martedì, Ottobre 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Primo Piano

Formazione sulla vulnologia, requisiti e sviluppo lavorativo

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
3 Febbraio 2020
In Primo Piano, Primo Piano Tutta Salute, Salute e Benessere, Tutta Salute
0
0
Condivisioni
1.1k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La vulnologia è un ramo della medicina che studia le lesioni croniche della cute. Si tratta di una specializzazione medica che si occupa di curare le ulcere cutanee, cioè quelle lesioni della pelle che non guariscono in breve tempo.

Le ulcere cutanee possono avere diverse cause:

– da decubito causate su zone della pelle sottoposte ad alte pressioni per molto tempo provocate da impossibilità del paziente nel cambiare posizione;

– su base venosa  che si sviluppano a causa di problemi legati alla circolazione venosa alle gambe; questo può avvenire per causa banali come piccoli traumi ma si sviluppano velocemente;

– su base arteriosa: presenti maggiormente sui piedi che si presentano molto dolenti;

– su base neuropatica, nei pazienti che hanno il diabete da molti anni e che ha provocato un danno dei nervi delle gambe e insensibilità alle estremità causando sia una fragilità della pelle che deformità dei piedi che, nel momento in cui si formano ferite, fanno fatica a guarire.

Formazione in vulnologia

La formazione in vulnologia prevede un master biennale di una durata totale di 2000 ore. L’obiettivo del master è quello di sviluppare le giuste competenze in coloro che vogliono occuparsi di lesioni della cute e di migliorare la qualità dell’assistenza in qualsiasi tipo di malato.

Il master ha lo scopo di creare nuovi medici che saranno capaci di:

– analizzare il percorso storico-scientifico dello sviluppo della medicazione;

– dare un contributo significativo alla progettazione e all’applicazione di processi di revisione di strumenti e di formilazione;

– portare avanti le ricerche insieme ad un’equipe o collaborare alle sperimentazioni cliniche;

– fornire agli studenti le conoscenze di fisiopatologia e di anatomia che gli permetteranno di portare a termine interventi di assistenza;

–   progettare un trattamento delle lesioni con l’approccio multidisciplinare

– gestire le lesioni cutanee;

– essere cin grado di fare una giusta diagnosi;

– essere in grado di avere il giusto comportamento sia verso il paziente che verso la famiglia;

– portare avanti un trattamento del dolore cronico nel paziente.

Per poter seguire il master e necessario essere in possesso dei seguenti titoli di studio:

  • Laurea pre riforma,
  • Laurea Triennale,
  • Laurea Magistrale/Specialistica

Sviluppo lavorativo

Chi esegue una giusta formazione nel campo della vulnologia, ha il compito di controllare il dolore dei pazienti a loro affidati.  Sappiamo infatti che le ulcere cutanee, soprattutto quelle presenti agli arti inferiori, sono molto dolorose.

Maggiormente i paziente soffrono molto di più di notte anche se, il momento della medicazione, diventa una vera e propria sofferenza per il malato.

Il compito di un vulnologico è quello di fare quanto prima una diagnosi corretta, in quanto molte sono le ulcere cutanee causate da diversi tipi di malattie.

E’ necessario garantire nel paziente la guarigione nel più breve tempo possibile. Le ulcere, infatti, si formano in poco tempo o addirittura poche ore e impiegano anche mesi per guarire.

Ma questa può avvenire solo se il dottore è stato in grado di assegnare una giusta cura e se il paziente la segue nei minimi particolari.

In seguito è necessario insegare al paziente a prevenire altre lesioni attraverso semplici compiti come: lavare gambe e piedi, curare al meglio le unghie, e controllare la pelle in caso di eventuali altre lesioni.

Post Precedente

Perchè affidare la comunicazione ad una web agency

Post Successivo

Leggo e mi emoziono

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

Torna l’ora solare, lancette un’ora indietro la notte tra sabato 28 e domenica 29 ottobre
Alimentazione

Preparati al cambio dell’ora solare con gli alimenti che aiutano a non rallentare (troppo)

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
Salute e Benessere

Tumore al seno: solo 1 paziente su 2 accede ai servizi di supporto, ma le Breast Unit fanno la differenza in efficacia e umanizzazione delle cure

Da Redazione Tgyou24.it
15 Ottobre 2025
Skincare, Teoxane presenta Urban Shield SPF30: la protezione quotidiana contro sole, luce blu, inquinamento e radicali liberi
Salute e Benessere

Skincare, Teoxane presenta Urban Shield SPF30: la protezione quotidiana contro sole, luce blu, inquinamento e radicali liberi

Da Redazione Tgyou24.it
10 Ottobre 2025
Linguaggi della Cura: quando le parole diventano cura concreta
Salute e Benessere

Linguaggi della Cura: quando le parole diventano cura concreta

Da Redazione Tgyou24.it
9 Ottobre 2025
Distorsione al polso: cosa fare subito dopo una caduta
Salute e Benessere

Distorsione al polso: cosa fare subito dopo una caduta

Da Redazione Tgyou24.it
9 Ottobre 2025
Post Successivo

Leggo e mi emoziono

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Dal Sannio alla Silicon Valley: il viaggio di Gianluca Iannotta che vuole umanizzare la tecnologia

Accademia Volley e Volley S. Maria di Costantinopoli presentano la nuova stagione agonistica

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO

Oroscopo del 21 Ottobre: Segno per Segno

Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino