venerdì, Novembre 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Lavoro

Falsi annunci lavorativi per denunciare lo sfruttamento sul mondo del lavoro

Riccardo D’Avino, ospite speciale al festival sul mondo del lavoro Nobilita, presenterà in anteprima il suo videclip “Fancazzista”

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
16 Maggio 2023
In Lavoro
0
Falsi annunci lavorativi per denunciare lo sfruttamento sul mondo del lavoro
0
Condivisioni
113
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È da pochi giorni partita la peculiare campagna pubblicitaria di “Fancazzista”, singolo di prossima pubblicazione del cantautore Riccardo D’Avino.

“Fancazzista” è un brano di protesta, che punta il dito contro gli imprenditori che sfruttano i propri dipendenti, spesso con il consenso dei media nazionali, dai salotti televisivi alla stampa.

«Ho scritto “Fancazzista” in seguito a pessime esperienze lavorative vissute in prima persona e anche dopo aver ascoltato i racconti di altri conoscenti o di chi ne parla sul web, sui giornali e nei TG».

Riccardo, per l’occasione, ha pubblicato dei falsi annunci lavorativi, provocatori, inserendo tutte le più assurde richieste che alcuni imprenditori senza scrupoli ancora oggi continuano a muovere nei confronti dei loro dipendenti:

Per il nostro bar/ristorante a Sesto S. Giovanni, siamo alla ricerca di camerieri/e.
Sono richieste:
– Serietà e passione per la ristorazione, le sue dinamiche, i suoi trend;
– Esperienza nel settore;
– Bella presenza;
– Stato civile celibe/nubile;
– No figli;
– Attitudine al lavoro in squadra;
– Predisposizione al contatto con il pubblico;
– Attitudine al lavoro per obiettivi;
– Capacità di gestione dello stress;
– Flessibilità, dinamicità e proattività;
– Disponibilità a lavorare su turni unici e spezzati, mattutini, pomeridiani, serali e festivi;
– Disponibilità a straordinari e reperibilità.
Si offrono:
– Inquadramento contrattuale e stipendio ai più alti livelli nazionali
– Ottime possibilità di crescita personale e professionale
– Ambiente di lavoro dinamico e stimolante
NON si offre alloggio.
La risorsa verrà selezionata dopo colloquio di gruppo e test psico-attitudinale.

Le risposte non sono mancate: in molti hanno prontamente criticato l’annuncio, sottolineando quanto fossero disumane le richieste.

«Trattandosi di un brano che intende denunciare in maniera provocatoria un mondo del lavoro ricco di sfruttamento, vessazioni ed ingiustizie, per la sua promozione ho ideato una strategia decisamente “aggressiva”. Ho scritto un fittizio annuncio di lavoro, volutamente esagerato, in cui venivano ricercati dei baristi/camerieri per un misterioso locale (in alcuni casi il “Delfino Blu”, in altri “La Pergola”), corredato anche di e-mail appositamente creata, alla quale era possibile scrivere. Nell’annuncio venivano richiesti al candidato una quantità di requisiti impossibile da soddisfare, oltre ad alcune richieste discriminatorie, come ad esempio il non avere figli o lo stato civile celibe/nubile. L’ho pubblicato nei vari siti di annunci, ma anche nei gruppi Facebook in cui si cerca e si offre lavoro, dove ho ottenuto la maggior parte delle reazioni da parte degli utenti, spesso arrabbiati ed indignati. Tuttavia, alcuni invece l’hanno preso sul serio e si sono realmente candidati alla mia offerta. Tra questi, oltre a dei potenziali baristi/camerieri, anche una società per la selezione del personale e un’azienda di forniture per bar e ristoranti. A ciascuno di loro, ho risposto di non farsi fregare ed ho linkato il videoclip della mia canzone, spiegando l’intento provocatorio della mia operazione».

Fra le varie persone entrate in contatto con il falso annuncio lavorativo, anche Osvaldo Danzi, organizzatore di Nobilita | Il Festival della Cultura del Lavoro, che si terrà a Roma 15 e 16 maggio, il quale ha così deciso di invitare Riccardo a partecipare all’evento.

«Tale annuncio ha suscitato l’interesse di Osvaldo Danzi, presidente dell’associazione FiorDiRisorse ed organizzatore di Nobilita, festival nazionale della Cultura del Lavoro. Ritenendo “Fancazzista” particolarmente adatta al tema affrontato nell’edizione 2023 del festival (“Abbiamo ancora voglia di lavorare?”), ha deciso di inserirmi all’ultimo momento all’interno di questa importante manifestazione, che si terrà a Roma il 15 e il 16 maggio. Io verrò intervistato martedì 16 maggio alle 16:30 da Stefania Zolotti, giornalista e co-organizzatrice dell’evento. Parleremo proprio di diritti dei lavoratori e dignità del lavoro in un’epoca in cui abbondano sempre di più contratti precari, sfruttamento, datori di lavoro che pretendono molto ed offrono poco. Inoltre, sul maxischermo del palco di Nobilita verrà inoltre proiettato in anteprima il videoclip di “Fancazzista”.».

“Fancazzista” sarà pubblicata ufficialmente il prossimo 2 giugno su tutte le piattaforme online.

Post Precedente

Diabete: arriva anche in Italia il nuovo G7 per controllare la glicemia

Post Successivo

L’Irpinia ospita l’edizione 2023 di Campania Stories: la stampa da tutto il mondo alla scoperta delle denominazioni regionali

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Come implementare un piano di welfare aziendale efficace: strategie e benefici
Lavoro

Come implementare un piano di welfare aziendale efficace: strategie e benefici

Da Redazione Tgyou24.it
4 Giugno 2025
I vantaggi di aprire una società a responsabilità limitata semplificata (SRLS) in Italia
Lavoro

I vantaggi di aprire una società a responsabilità limitata semplificata (SRLS) in Italia

Da Redazione Tgyou24.it
11 Maggio 2025
Classifica delle città più sicure per le lavoratrici nomadi digitali
Lavoro

Classifica delle città più sicure per le lavoratrici nomadi digitali

Da Redazione Tgyou24.it
8 Marzo 2025
Franchising e autoimpiego: come mettersi in proprio
Lavoro

Franchising e autoimpiego: come mettersi in proprio

Da Redazione Tgyou24.it
7 Marzo 2025
Vendere pubblicità “un mestiere meraviglioso”: in libreria il manuale della professione
Lavoro

Vendere pubblicità “un mestiere meraviglioso”: in libreria il manuale della professione

Da Redazione Tgyou24.it
9 Novembre 2024
Post Successivo
L’Irpinia ospita l’edizione 2023 di Campania Stories: la stampa da tutto il mondo alla scoperta delle denominazioni regionali

L'Irpinia ospita l'edizione 2023 di Campania Stories: la stampa da tutto il mondo alla scoperta delle denominazioni regionali

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo

“Grandi eventi, piccole impronte: a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.

CAMPANIA: ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI

FOCSIV-CSI lanciano la Campagna “Sport contro la fame”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino