venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Eventi

“I GIOVANI E LA TRADIZIONE”, IL CANTAUTORE IRPINO IVAN ROMANO PRESENTA IL SUO NUOVO ALBUM

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
28 Giugno 2017
In Eventi, You Donna
0
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

AVELLINO – Si chiama “I giovani e la tradizione” il nuovo lavoro discografico del cantautore irpino Ivan Romano. L’artista di Cervinara (Avellino) presenterà il suo secondo album nel corso di una conferenza stampa che si terrà sabato 1 luglio alle ore 17.30 presso il Circolo della Stampa di Avellino.

Dopo l’esordio da solista con “L’inventore saltuario” nel 2016, il cantautore folk Ivan Romano torna a distanza di anno con il suo nuovo lavoro discografico, “I giovani e la tradizione”, prodotto dall’Associazione ARIE. Nel cuore del capoluogo irpino, il cantautore, accompagnato nel suo racconto da Roberto D’Agnese, appassionato di tradizione popolare e organizzatore con Omast Eventi, compirà un viaggio attraverso la tradizione, alla riscoperta delle arti locali. Evocazioni dal sapore popolare, attuali e senza tempo, tradotte in testi e musica in modo più che originale. Quindici ballate folk dall’espressività solo apparentemente scanzonata, che rapiscono per la loro peculiarità: personaggi stravaganti, momenti di convivialità ed interazioni autentiche seguono un filo conduttore ben preciso, quello dell’amore per la propria terra, dove la musica diviene il pretesto per disegnarne il profilo identitario e sociale.

Una miscellanea di musiche popolari, ritmi latini ed ispirazioni tanghere percorrono la nuova opera dell’artista irpino, a rimarcare il mood “latin folk cantautorale” che è andato via via a definirsi durante la sua carriera.

Per l’occasione, l’incontro verrà impreziosito dalla proiezione in anteprima del nuovo video musicale che prende il titolo da uno dei brani del nuovo album, “La Capera”. Un contributo in immagini che porta la firma di Gianfranco Marchese (USERtv.it) che, attraverso la sua macchina da presa, ha catturato immagini e scenari dell’affascinante entroterra campano.

Ivan Romano, musicista e cantautore irpino, inizia la sua carriera come bassista turnista di numerosi artisti italiano; tra le tante collaborazioni in studio, con la Band “ARIE” ha inciso 3 album e composto oltre 100 brani musicali, prestando la sua penna anche alla stesura di brani per altri cantanti.
Nel 2016 decide di intraprendere un nuovo viaggio musicale con un progetto discografico da solista: il 25 agosto, infatti, pubblica il suo primo album dal titolo “L’inventore Saltuario”, un progetto che viene raccontato dal cantautore attraverso 9 brani, 9 tracce dove, anche grazie alla partecipazione di musicisti provenienti da percorsi differenti, prende vita un nuovo stile che si potrebbe definire “Folk Cantautorale Sfaccettato”.

Il successo del primo lavoro riporta subito in studio l’artista, carico di ispirazioni e voglia di raccontare luoghi e personaggi a lui cari. E’ così che nella primavera del 2017 prende forma e si sostanzia il suo nuovo album, “I Giovani e la Tradizione”, 15 canzoni inedite nelle quali l’autore parla della tradizione degli antichi mestieri.

L’ensemble di strumentisti con il quale Ivan Romano ha collaborato è di tutto rispetto: Carmine Ioanna (Fisarmonica), Andrea Perrone (Tromba e Flicorno), Erasmo Petringa (Violoncello), Giuseppe Branca (Flauto), Antonio De Nisi (Batteria), Aldo Vitagliano (Piano e Fisarmonica), Massimo Palumbo (Violino), Luca Mauriello (Chitarra classica), Raffaele Monetti (Chitarra acustica) Gianluca Pio Criscuolo (Chitarra elettrica), Angelo Marino (Percussioni), Mario De Vita (Contrabbasso e Banjo), Lorella Monti (Tammorre), Vincenzo Rotondo (Tammorre), Luigi Miele (Clarinetto), Eliseo Cianciulli (Clarinetto), Umberto Marro (Trombone a tiro), Valentina Clemente (Cori).

Sta prendendo forma anche il prossimo tour, durante il quale Romano sarà accompagnato da una big band di 13 musicisti di qualità, da una compagnia teatrale e artisti circensi, in un progetto innovativo “Video live concept”, che andrà in scena nei teatri italiani a partire dal prossimo autunno.

Intanto il prossimo 8 luglio Ivan Romano sarà a Velletri (Roma) in occasione del Festival dei Castelli Romani (sesta edizione) in programma al Palasport Bandinelli dove si esibirà in qualità di finalista webcontest del Premio del Banco del Mutuo Soccorso, che sarà assegnato da Vittorio Nocenzi, fondatore dello storico gruppo.

Post Precedente

Dopo l’incendio della settimana scorsa, la Soprintendente Francesca Casule riapre la parte bassa del Parco Archeologico di Velia

Post Successivo

Avellino Calcio: Ingaggiato il difensore Pierre-Yves Ngawa

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano
Cultura e Spettacolo

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Grande successo  per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della  “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”
Curiosità

Grande successo per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
La 14esima edizione di Una mole di Panettoni torna a Torino dal 28 al 30 novembre
Curiosità

Questo weekend torna a Torino Una mole di Panettoni. Taglio del nastro e premiazione venerdì 28 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo

Avellino Calcio: Ingaggiato il difensore Pierre-Yves Ngawa

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Giornalisti in sciopero oggi per il contratto di lavoro scaduto dieci anni fa

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino