giovedì, Maggio 15, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Festa della mamma: quante vogliono diventarlo e quante ne soffrono

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
4 Maggio 2023
In Attualità
0
Festa della mamma: quante vogliono diventarlo e quante ne soffrono
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una festa che divide un po’ il mondo femminile, quella della mamma: per quante hanno scoperto la maternità, si può nascondere anche un periodo o alcune scelte poco spontanee o meno felici di quanto si pensi.

UNA SCELTA SPONTANEA?
Nel sondaggio INTIMINA (1) che ha coinvolto donne che hanno avuto il primo figlio tra i 20 e i 30 anni, il 22%  ha confessato di aver posticipato la gravidanza per vari motivi. Quello principale è dovuto all’instabilità finanziaria che coinvolge più della metà delle italiane (53%). Poi c’è chi non era pronta per essere madre (31%), chi aveva paura di partorire (22%), chi aveva difficoltà a concepire e ha dovuto ricorrere alla riproduzione medicalmente assistita (11%), chi non voleva avere figli (9%) e chi aveva un partner che non voleva figli (7%).

IL POTERE DEGLI ORMONI, NEL BENE E NEL MALE
Anche la paura degli sbalzi ormonali può contribuire alla scelta di avere un figlio o no. Durante la gravidanza, infatti, i livelli ormonali sono alti e, dopo il parto, diminuiscono improvvisamente, portando a cambiamenti di umore. A causa dell’improvviso calo degli ormoni e dell’adattamento al regime e alle esigenze del bambino, il primo mese dopo la nascita si rivela ad alto rischio di sviluppo della depressione.
“Il progesterone, ormone tipico della gravidanza, i cui livelli arrivano a 290ng/ml nel terzo trimestre (durante un ciclo mestruale i livelli in fase postovulatoria variano da 10 a 25ng/ml), è definito l’ormone del pianto per la sua azione a livello cerebrale. Molte donne – interviene per INTIMINA Manuela FARRIS, ginecologa – sperimentano sbalzi di umore prima del ciclo mestruale proprio per l’azione di questo ormone. A maggior ragione dopo il parto, il calo improvviso dei valori di quest’ormone, il cambiamento della vita soprattutto nel primo mese postpartum, la paura di non essere in grado di gestire il nuovo arrivato, sono tutti fattori che possono contribuire a una situazione di instabilità emotiva”.

MAMME ANSIOSE (54%), DEPRESSE (49%) 
Il sondaggio mostra che dopo il parto, il 54% delle donne ha avuto ansia, il 49% depressione e il 32% ha avuto rapporti dolorosi. Il 70% delle madri intervistate, dice di averne parlato con il proprio partner, il 47% con professionisti medici e il 22% con gli amici. Solo l’11% non ne ha mai parlato con nessuno. Per quante si sono rivolte a un medico, al 50% è stata diagnosticata depressione postpartum, al 34% baby blues postpartum e al 7% altre condizioni mentali. Al 7% è stata diagnosticata una psicosi postpartum e il 21% non ha avuto disturbi mentali.
“La depressione postpartum viene spesso scambiata per baby blues. La causa del baby blues è l’improvviso calo degli ormoni, principalmente estrogeni. I sintomi più comuni sono malumore, confusione e ansia. Questa condizione di solito – continua FARRIS – inizia da 1 a 3 giorni dopo il parto e può durare fino a poche settimane. Il baby blues di solito scompare da solo e non è necessario alcun trattamento. Tuttavia, fino al 20% dei casi può progredire verso la depressione postpartum. Ecco perché è fondamentale che le donne comunichino apertamente i loro sentimenti durante questo periodo con i loro cari e sappiano quando è necessario un aiuto professionale”.

PERICOLO DEPRESSIONE IN AGGUATO, SENZA CONFONDERLA
Come il baby blues, anche la depressione postpartum è causata da cambiamenti ormonali e si verifica entro sei settimane dalla nascita. È una condizione molto più grave che richiede cure mediche.
Circa 1 donna su 7 sviluppa depressione postpartum; un numero che potrebbe essere maggiore perché alcune donne non contattano mai il proprio medico e soffrono in silenzio. I sintomi della depressione postpartum includono cattivo umore, perdita di interesse, difficoltà a dormire, sensi di colpa e ansia ecc., entro quattro settimane dalla nascita. Non è raro che le donne sperimentino gravi sbalzi d’umore e siano disinteressate ai loro figli appena nati. Di solito, il trattamento per la depressione postpartum è una combinazione di psicoterapia e farmaci antidepressivi.

Post Precedente

IL ROTARACT SCENDE IN CAMPO PER IL PRIMO SOCCORSO

Post Successivo

L’espansione globale e la visione di Alma Lasers per le soluzioni di benessere olistico svelate alla quinta “Alma Academy” in Italia, edizione a cui hanno partecipato medici provenienti da 46 paesi

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

PRESSO L’ORDINE DEI FISIOTERAPISTI DI NAPOLI TENUTOSI IL CORSO SULLE REVISIONI SISTEMATICHE
Attualità

PRESSO L’ORDINE DEI FISIOTERAPISTI DI NAPOLI TENUTOSI IL CORSO SULLE REVISIONI SISTEMATICHE

Da Redazione Tgyou24.it
14 Maggio 2025
L’ultimo aggiornamento di Google: Cosa c’è di nuovo?
Attualità

Trovaprezzi chiede 3 miliardi di euro a Google, “per danni”

Da Redazione Tgyou24.it
11 Maggio 2025
Buona Festa della Mamma da tutta la redazione di Tgyou24.it!
Attualità

Buona Festa della Mamma da tutta la redazione di Tgyou24.it!

Da Redazione Tgyou24.it
11 Maggio 2025
A Buguggiate una pala d’altare in banca: arte e fede in mostra nella sede della Bcc fino al 12 maggio
Attualità

A Buguggiate una pala d’altare in banca: arte e fede in mostra nella sede della Bcc fino al 12 maggio

Da Redazione Tgyou24.it
10 Maggio 2025
Allarme bomba al Colosseo, sul posto gli artificieri
Attualità

Colosseo, dal 13 maggio tornano le visite notturne

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Post Successivo
L’espansione globale e la visione di Alma Lasers per le soluzioni di benessere olistico svelate alla quinta “Alma Academy” in Italia, edizione a cui hanno partecipato medici provenienti da 46 paesi

L'espansione globale e la visione di Alma Lasers per le soluzioni di benessere olistico svelate alla quinta "Alma Academy" in Italia, edizione a cui hanno partecipato medici provenienti da 46 paesi

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 15 maggio 2025

Fake news a tavola: perchè tagliare i grassi non fa dimagrire

Il 63% di chi rifiuta il rientro in ufficio viene licenziato: il sondaggio di LiveCareer

Miss Red Carpet e Corri per Padova alla Fiera Campionaria di Padova

La Sinfonia dell’Acrobatica Aerea nel campionato nazionale CSI

Il Teatro degli Acerbi al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino