lunedì, Novembre 24, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Gli Antichi Prestasoldi

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
25 Marzo 2018
In Cultura e Spettacolo, You Donna
0
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Tanti sono gli episodi strani, che avvenivano nella città di Bari, sin dal 1089, si usava l’espediente di prelevare denaro in prestito, da chi ne aveva in abbondanza, era un ripiego al quale la povera gente, pure nell’antichissima Bari, era talvolta costretta a ricorrere per sopperire alle proprie necessità.

Un esempio del genere è documentato perfino in una pergamena dell’archivio di San Nicola, datata settembre 1089, XII indizione, nel periodo cioè in cui erano appena trascorsi due anni dall’arrivo delle venerate reliquie del Vescovo proveniente da Myra.

Un povero schiavo barese chiamato Stefano figlio di Mele per ragioni che non sono dette, avevano preso a mutuo da Petracca Pelillo e Nicola Curibario, essi pure baresi, la somma di40 solidi romanati, che erano monete d’oro bizantine, ancora in corso nella nostra città.

Malgrado che ai dominatori greci fossero oramai sopravvenuti quelle normanne,  da ben 18 anni.

Quel povero diavolo si era impegnato a restituire, non si sa entro quale termine, ben 120 soldi Micalati milati boni che, pur essendo forse minor valore, apparivano  comunque sproporzionati all’entità del quantitativo di danaro ricevuto.

Aveva tuttavia dato pegno, ai suoi creditori, un paio di pendenti d’oppi d’oro fino, che erano appartenuti alla figlia Cecilia del Duca Roberto il Guiscardo ed erano a lui pervenuti chi sa come.

Poiché il tempo passava senza che il debito fosse estinto, Stefano pregò un bel momento i suoi creditori di accontentarsi di soli ottanta solidi, restituendogli il prezioso pegno. Fu così che il Petracca, in assenza dell’amico Nicola Curibario, decise di esaudire la preghiera, facendone redigere un pubblico atto dal notaio Leone, alla presenza di due autorevoli persone (novilium hominun), che firmarono in greco il verbale, le cui pessime condizioni di conservazione non ne consentirono la lettura.

In ogni caso, è dallo stesso, che lo schiavo versò gli ottanta soldi promessi e Petracca Pelillo gli restituì gli orecchini, offrendo ampia Garanzia di continuare a rispettare l’accordo. S’impegnò inoltre, anche in nome dell’amico assente, a non molestarlo né di persona nè per mezzo di propri dipendenti, dando facoltà allo schiavo, in caso contrario di perseguirlo anche per parte della signora Cecilia.

Nell’eventualità di violazione, dei patti così concordati egli e il collega sarebbero stati entrambi tacciati della qualifica di reprobi e avrebbero sborsato una penale di cinquanta soldi, oltre ad un’uguale cifra per pubblica ammenda, secondo l’uso dell’epoca.

 

Anna Sciacovelli

Post Precedente

Accademia da sballo, tre punti che sanno di salvezza

Post Successivo

Unione nazionale consumatori: contro il comune di Avellino vergognoso aumentare le tasse sui rifiuti/

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA
Curiosità

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo
Curiosità

“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“Grandi eventi, piccole impronte:   a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.
Curiosità

“Grandi eventi, piccole impronte: a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo

Unione nazionale consumatori: contro il comune di Avellino vergognoso aumentare le tasse sui rifiuti/

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino