lunedì, Novembre 24, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Guerra Russia – Ucraina: Trump arriverà alla pace?

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
12 Gennaio 2025
In Attualità
0
Trump grazia anche un italiano, Tommaso Buti, imprenditore fiorentino
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, iniziata nel febbraio 2022, ha scosso profondamente l’ordine geopolitico mondiale. Con migliaia di morti e milioni di rifugiati, il conflitto ha generato una crisi umanitaria senza precedenti. Nel mentre, i leader mondiali, tra cui l’ex presidente americano Donald Trump, hanno espresso posizioni contrastanti riguardo a come risolvere il conflitto. Ma c’è la possibilità che Trump possa contribuire a portare la pace in questa guerra devastante?

Durante la sua presidenza, Trump ha adottato un approccio controverso nei confronti della Russia, oscillando tra la ricerca di un dialogo e una retorica bellicosa. La sua amministrazione ha imposto sanzioni economiche alla Russia per le sue aggressioni in Ucraina e ha sostenuto la fornitura di armi all’Ucraina. Tuttavia, Trump ha anche espresso l’intenzione di ritirare le truppe americane da alcune zone di conflitto e ha criticato gli alleati europei per non contribuire abbastanza alla difesa collettiva.

Con l’elezione del presidente Joe Biden, le dinamiche sono cambiate. L’amministrazione Biden ha intensificato il supporto militare e finanziario per l’Ucraina, ma ha anche cercato di mantenere aperte le linee di comunicazione con Mosca. Questo approccio ha avuto il suo peso, ma la guerra ha continuato a imperversare e le conseguenze si sono fatte sentire in tutto il mondo, dai mercati energetici alle catene di approvvigionamento alimentare.

Tornando a Trump, la sua possibile candidatura per le elezioni presidenziali del 2024 ha riacceso il dibattito sulle sue politiche estere e sul suo potenziale ruolo nella risoluzione del conflitto. Da diverse fonti emerge che, se rieletto, Trump potrebbe adottare una linea meno aggressiva nei confronti della Russia, puntando a negoziati diretti con Vladimir Putin. L’ex presidente ha frequentemente affermato che è giunto il momento di mettere fine a questo conflitto e ha criticato l’attuale amministrazione per la sua gestione.

Tuttavia, ci sono molte incognite. Innanzitutto, il grado di influenza che Trump eserciterebbe su Putin resta da vedere. La Russia ha mostrato di avere un’agenda propria, e gli interessi di Mosca in Ucraina vanno oltre le dichiarazioni di intenti, comprendendo questioni di sicurezza nazionale, accesso ai porti e l’influenza sull’ex spazio sovietico. E seppur Trump possa cercare di mediare, potrebbe trovarsi di fronte a un Putin intransigente, soprattutto dopo aver consolidato il suo potere interno e ristabilito il controllo su territori ucraini.

Inoltre, il contesto globale è cambiato rapidamente. Gli alleati della NATO e dell’Unione Europea hanno dimostrato una coesione senza precedenti nel sostenere l’Ucraina e nel porre sanzioni alla Russia. Qualsiasi proposta di pace che escluda gli attori chiave o ignori l’aggressione russa rischierebbe di essere respinta non solo dall’Ucraina, ma anche dai suoi partner occidentali. Ciò implicherebbe la necessità di un approccio multilaterale piuttosto che bilaterale, dove il consenso internazionale diventa cruciale.

Un’altra variabile significativa è il sentimento popolare. Negli Stati Uniti, la maggior parte degli americani sostengono l’Ucraina, almeno fino a questo momento del conflitto. Un cambiamento nell’opinione pubblica o eventi imprevisti sul campo di battaglia potrebbero influenzare la strategia che Trump potrebbe adottare.

In sintesi, mentre la figura di Donald Trump potrebbe apparire come un possibile catalizzatore per avviare un dialogo di pace, numerosi fattori complicano questa prospettiva. La strada verso la pace in Ucraina richiederà uno sforzo concertato e un impegno che trascende le frontiere nazionali, con la necessità di tenere presente non solo la volontà di Trump ma anche le dinamiche più ampie del potere geostrategico. Solo il tempo dirà se un cambiamento nella leadership americana potrà realmente influire sulla cessazione delle ostilità e portare a una risoluzione duratura del conflitto.

Post Precedente

Accademia, col San Lorenzo 3 punti e terzo posto

Post Successivo

Perché Putin vuole l’Ucraina?

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo
Cosa potrebbe accadere dopo il mandato d’arresto di Putin

Perché Putin vuole l'Ucraina?

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino