lunedì, Novembre 24, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute

Gestire il trattamento dell’obesità sarà più semplice grazie alla prima terapia digitale

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
14 Dicembre 2022
In Tutta Salute
0
Gestire il trattamento dell’obesità sarà più semplice grazie alla prima terapia digitale
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ha ottenuto l’autorizzazione alla sperimentazione da parte del Ministero della Salute e contribuirà a migliorare la gestione dei pazienti con obesità trattati in regime ambulatoriale. Si chiama DTxO (Digital Therapeutics per l’ Obesità) il nuovo trattamento personalizzato attraverso il proprio smartphone, risultato di una vincente collaborazione tra due società specializzate nella ricerca e sviluppo in ambito biomedicale e nel software per la ricerca clinica
Milano, 14 dicembre 2022 – Tra i trattamenti per l’obesità, quello definito “di prima linea” è il modello cognitivo-comportamentale (dieta personalizzata, monitoraggio del comportamento alimentare e prescrizione di attività fisica), ma con il grande limite di non avere successo nel lungo periodo a causa dell’adattamento metabolico e soprattutto delle difficoltà nel mantenere il cambiamento dello stile di vita. La tecnologia ora può fornire un supporto determinante a chi è affetto da obesità attraverso un dispositivo medico “virtuale”, (DTxO – Digital Therapeutics per l’ Obesità) che offre un’assistenza personalizzata attraverso il proprio smartphone.

“Sempre più interessante è la gestione non farmacologica di patologie croniche come l’obesità. In questo contesto in continuo divenire – interviene Giuseppina PIAZZOLA, supervisore dello studio, Professore Aggregato di Medicina Interna, Università degli Studi di Bari “A. Moro” e Responsabile Ambulatorio/Day Service per la “Diagnosi e Cura del Diabete Mellito e Sindrome Metabolica” UO di Medicina Interna Universitaria “C. Frugoni”, AOU Policlinico, Bari – l’utilizzo della tecnologia potrebbe rappresentare un altro efficace strumento terapeutico nelle mani del clinico. La possibilità di monitorare sempre più da vicino le abitudini dei nostri pazienti e, laddove scorrette, correggerle grazie all’ausilio di dispositivi tecnologici come un semplice smartphone, potrebbe garantire una migliore qualità delle cure e rafforzare sempre più il rapporto medico-paziente.”

LO STUDIO SU 200 PAZIENTI IN 2 CENTRI ITALIANI
Il periodo di osservazione dello studio (“Demetra”) durerà 12 mesi e coinvolgerà circa 200 soggetti, di cui oltre 130 sono già stati arruolati nei 2 centri italiani (l’Istituto Auxologico Italiano Centro Ambulatoriale Obesità e il Policlinico di Bari Ospedale Giovanni XXIII). Lo studio, approvato dal Ministero della Salute, ha come obiettivo quello di valutare la perdita di peso di quanti utilizzano DTxO, attraverso un miglioramento nel controllo e mantenimento ponderale, unito a quello della salute generale del paziente stesso.
Un passaggio fondamentale nell’ambito del più ampio progetto che vede protagonisti Theras Lifetech, società italiana di ricerca e sviluppo in ambito biomedicale, e Advice Pharma Group, società specializzata nello sviluppo di software per la ricerca clinica. Il nuovo trattamento digitale sarà disponibile per i pazienti italiani non appena verranno confermati i risultati attesi dallo studio e verrà conferito il marchio CE dall’autorità competente.

NUMERI E TRATTAMENTI DELL’OBESITA’
In Italia si stima che ci siano oltre 10 milioni di persone affette (il 10,5% della popolazione adulta) e rappresenta uno dei maggiori problemi di salute pubblica a livello mondiale. L’obesità è un disordine multifattoriale che porta a un incremento significativo dei fattori di rischio per diverse malattie croniche nonché ad alterazioni significative della qualità di vita, incidendo anche in maniera significativa sulla durata della vita. Esistono però alcuni trattamenti che seguono diversi approcci, tra cui quello farmaco-terapico, quello bariatrico (la riduzione del tratto digestivo attraverso procedure chirurgiche) ed infine quello cognitivo-comportamentale. Quest’ultimo, ossia l’intervento sullo stile di vita, rappresenta il “trattamento di prima linea” per molti pazienti e consiste in una dieta personalizzata associata ad un monitoraggio del comportamento alimentare e alla prescrizione di attività fisica. Tale approccio rischia però di non avere successo nel lungo periodo a causa dell’adattamento metabolico e soprattutto delle difficoltà comportamentali nel mantenere il cambiamento dello stile di vita da parte dei pazienti.
“L’obesità è una malattia cronica, multifattoriale complessa associata a molte complicanze cardiometaboliche, meccaniche e psicologiche molto impattanti sull’aspettativa e sulla qualità di vita dei soggetti colpiti. Richiede un trattamento a lungo termine – spiega Simona BERTOLI, supervisione dello studio, Direttore della scuola di Specializzazione in Scienza dell’Alimentazione all’Università degli Studi di Milano e Direttore del Centro Ambulatoriale Obesità e del Laboratorio Sperimentale di Ricerca sulla Nutrizione e l’Obesità dell’Istituto Auxologico IRCCS – in grado di favorire la perdita di peso, prevenirne il recupero nel tempo e migliorarne le complicanze associate. L’engagement del paziente in questo percorso di cura è fondamentale”.

DTXO, UN NUOVO APPROCCIO
Per la gestione dell’obesità, la tecnologia può fornire un supporto determinante attraverso un dispositivo medico “virtuale”, che il paziente semplicemente porta nella sua quotidianità. DTxO è infatti un dispositivo medico in formato app che permette ad ogni persona affetta da obesità di ottenere un’assistenza personalizzata attraverso il proprio smartphone. Grazie ad un particolare algoritmo che elabora le prescrizioni del team di cura del paziente, il sistema affianca la persona, motivandola e incoraggiandola nel suo percorso fornendole raccomandazioni utili al raggiungimento del suo obiettivo.
“Si tratta di un primo esempio concreto del supporto e dell’impegno per la classe medica e per i pazienti che soffrono di obesità che Theras ha intrapreso nel suo percorso. La sostenibilità per noi è sempre stata un aspetto centrale della nostra visione e l’aspetto domiciliare di questo dispositivo medico – conclude Federico FERRARI, General Manager di Theras Lifetech – permetterà al paziente una maggiore flessibilità e libertà e allo stesso tempo una riduzione dell’attuale sovraccarico del Sistema Sanitario Nazionale. Siamo convinti che questo rappresenti un passo fondamentale per rendere la tecnologia medica sempre più accessibile alle persone, offrendo a loro e alle loro famiglie un impatto positivo sulla qualità di vita”.

Post Precedente

Francesco Arienzo, sold out per il comico napoletano che raddoppia il 18 dicembre

Post Successivo

Posa removibile, un’alternativa alla classica posa dei pavimenti

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Un farmaco anti-asmatico con potenziali effetti per il trattamento del tumore al pancreas
Salute e Benessere

Tumore del pancreas: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano un impegno integrato di ricerca e cura nella Giornata Mondiale dedicata a questa malattia

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
RICERCA INDIPENDENTE, NARRATIVA E QUANTITATIVA di ISTUD  RISPONDONO 176 PROFESSIONISTI SANITARI
Salute e Benessere

Radioligandi, la nuova frontiera dell’oncologia di precisione

Da Redazione Tgyou24.it
10 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Tumore dello stomaco: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano l’immunoterapia apre nuove prospettive di cura

Da Redazione Tgyou24.it
31 Ottobre 2025
Dal sorriso ritrovato al viaggio intelligente: perché sempre più italiani scelgono l’Albania per cure dentali
Salute e Benessere

Dal sorriso ritrovato al viaggio intelligente: perché sempre più italiani scelgono l’Albania per cure dentali

Da Redazione Tgyou24.it
28 Ottobre 2025
Post Successivo
Posa removibile, un’alternativa alla classica posa dei pavimenti

Posa removibile, un'alternativa alla classica posa dei pavimenti

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino