giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Salute e Benessere

FRAGILITÀ DEL PAZIENTE CHIRURGICO: PICARIELLO (FNOFI) PROTAGONISTA DEL PRIMO TRATTATO INTERNAZIONALE

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
21 Febbraio 2025
In Salute e Benessere, Tutta Salute
0
FRAGILITÀ DEL PAZIENTE CHIRURGICO: PICARIELLO (FNOFI) PROTAGONISTA DEL PRIMO TRATTATO INTERNAZIONALE
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Edito da Springer, si tratta di un volume di ben 434 pagine pubblicato dopo due anni di intenso lavoro che ha unito discipline apparentemente distanti tra loro come la chirurgia, la geriatria, la nutrizione, l’anestesia, la riabilitazione, la psicologia e la bioetica. Centoquarantadue sono gli autori internazionali, tra cui il fisioterapista napoletano Felice Picariello,  che hanno fuso competenze, esperienze, metodi ed approcci di lavoro diversi per offrire una visione integrata e innovativa per il futuro della chirurgia della fragilità.

Comunicato stampa

Il dottor Felice Picariello, fisioterapista napoletano, ricercatore scientifico e docente universitario con vasta esperienza internazionale nel campo della fisioterapia clinica e dermatofunzionale è tra gli autori del primo trattato scientifico al mondo della storia della medicina dedicato alla fragilità del paziente chirurgico, indipendentemente dall’età cronologica.

Edito da Springer, si tratta di un volume di ben 434 pagine pubblicato dopo due anni di intenso lavoro che ha unito discipline apparentemente distanti tra loro come la chirurgia, la geriatria, la nutrizione, l’anestesia, la riabilitazione, la psicologia e la bioetica.

Centoquarantadue sono gli autori internazionali che hanno fuso competenze, esperienze, metodi ed approcci di lavoro diversi per offrire una visione integrata e innovativa per il futuro della chirurgia della fragilità.

Una pubblicazione di grande prestigio a livello mondiale che rappresenta una vera e propria sfida scientifica e culturale con cui si è dimostrato che la fragilità non è un limite, ma un’opportunità per costruire un modello di cura più personalizzato, umano e multidisciplinare, in cui il chirurgo non opera più da solo, ma insieme a geriatri, anestesisti, nutrizionisti, fisioterapisti e infermieri specializzati, e questo per garantire ai pazienti fragili la miglior assistenza possibile, così come hanno spiegato i professori Luigi Marano e Virginia Boccardi, editors dell’opera.

Felice Picariello, autore tra l’altro di numerose pubblicazioni scientifiche e libri sulla fisioterapia dermatofunzionale, ha sottolineato come questo trattato consolidi ulteriormente il ruolo della fisioterapia nel panorama scientifico internazionale.

“Quest’opera – ha affermato Picariello – posiziona la fisioterapia clinica nello spazio della chirurgia del futuro, sia in ambito pre-abilitativo che riabilitativo. Una moderna fisioterapia che si fa sempre più scienza con l’evidenza.

La fisioterapia in chirurgia è il vero elemento di innovazione.

The Frail Surgical Patient è un’opera intellettuale di grande valore che guarda al tema del paziente chirurgico fragile, dove la fragilità non è più quel dato predittivo per il rischio ma la consapevolezza che la buona salute è la linea guida prevalente nel management di questo tipo di pazienti.

Sono estremamente felice che questo processo virtuoso parta da Napoli con il mio Team che ringrazio di vero cuore e tanta gratitudine per i nostri pazienti”.

Post Precedente

Il mercato immobiliare milanese: quanto vale oggi la tua casa?

Post Successivo

Sempre più aggressioni ad operatori sanitari, Cri: “Trend preoccupante”

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista
Baby

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Niente indovinelli:  una guida per decodificare i sintomi intimi e trovare un vero sollievo
Salute e Benessere

Niente indovinelli: una guida per decodificare i sintomi intimi e trovare un vero sollievo

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Salute e Benessere

La radioterapia cura anche il cuore

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia guidata dalle immagini: oltre 80 centri attivi e l’80% utilizza l’IGRT ogni giorno. Cresce la qualità, e questo comporta più formazione e protocolli comuni

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Post Successivo
Rocca: “Nel 2024, +10,2% di persone curate nei pronto soccorso del Lazio rispetto al 2022”

Sempre più aggressioni ad operatori sanitari, Cri: “Trend preoccupante”

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino