA ZUCCA PER HALLOWEEN

Per intagliare un’autentica zucca di Halloween, è molto importante, innanzitutto, scegliere la zucca giusta. Ecco come:

  • una bella zucca ornamentale deve essere di peso compreso tra i cinque e i dieci chili, rotonda e senza imperfezioni perché, più liscia è la superficie, più facile è intagliarla. Eventuali residui di terra sulla parte esterna possono essere rimossi sciacquando la zucca con acqua fredda, aiutandosi con uno strofinaccio o una spazzolina.
  • la zucca deve essere ben matura perché questo, oltre a favorire le operazioni di incisione, permette di avere un frutto dal tipico colore arancione acceso. La buccia deve avere uno spessore di 2-3 centimetri.
  • oltre al peso si deve fare attenzione anche al diametro: quelle più piccoline, di 15-20 centimetri, sono ideali per spazi ridotti come i davanzali; quelle più grandi da 50-60 centimetri si possono utilizzare per decorare verande o giardini, mentre quelle con un diametro di 20-25 centimetri sono le più indicate per ricavare dei mostruosi centritavola. Chi ha a disposizione grandi spazi, può anche optare per realizzare delle vere e proprie composizioni, mixando insieme zucche di dimensioni diverse.

Prima di incidere la zucca si comincia con il disegnare sulla buccia le linee del “volto”: il contorno del cappellino a zig zag nella parte superiore, gli occhi, la sopracciglia, il naso, la bocca e i denti. Per farlo si può utilizzare una matita, un pennarello o, per i più esperti uno scalpello a forma di V. A questo punto si può intagliare la buccia con un coltello da cucina ben affilato e non troppo flessibile: si parte dal cappellino superiore che deve avere un’ampiezza sufficiente per poi far passare una mano.

 

Una volta aperto, la zucca va scavata internamente con un cucchiaio per togliere tutta la polpa, i filamenti e i semi – continua Coldiretti – per poi passare a intagliare gli altri tratti del volto, in modo da ricavare dei fori da dove fuoriesca la luce. La candelina o il cerino acceso per illuminare la zucca può essere inserito dal cappellino in alto o, in alternativa, scavando un piccolo buco sul fondo della zucca per ricavare una via d’entrata.

Per lasciare accesa la nostra zucca anche di notte senza pericoli, è possibile utilizzare le candele a led. Per conservare a lungo il ricordo della magica notte delle streghe – continua la Coldiretti – è bene tenere la zucca lontana da fonti di calore. Inoltre, una volta alla settimana meglio passare sulla parte esterna un po’ di olio vegetale con un panno morbido e lasciare la zucca in un luogo fresco e asciutto. Successivamente ogni 4-5 giorni immergerla in acqua fresca. In caso di aria particolarmente secca, in casa, di notte è consigliabile – conclude la Coldiretti – coprire la zucca con un panno umido.

Fonte Agenzia Dire

Post Precedente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 15 ottobre 2024

Post Successivo

Guida Vini d’Italia 2025: l’istantanea del vino italiano secondo Gambero Rosso

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Le vacanze, che stress! Quando decidere dove andare diventa un incubo
Curiosità

Turismo Italia 2025: 930 euro la spesa media per viaggiatore straniero, +7% rispetto al 2024

Da Redazione Tgyou24.it
2 Luglio 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 3 luglio 2025: segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
2 Luglio 2025
Summer Concert riparte: un mese di musica in Terra di Lavoro
Eventi

Summer Concert riparte: un mese di musica in Terra di Lavoro

Da Redazione Tgyou24.it
2 Luglio 2025
Concerto in alta quota: domenica 6 luglio la Banda Santa Cecilia in concerto a Pianalunga per gli 80 anni del CAI Castellanza
Eventi

Concerto in alta quota: domenica 6 luglio la Banda Santa Cecilia in concerto a Pianalunga per gli 80 anni del CAI Castellanza

Da Redazione Tgyou24.it
2 Luglio 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 2 Luglio 2025: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
1 Luglio 2025
Post Successivo
Guida Vini d’Italia 2025: l’istantanea del vino italiano secondo Gambero Rosso

Guida Vini d’Italia 2025: l’istantanea del vino italiano secondo Gambero Rosso

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Trasparenza bancaria: nel 35% dei casi i costi dei conti non sono subito visibili online

Turismo Italia 2025: 930 euro la spesa media per viaggiatore straniero, +7% rispetto al 2024

Concerto in alta quota: domenica 6 luglio la Banda Santa Cecilia in concerto a Pianalunga per gli 80 anni del CAI Castellanza

Perché dovresti scegliere Betbonusitalia.it per le tue scommesse

Perché scegliere Bonusplay.it per le tue scommesse online

Oroscopo del 3 luglio 2025: segno per segno

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino