lunedì, Giugno 23, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

Hai un animale? La tassa sui rifiuti è più alta: succede in provincia di Bologna: ecco perchè

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
9 Gennaio 2025
In Ambiente
0
Animali domestici e caldo estremo: come proteggerli?
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una “nuova tassa nemica degli animali”. A Baricella, nella pianura bolognese, esplode l’indignazione per il ‘prelievo’ supplementare deciso dal Comune nei confronti dei proprietari di animali domestici. Da gennaio infatti, su decisione della giunta cittadina, è scattata la tariffa puntuale sui rifiuti indifferenziati, che vengono raccolti porta a porta una volta la settimana. Una decisione vissuta come una vera e propria stangata da chi ha un animale domestico, visto che i bidoncini supplementari necessari per smaltire ogni giorno la sabbietta del gatto (evitando di tenerla in casa per sette giorni), vengono pagati a parte. “I più penalizzati- raccontano le associazioni animaliste, da Animal liberation alla Lega anti-vivisezione, passando per la Lega nazionale per la difesa del cane- sono proprio i possessori di gatti e animali anziani-disabili, ed i single che hanno solo 28 conferimenti di indifferenziato per tutto il 2025 e che quindi pagheranno per i conferimenti eccedenti una maggiorazione la cui entità si conoscerà solo a giugno prossimo”.

Eppure Baricella, Comune rurale, “ha tanti cittadini proprietari di animali domestici, soprattutto cittadine che si fanno carico di cani e gatti anche a sostegno delle attività di associazioni animaliste di Bologna città”. Pare che nel territorio comunale risiedano ben 1.021 proprietari di cani e 91 di gatti, per un totale di 1.545 cani e 393 gatti iscritti (ma il numero è probabilmente superiore, visto che non c’è obbligo di iscrizione). La raccolta dei rifiuti urbani, ammoniscono allora le associazioni, “non può trasformarsi in una tassa nascosta a carico dei proprietari di animali d’affezione, dovrebbe al contrario facilitare i conferimenti delle deiezioni e lettiere animali, creando servizi gratuiti innovativi, come ad esempio cassonetti stradali preposti, già sperimentati in altri comuni, anche a tutela dell’ambiente”.

La richiesta al sindaco Pd Omar Mattioli è dunque di “rivedere le decisioni prese unilateralmente e contrattualizzate con Hera, al fine di eliminare la disparità di trattamento tra utenti ed a tutela del benessere animale. Chiediamo che anche la Regione Emilia-Romagna, in particolare l’assessore Irene Priolo- aggiungono gli animalisti- affronti tale questione a livello regionale, in quanto generatasi proprio dalla disattenzione legislativa della gestione rifiuti circa la presenza degli animali domestici nelle famiglie”.
I cittadini, infine, chiedono di “essere ricevuti affinché si trovi una soluzione temporanea nell’immediato e che le nostre proposte siano accolte”.

Fonte Agenzia Dire

Post Precedente

Niente carcere perchè malato: starà ai domiciliari fino al 2046

Post Successivo

Rubino torna con “Anche se”: il nuovo singolo che racconta la lotta con se stessi

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 giugno 2025

Da Redazione Tgyou24.it
23 Giugno 2025
Anche le chiocciole soffrono d’ansia
Ambiente

Anche le chiocciole soffrono d’ansia

Da Redazione Tgyou24.it
22 Giugno 2025
Incendi, nel 2024 l’Italia ha perso più di 100 chilometri quadrati di boschi
Ambiente

Incendi, nel 2024 l’Italia ha perso più di 100 chilometri quadrati di boschi

Da Redazione Tgyou24.it
22 Giugno 2025
Dopo i temporali e la grandine si va verso il freddo
Ambiente

You Meteo: Nuova settimana con sole e caldo africano ma non mancherà qualche temporale

Da Redazione Tgyou24.it
22 Giugno 2025
Invasione di serpenti a Ibiza: i turisti terrorizzati non fanno il bagno e disdicono le vacanze
Ambiente

Invasione di serpenti a Ibiza: i turisti terrorizzati non fanno il bagno e disdicono le vacanze

Da Redazione Tgyou24.it
22 Giugno 2025
Post Successivo
Rubino torna con “Anche se”: il nuovo singolo che racconta la lotta con se stessi

Rubino torna con “Anche se”: il nuovo singolo che racconta la lotta con se stessi

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Occhi in Musica: canzoncine per trasformare la cura degli occhi in un’esperienza positiva

Il ministro Piantedosi ha presieduto il Comitato nazionale ordine e sicurezza pubblica

L’Iran chiede aiuto alla Russia per fermare l’aggressione di Israele e Stati Uniti

Oroscopo del 24 Giugno: Previsioni Segno per Segno

Il 62% dei dipendenti contrario al monitoraggio alla Musk

37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI – L’edizione 2025 spalanca le porte della Villa con i 40 FINGERS

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino