venerdì, Novembre 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

Fragola. Che bontà

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
13 Novembre 2016
In Ambiente
0
0
Condivisioni
54
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La fragola con origini francesi risale al ‘700. In passato era utile per scacciare il morso dei serpenti e nel 19° secolo potevano possederla solo le famiglie ricche in quanto la fragola era considerato un lusso. Oltre alla sua bellezza rossa e i suoi puntini gialli e marroni quasi a simili a delle lentiggini risulta simpatica anche ai bambini con quella fogliolina verde che posa all’estremità. Mangiare fragole rende rosse le labbra ed è paragonabile a un frutto anche passionale per certi aspetti. Il sapore è dolce e intenso. Contiene vitamina C e flavonoidi. Il suo nome deriva dal latino fragrans ovvero fragrante proprio per l’aroma intensa, appartenente alla famiglia delle Rosacee il cui nome scientifico è Fragaria vesca. È un ottimo antiossidante, ricca di calcio, megnesio, ferro, vitamine, zuccheri, aminoacidi e minerali. È utile per combattere il colesterolo, raffreddore e reumatismi, un buon depurativo, contiene xilitolo e previene la formazione della placca dentale ma non è un vero e proprio frutto, detto frutto falso, in quanto solo i semi sono la parte più importante e il resto è solo una parte(ricettacolo) ingrossata dell’infiorescenza. Il vero frutto della fragola è l’achenio ovvero i semini. Ogni specie di fragola ha delle forme diverse da Gorella, la cui forma è simile a un cuore, Pocahontas, Arosa dalla forma rotonda, Belrubi, Gariguette,  dalla forma allungata, Carezza, Roxana, dalla forma conica e Alba.

Le fragole vere sono originarie dell’Eurasia e dell’America; mentre le fragole di serra le troviamo in Olanda, Germania, Piemonte, Emilia Romagna, Campania, etc.

Posso coltivare le fragole? Certamente. Ti dico come si fa:

  1. innanzitutto si piantano in primavera ma dipende dal tipo di fragola, alcune hanno bisogno di freddo e daranno i frutti solo nella prossima stagione, altre in primavera e daranno i frutti in autunno. Scava un buco nel terreno e sistema la piantina. Innaffiale il mattino presto, utile irrigarle con il metodo a goccia;
  2. controlla la temperatura dell’ambiente, dev’essere intorno ai 20 e i 25° C. Patiscono l’umidità, mai coltivarle nei periodi di pioggia o terreni umidi. Togliere dal terreno sassolini, radici e detriti;
  3. hanno bisogno di luce ma non di sole cocente. Il sole dona colore ai frutti;
  4. hanno bisogno di un suolo fertile leggermente acido ma non impermeabile e pesante. Bisogna anche sistemare il terreno in maniera un po’ più sollevata rispetto al suolo per aiutarle a non farle marcire, ovvero a forma di collina;
  5. non farle mancare mai l’acqua, proteggile dal caldo eccessivo e freddo violento. Concimale di tanto in tanto. Non deve mancare azoto, potassio e fosforo;
  6. all’inizio della bella stagione bisogna pulire il fragoleto togliendo le foglie morte se ci sono perché indeboliscono le piante madri;
  7. le piantine devono distare da una e l’altra 20 cm.

Buona raccolta!

Rosa Santoro

Post Precedente

LUNEDI’ 14 NOVEMBRE AL CIRCOLO DELLA STAMPA DI MILANO UNA GIORNATA DI CONFRONTO SU “GIUSTIZIA E MINORI”

Post Successivo

ARIANNA GRECO E I QUADRI DIPINTI COL VINO – SOLO EXHIBITION – SPACE BARI

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Campania, allerta meteo Gialla dalle 18 di oggi 14 marzo
Ambiente

CAMPANIA: ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 20 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 19 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 18 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Campania, allerta meteo Gialla dalle 18 di oggi 14 marzo
Ambiente

Protezione Civile Campania: Allerta meteo gialla per temporali dalle 00.00

Da Redazione Tgyou24.it
17 Novembre 2025
Post Successivo

ARIANNA GRECO E I QUADRI DIPINTI COL VINO - SOLO EXHIBITION - SPACE BARI

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo

“Grandi eventi, piccole impronte: a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.

CAMPANIA: ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI

FOCSIV-CSI lanciano la Campagna “Sport contro la fame”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino