lunedì, Luglio 14, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Festa dell’Albero a Cori e Giulianello

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
23 Novembre 2019
In Curiosità, You Donna
0
0
Condivisioni
13
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Anche quest’anno il Comune di Cori e l’Istituto Comprensivo “Cesare Chiominto” hanno aderito alla Festa dell’Albero, la campagna nazionale di Legambiente che ogni 21 Novembre, e per tutto il weekend, celebra gli alberi e il loro indispensabile contributo alla vita, promuovendo l’importanza del verde per contrastare le emissioni di CO2 e l’inquinamento dell’aria, prevenire il rischio idrogeologico e la perdita di biodiversità, attraverso un semplice e simbolico gesto come la piantumazione. Questa 25^ edizione è stata dedicata al contrasto ai cambiamenti climatici.

Protagonisti dell’iniziativa locale gli alunni dei plessi scolastici di ogni ordine e grado di Cori e Giulianello, che hanno letto, recitato, cantato e illustrato i loro lavori tematici, frutto del percorso educazionale realizzato in classe in questi mesi. Ieri mattina hanno iniziato le scuole di Cori e Boschetto: l’infanzia “A. Marchetti”, la secondaria di I grado “A. Massari” e la primaria, riuniti presso la “Virgilio Laurienti”, nel cui piazzale un ulivo di 20 anni offerto da Cristina Brusaporci ha preso il posto della storica e ormai ammalorata palma di circa 70 anni. All’infanzia “R. Marchetti” è stato interrato un acero dato dal Comune di Rocca Massima.

Stamattina hanno proseguito gli istituti di Giulianello: l’infanzia “G. Rodari”, dove è stato messo a dimora un gelso regalato dalla Maestra Lucia D’Amato; la primaria “D.S. Radicchi” e la secondaria di I grado “S. Marchetti”, nel cui giardino sono state piantate due querce. Nei prossimi giorni verranno distribuite in altre aree del paese i 10 esemplari (2 cerri, 2 roverelle, 6 aceri montani) messi a disposizione dai Carabinieri Forestali di Sabaudia. Alle cerimonie erano presenti genitori, docenti, cittadini. Tra le autorità: il Sindaco Mauro De Lillis, l’Assessore all’Ambiente Luca Zampi, il Dirigente scolastico Lorenzo Cuna e la sua vice Fiorella Marchetti.

“Ieri con le scuole elementari di Cori abbiamo piantato un albero di ulivo, simbolo di pace e della Città di Cori, che crescerà insieme ad una generazione che, spero, tratti il mondo meglio di noi. Complimenti a tutti i ragazzi che hanno reso omaggio alla giornata, grazie alla scuola e agli insegnanti. Un particolare ringraziamento va a Cristina Brusaporci, che anche quest’anno ha donato un albero alla comunità – spiegano il Sindaco De Lillis e l’Assessore Zampi – Con i ragazzi di Giulianello invece abbiamo piantato una quercia, simbolo della forza e del vigore. È con la forza e il vigore di una quercia che dobbiamo sostenere e tutelare il nostro territorio affinché mantenga nel tempo tutta la sua Bellezza”.

Post Precedente

Accademia di nuovo in campo a Pontecagnano

Post Successivo

Oggi inaugurazione mercatino di natale ad Apice

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

A Lapio “patria del Fiano” arriva la quattordicesima edizione di Fiano Love Fest, al centro l’Intelligenza Agricola: ascoltare il passato per coltivare il futuro
Eventi

A Lapio “patria del Fiano” arriva la quattordicesima edizione di Fiano Love Fest, al centro l’Intelligenza Agricola: ascoltare il passato per coltivare il futuro

Da Redazione Tgyou24.it
14 Luglio 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 15 luglio: segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
14 Luglio 2025
37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI – Mercoledì 16 luglio VALERIO LUNDINI e I VAZZANIKKI in concerto
Cultura e Spettacolo

37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI – Mercoledì 16 luglio VALERIO LUNDINI e I VAZZANIKKI in concerto

Da Redazione Tgyou24.it
14 Luglio 2025
Ultimo al suo decimo Olimpico annuncia il “raduno degli ultimi”: il concerto a Tor Vergata nel 2026
Cultura e Spettacolo

Ultimo al suo decimo Olimpico annuncia il “raduno degli ultimi”: il concerto a Tor Vergata nel 2026

Da Redazione Tgyou24.it
14 Luglio 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 14 luglio: segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
13 Luglio 2025
Post Successivo

Oggi inaugurazione mercatino di natale ad Apice

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

GLI EREDI DEL FUOCO, FILM CAPOLAVORO DI BORIS MOLINARO ED EMANUEL PASCALE SU DEVASTAZIONE AMBIENTALE

Vinta a Canegrate (Mi) l’unica Fiat 500e in palio nel concorso nazionale Premiati Revolution

Cancellato il concerto di Gegè Telesforo a Nova Siri – la lettera dell’Onyx Jazz Club al Sindaco

A Lapio “patria del Fiano” arriva la quattordicesima edizione di Fiano Love Fest, al centro l’Intelligenza Agricola: ascoltare il passato per coltivare il futuro

Oroscopo del 15 luglio: segno per segno

37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI – Mercoledì 16 luglio VALERIO LUNDINI e I VAZZANIKKI in concerto

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino