mercoledì, Agosto 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Viaggiando

Garden tourism: 1 italiano su 4 in viaggio tra Pasqua e i ponti d’oro. 5 giardini da scoprire in giro per l’Italia

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
22 Marzo 2025
In Viaggiando, Viaggiare in Italia
0
Garden tourism: 1 italiano su 4 in viaggio tra Pasqua e i ponti d’oro. 5 giardini da scoprire in giro per l’Italia
0
Condivisioni
13
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Quest’anno, la proporzione ferie-vacanze segue un rapporto straordinariamente vantaggioso di 6 a 32. Che vuol dire? Significa che chi riuscirà a pianificare al meglio le proprie ferie, potrà godere complessivamente di 32 giorni di piena vacanza con soli 6 giorni di assenza dal lavoro. Questa fortunata contingenza è dovuta ai “ponti d’oro” che, in questo 2025 promettono agli italiani un primo lungo break già in primavera. In questo contesto, Emma Villas – azienda leader nel Vacation Rental (affitti brevi di ville e casali di pregio) – risponde al desiderio crescente di vacanze immerse nella natura proponendo un percorso pensato ad hoc per chi vuole scoprire le bellezze d’Italia attraverso la fioritura dei suoi giardini. Dal Veneto alla Sicilia, passando per la Toscana e il Lazio, Emma Villas suggerisce 5 mete imperdibili per seguire le fioriture di primavera, soggiornando in ville da favola per le vacanze di Pasqua e ponti di primavera, con la possibilità di prenotare anche periodi brevi, a partire da 4 notti, scegliendo tariffe adatte a tutte le esigenze.

Con oltre 600 proprietà dotate di parco e piscina privata, situate nelle località più suggestive di 15 regioni italiane, Emma Villas ha individuato nel Garden Tourism – un trend in espansione che vede i parchi, fioriture, giardini e orti botanici i veri protagonisti della vacanza – la soluzione ideale per i viaggiatori sensibili alla natura, ma anche alla qualità del soggiorno  grazie alle soluzioni di pregio presenti nello Stivale, immerse nel verde e a due passi dalle bellezze naturali in fioritura. I dati lo dimostrano: secondo una recente indagine[1], un italiano su quattro, approfitterà del lungo ponte tra Pasqua e il 1° maggio per concedersi una pausa e staccare la spina dalla quotidianità e tra le mete più ambite ci sono Sicilia, Veneto e Lazio, regioni in cui è possibile fare esperienze autentiche.

“L’arrivo della primavera segna il risveglio della stagione turistica di pregio, e quest’anno, un calendario particolarmente favorevole e un clima già mite invitano a riscoprire la magia del rifiorire della natura. Quello del turismo “outdoor” si sta inoltre affermando un must travel, scelto da oltre 7 italiani su 10, la scorsa estate è stato un driver di scelta delle vacanze, all’insegna di un soggiorno autentico, slow e immerso nelle bellezze naturali.. Con oltre 600 ville, strategicamente collocate da nord a sud, siamo pronti ad accogliere chi desidera immergersi in un’esperienza di viaggio unica e ci auspichiamo un inizio di stagione autentico e rigoglioso anche per il nostro comparto.” – afferma Giammarco Bisogno, Amministratore Delegato di Emma Villas.

Ma quali sono le destinazioni “must have” per chi vuole scoprire i giardini nascosti più belli d’Italia? Emma Villas, con l’occhio esperto di chi conosce l’arte del viaggio e dell’ospitalità, ha tracciato una mappa esclusiva, individuando 5 mete che sono veri e propri scrigni fioriti, imperdibili per chi nutre una passione per la bellezza floreale. Luoghi dove i profumi inebrianti si fondono con i colori vibranti, dove la storia si intreccia con la natura rigogliosa, e dove ogni angolo riserva una sorpresa, un dettaglio inaspettato, una fioritura che lascia senza fiato.

9 VILLE PER 5 METE DI PRIMAVERA – Proposte di vacanza dal Piemonte alla Sicilia

PIEMONTE – Oasi Zegna e la Conca dei Rododendri (BI)
Situata all’interno del parco naturale dell’Oasi Zegna a Biella, la Conca dei Rododendri si trasforma tra aprile e giugno in una tavolozza di colori di straordinaria bellezza. L’oasi nasce a partire dagli anni ’20, quando l’imprenditore Ermenegildo Zegna decise di riqualificare le alture alle spalle del paese biellese, mettendo a dimora oltre 500.000 piante, provenienti principalmente dai vivai del Belgio.
Il panorama in primavera è un tripudio di azalee, dalie, ortensie e rododendri, che macchiano di colori vivaci il verde delle conifere. Un vero e proprio “quadro naturalistico” che ha attirato l’attenzione di artisti da tutto il mondo. Soggiornando a Palazzo Pozzo Bonelli, potrete vivere alcune delle opere restaurate sotto il vincolo della Sovraintendenza delle Belle Arti di Torino e respirare l’atmosfera e la storia delle sue grandi stanze.

VENETO – La fioritura dei tulipani a Valeggio sul Mincio (VR)
Da metà marzo a fine aprile, a Valeggio sul Mincio, un piccolo borgo che affaccia sul Lago di Garda, è possibile assistere alla spettacolare fioritura dei tulipani nel Parco Giardino Sigurtà. Definito come il “parco più bello d’Italia”, il Parco del Sigurtà ha conquistato il secondo posto tra i giardini più belli d’Europa. Questo immenso spazio verde di 60 ettari accoglie migliaia di visitatori, offrendo uno straordinario spettacolo floreale in un giardino all’inglese dal fascino romantico. Emma Villas offre ben 15 esclusive proprietà in Veneto, tra cui tre dimore immerse in contesti paesaggistici unici, perfette per un soggiorno all’insegna del relax e della bellezza: Villa Sybille, affacciata sul Lago di Garda, offre una vista impareggiabile e un ambiente raffinato dove il verde circostante e la terrazza panoramica amplificano il legame con la natura. Villa Gemma, con il suo design moderno e le ampie vetrate, è perfetta per chi cerca un rifugio tra le colline, dove la luce e il paesaggio diventano parte integrante dell’esperienza di soggiorno. Villa degli Ulivi, immersa in un uliveto nella Valpolicella, unisce la quiete della campagna alla vicinanza con le celebri cantine della zona, creando un connubio perfetto tra natura, relax e tradizione enogastronomica.

TOSCANA – La Lucchesia e le Fioriture di Camelie, Sant’Andrea di Compito (LU)
La Lucchesia, una delle gemme più affascinanti della toscana, offre uno spettacolo naturale unico durante la fioritura delle camelie, che colorano i giardini e i prati con tonalità di rosa, rosso e bianco. In particolare, la camelia japonica, con le sue varianti infinite, è protagonista di questo evento annuale che trasforma la regione in un quadro da ammirare. Ogni anno, nei mesi di marzo e aprile, si svolge la manifestazione “antiche camelie della lucchesia” nel borgo di Sant’Andrea di Compito, dove le ville storiche e i giardini, celebri per la coltivazione di camelie, si aprono al pubblico, offrendo un’esperienza immersiva in questa tradizione secolare.
Per un soggiorno esclusivo in questa meta incantata, Emma Villas in Toscana ha selezionato tre dimore uniche per la loro posizione e il loro perfetto connubio tra eleganza e paesaggio naturale.
Villa Il Colle di Moriano, a meno di 20 km da Sant’Andrea di Compito e ai piedi delle colline lucchesi, regala una vista sugli ulivi, estendendosi fino ai monti Pisani. La proprietà è circondata da un prato all’inglese e da un’eterogeneità di essenze floreali, piante officinali che inebrieranno ogni momento del soggiorno in villa con il loro profumo. Villa ai Venti, invece, domina la costa della Versilia e il lago Massaciuccoli, adorata residenza del maestro Giacomo Puccini. La proprietà è immersa nel verde tipico di queste zone; uliveti e frutteti trovano il loro habitat naturale grazie al clima tipicamente mite di tutto l’anno. Villa Marraccini, situata a circa 30 km da Sant’Andrea di Compito, è la scelta ideale per chi vuole unire l’esperienza della fioritura con la scoperta dei panorami mozzafiato della Versilia e delle Alpi Apuane. Con i suoi ampi spazi esterni, questa dimora permette di vivere la Toscana in tutta la sua bellezza.

LAZIO – Il Giardino di Ninfa (LT): un paradiso fiabesco
Definito “il giardino più romantico del mondo” dal New York Times, il Giardino di Ninfa, situato a Cisterna di Latina, è un vero gioiello botanico. Questo angolo di paradiso si trasforma in un luogo incantato durante la stagione primaverile con le sue fioriture di ciliegi, magnolie e iris, regalando così un’atmosfera fiabesca, dove a regnare sono 1300 specie botaniche: rose, ortensie, glicini, piante da frutto e tante altre varietà. A soli 45 minuti di distanza dal Giardino di Ninfa, Emma Villas propone il soggiorno ideale a Villa Callari, una villa esclusiva situata a San Felice Circeo, un angolo di Lazio perfetto per chi cerca una combinazione di storia, mare e natura. Una dimora elegante e spaziosa, in grado di ospitare fino a 12 persone, il che la rende ideale per famiglie numerose o gruppi di amici che desiderano rilassarsi nella tranquillità della villa, dove ogni dettaglio è pensato per garantire il massimo del comfor.t

SICILIA – La fioritura dei mandorli nella Valle dei Templi (ag)
Ogni anno, la Valle dei Templi di Agrigento si tinge di rosa con la fioritura dei mandorli. Un evento che simboleggia la rinascita della natura e che rende la città,  sito UNESCO, ancora più suggestiva. Per chi desidera vivere la primavera circondato da fioriture davvero spettacolari, Emma Villas mette a disposizione la suggestiva Villa Mulberry, una dimora esclusiva a Sciacca, perfetta per esplorare la bellezza della Sicilia tra mare, natura e relax. Con i suoi 10 posti letto e situata in una tranquilla zona residenziale a pochi minuti dal mare e dal centro di Sciacca, Villa Mulberry vanta una posizione strategica per poter esplorare non solo la Valle dei Templi, ma anche le bellezze della costa siciliana, dai borghi marinari alle spiagge dorate.

Post Precedente

Oroscopo del 23 Marzo 2025: Previsioni Segno per Segno

Post Successivo

30a giornata per le vittime delle mafie – Ottavia Piccolo in “Un figlio” di Carmen Giardina

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Le vacanze, che stress! Quando decidere dove andare diventa un incubo
Viaggiando

Ferragosto 2025: le top 50 destinazioni degli italiani

Da Redazione Tgyou24.it
15 Agosto 2025
Scopri i luoghi da visitare nel comune di Avellino
Primo Piano Viaggiando

Scopri i luoghi da visitare nel comune di Avellino

Da Redazione Tgyou24.it
30 Luglio 2025
Vacanze fuori dall’Eurozona? Ecco quanto costano davvero i pagamenti con carta
Viaggiando

Vacanze fuori dall’Eurozona? Ecco quanto costano davvero i pagamenti con carta

Da Redazione Tgyou24.it
18 Giugno 2025
Barcellona guida le top 30 mete per il Ponte del 2 giugno degli italiani – Holidu
Viaggiando

Barcellona guida le top 30 mete per il Ponte del 2 giugno degli italiani – Holidu

Da Redazione Tgyou24.it
31 Maggio 2025
Le isole private più esclusive delle Maldive per una fuga romantica
Viaggiando

Le isole private più esclusive delle Maldive per una fuga romantica

Da Redazione Tgyou24.it
15 Maggio 2025
Post Successivo
30a giornata per le vittime delle mafie – Ottavia Piccolo in “Un figlio” di Carmen Giardina

30a giornata per le vittime delle mafie - Ottavia Piccolo in "Un figlio" di Carmen Giardina

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Calendario Scolastico A.S. 2025/26 – Scuole dell’Infanzia ed Asili Nido Comunali di Napoli

Caivano (NA) – Atteggiamento sospetto: spaccia crack e cocaina

Molfetta in Festa: Radio Idea Celebra 20 Anni di Musica e Cultura all’Anfiteatro di Ponente

MICHELE RIONDINO OSPITE e PREMIATO AL LUCCA FILM FESTIVAL 2025 E PREMIATO – 20-28 SETTEMBRE – VENTUNESIMA EDIZIONE

Ritorno a scuola a Grottaminarda e Melito Irpino: Tutto pronto per il 11 settembre

Oroscopo del 28 Agosto 2025: Le Previsioni Segno per Segno

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino