domenica, Giugno 15, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Salute e Benessere

Fumo di sigaretta e danni alla vescica

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
21 Maggio 2025
In Salute e Benessere, Tutta Salute
0
Puzza di fumo in casa? Ecco come eliminarla con pochi e semplici ingredienti
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È tra i fattori di rischio principali, eppure il fumo non sempre viene associato alle neoplasie urologiche, anche se colpisce quasi 30mila persone in Italia, rappresentando circa il 7% di tutte le nuove diagnosi di tumore.
Un doppio motivo per sollevare l’attenzione proprio nel mese di maggio che è dedicato alla sensibilizzazione sul tumore alla vescica, oltre alla Giornata Mondiale senza tabacco (31/5).
“Il Gruppo di Studio Uro-oncologico dell’A.I.R.O. (Associazione Italiana di Radioterapia e Oncologia Clinica) ribadisce il proprio impegno nel promuovere la conoscenza del tumore della vescica – spiega Ciro Franzese, Coordinatore del Gruppo di Studio – un tema di grande interesse presentati anche al congresso di radioterapia oncologica (ESTRO) appena concluso. Sono stati presentati i risultati di uno studio[1] sull’associazione tra nivolumab e radiochemioterapia, dimostrando risultati particolarmente incoraggianti sia in termini di controllo locale della malattia, sia per le potenzialità di preservazione vescicale”.

ATTENZIONE AL FUMO DI SIGARETTA E SOSTANZE CHIMICHE
Il tumore della vescica è una delle neoplasie urologiche più diffuse, che ogni anno colpisce oltre 29.000 persone in Italia, rappresentando circa il 7% di tutte le nuove diagnosi di tumore.
Il principale fattore di rischio per il tumore della vescica è il fumo di sigaretta. Altri fattori includono l’esposizione professionale a sostanze chimiche impiegate in settori industriali come la lavorazione della gomma, dei coloranti e dei tessuti, l’assunzione prolungata di alcuni farmaci, infezioni urinarie croniche o parassitarie e una dieta ricca di grassi. La prevenzione primaria, attraverso l’adozione di stili di vita sani, è fondamentale per ridurre l’incidenza della malattia. La diagnosi precoce rappresenta invece lo strumento più efficace per aumentare le possibilità di guarigione, perché sintomi come la presenza di sangue nelle urine (ematuria), anche se non associati a dolore, devono sempre essere segnalati al medico.

RADIOTERAPIA, L’OPZIONE TERAPEUTICA MODERNA, EFFICACE E SICURA
Negli ultimi anni, la radioterapia oncologica ha assunto un ruolo sempre più rilevante nella gestione del tumore della vescica, in particolare nei pazienti che desiderano preservare l’organo o nei casi in cui non sia possibile eseguire un intervento chirurgico radicale.
“I trattamenti conservativi (come la terapia trimodale che combina resezione transuretrale del tumore, radioterapia e chemioterapia), rappresentano oggi un’alternativa consolidata alla cistectomia radicale, con risultati oncologici paragonabili nei pazienti ben selezionati affetti da carcinoma muscolo-infiltrante. Le tecnologie più avanzate, come la radioterapia a intensità modulata (IMRT) e la radioterapia adattativa – conclude Marco Krengli, Presidente A.I.R.O. – permettono di somministrare dosi molto precise al tumore, risparmiando al massimo i tessuti sani circostanti, come l’intestino e il retto. Ciò consente, oltre a preservare la vescica, di ridurre gli effetti collaterali, migliorare la tollerabilità del trattamento e mantenere una buona qualità della vita”.

Post Precedente

Giardino e soggiorno dominano le ricerche di decorazione in Italia

Post Successivo

Serie C, il Volley Napoli chiude il campionato salutando i playoff: il bilancio della stagione

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

L’appello dell’Associazione Donatori Sangue: “Basta un’ora per salvare una persona”
Salute e Benessere

L’appello dell’Associazione Donatori Sangue: “Basta un’ora per salvare una persona”

Da Redazione Tgyou24.it
11 Giugno 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

L’eccellenza dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano tra giovani talenti, nuove frontiere della scienza e ricerca al servizio della vita

Da Redazione Tgyou24.it
5 Giugno 2025
Melanoma oculare: quando anche l’occhio diventa vulnerabile
Salute e Benessere

Melanoma oculare: quando anche l’occhio diventa vulnerabile

Da Redazione Tgyou24.it
27 Maggio 2025
Una sonda per scoprire i danni della pelle
Salute e Benessere

Una sonda per scoprire i danni della pelle

Da Redazione Tgyou24.it
27 Maggio 2025
Vaccinazioni e screening gratuiti: l’Istituto Nazionale dei Tumori celebra la Giornata Mondiale Contro il Cancro
Salute e Benessere

Il primo vaccino contro la gonorrea al mondo sarà distribuito in Inghilterra

Da Redazione Tgyou24.it
22 Maggio 2025
Post Successivo
Serie C, il Volley Napoli chiude il campionato salutando i playoff: il bilancio della stagione

Serie C, il Volley Napoli chiude il campionato salutando i playoff: il bilancio della stagione

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Canone Occidentale per il nuovo Percorso del Vermouth di Orto Botanico di Torino

PAOLO ESPOSITO, PRESIDENTE DEI FISIOTERAPISTI DI NAPOLI, INSIGNITO DEL «PREMIO MALAFEMMENA»

Oroscopo del 15 Giugno 2025: Previsioni Segno per Segno

Karim Rashid svela il design nello speech gratuito organizzato da Italian Design Institute il 26 giugno

Sondaggio Novakid Estate 2025: I metodi più popolari tra i genitori per tenere in esercizio l’inglese dei figli nella lunga pausa estiva

La vela d’epoca torna a Venezia per il Trofeo Principato di Monaco

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino