venerdì, Novembre 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Fybra lancia il sensore integrato alla ventilazione meccanica controllata (VMC)

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
20 Marzo 2023
In Attualità
0
Fybra lancia il sensore integrato alla ventilazione meccanica controllata (VMC)
0
Condivisioni
28
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Fybra, pluripremiata startup italiana, proprietaria di due brevetti internazionali, che si occupa di monitoraggio e miglioramento della qualità dell’aria negli ambienti chiusi sfruttando la ventilazione naturale, arricchisce la sua offerta con il nuovo sensore IoT integrato alle macchine di ventilazione meccanica controllata (“VMC”).

Il nuovo sensore Fybra, presentato per la prima volta durante la fiera Klimahouse di Bolzano appena conclusa, fa leva su algoritmi proprietari intelligenti ed auto-apprendenti per monitorare l’aria indoor e intervenire automaticamente per migliorarne i parametri, adattandosi perfettamente agli ambienti con finestre, alle stanze areate con il sistema di VMC e a quelle che sfruttano ventilazione naturale e meccanica insieme (sistemi ibridi), garantendo in questo modo una qualità dell’aria sempre ottimale e un risparmio di energia fino al 20%.

Il sensore Fybra è dunque in grado di garantire anche l’adeguato ricambio d’aria per combattere muffe, condense, umidità, fenomeni sempre più diffusi a causa dei vari interventi di efficientamento che isolano in maniera accentuata le abitazioni.

Infine, in particolare in riferimento a macchine decentralizzate e puntuali, Fybra è in grado di attuare strategie intelligenti di controllo della rumorosità abbattendo l’impatto acustico dei ventilatori delle macchine.

Al contrario di quello che si potrebbe pensare, l’aria negli ambienti chiusi – che si tratti di case, uffici, scuole, persino automobili – è più inquinata dell’aria outdoor. Le dinamiche di vita in un ambiente domestico, ad esempio, sono molto varie: spesso infatti veniamo a contatto con sostanze nocive senza nemmeno accorgercene e senza sapere neppure che lo siano: tante persone in un unico ambiente rilasciano grandi quantità di CO2 e altri gas, arredi e detergenti rilasciano sostanze che si disperdono nell’aria e vengono respirate, e virus e batteri si accumulano.

Respirare aria di scarsa qualità può causare problemi respiratori, allergie, mal di testa, stanchezza e difficoltà di concentrazione. Con Fybra invece è possibile migliorare la qualità dell’aria indoor e risparmiare energia grazie ai calcoli del suo innovativo algoritmo, che permette di sapere quando è necessario aprire la finestra, e solo per il tempo veramente necessario a rendere salubre l’aria e, nei casi in cui sia necessario, attivare la ventilazione meccanica.

Post Precedente

L’ospedale San Luigi Gonzaga si dota del sistema robotico “Diego”

Post Successivo

La Intec Service SG Volley non conosce ostacoli: sedicesime vittoria consecutiva!

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo
La Intec Service SG Volley non conosce ostacoli: sedicesime vittoria consecutiva!

La Intec Service SG Volley non conosce ostacoli: sedicesime vittoria consecutiva!

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo

“Grandi eventi, piccole impronte: a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.

CAMPANIA: ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI

FOCSIV-CSI lanciano la Campagna “Sport contro la fame”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino