lunedì, Novembre 24, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Forza Sport Altri Sport

European Universities 3×3 Basketball Championship 2025 Salerno e la sua costa nel cuore dell’Europa sportiva in attesa dei Giochi Universitari Europei 2026

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
4 Agosto 2025
In Altri Sport, Forza Sport
0
European Universities 3×3 Basketball Championship 2025  Salerno e la sua costa nel cuore dell’Europa sportiva  in attesa dei Giochi Universitari Europei 2026
0
Condivisioni
18
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dalla passione per il basket alla scoperta di un territorio unico: l’European Universities 3×3 Basketball Championship 2025, in corso in provincia di Salerno, è molto più di una competizione sportiva. La tappa campana del prestigioso circuito europeo non porta soltanto 250 tra atleti e coach provenienti da 44 università di 17 Paesi a sfidarsi sul parquet: li guida anche alla scoperta delle eccellenze paesaggistiche, culturali e gastronomiche della destinazione.

Dall’1 al 5 agosto Salerno e il suo territorio sono stati un palcoscenico internazionale tra sport, turismo e tradizione. Un’anteprima che anticipa lo spirito dei Giochi Universitari Europei 2026 quando – esattamente tra un anno – la città e la provincia saranno al centro di un calendario di eventi sportivi e culturali che si preannuncia memorabile.

Cetara, il borgo delle alici che incanta gli atleti

Tra le esperienze più suggestive per le delegazioni internazionali, la visita a Cetara – autentico gioiello della Costiera Amalfitana – ha unito fascino marinaro e sapori della tradizione. Qui gli studenti-atleti e le loro famiglie hanno potuto assistere alla storica battuta di pesca con le “lampare” a led, tecnologia innovativa che unisce sostenibilità ambientale e tutela delle tradizioni locali.

Dalla colatura di alici Dop, fiore all’occhiello della gastronomia cetarese, ai piatti serviti sul porto sotto le stelle, ogni momento ha trasformato la trasferta sportiva in un viaggio esperienziale. Per i partecipanti, la gara è diventata l’occasione per vivere il territorio con lo sguardo del viaggiatore e non solo dell’atleta.

Sport come leva di promozione turistica

L’iniziativa conferma come lo sport universitario europeo possa essere un potente strumento di promozione turistica: la scoperta delle tradizioni locali – dalla pizza e dal “viccio cilentano” fino ai riti marinari di Cetara – crea un legame autentico con il territorio, offrendo agli ospiti un ricordo che va oltre il campo di gioco.

Cus Salerno, promotore dell’evento, ha puntato proprio su questa sinergia tra competizione sportiva e valorizzazione delle eccellenze locali, anticipando lo spirito dei grandi eventi del 2026: quando Salerno sarà ufficialmente una delle capitali dello sport universitario europeo.

Coordinato dal Cus Salerno, dall’Università degli Studi di Salerno, dall’Adisurc (Azienda per il diritto allo studio) e con il sostegno della Regione Campania, l’evento è promosso anche da Fisu e Federazione Italiana dello Sport Universitario sotto l’egida dell’Associazione Sportiva Universitaria Europea (EUSA).

Post Precedente

Incendio sull’A16. Intervento tempestivo di GSA: “L’azienda premierà i propri soccorritori”

Post Successivo

Oroscopo del 5 Agosto: Previsioni Segno per Segno

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

UniFortunato Volley Benevento, vittoria e primato ad Ottaviano
Forza Sport

UniFortunato Volley Benevento, vittoria e primato ad Ottaviano

Da Redazione Tgyou24.it
17 Novembre 2025
UniFortunato Volley Benevento attesa dalla trasferta di Ottaviano
Forza Sport

UniFortunato Volley Benevento attesa dalla trasferta di Ottaviano

Da Redazione Tgyou24.it
15 Novembre 2025
Fa festa l’Abruzzo sui sentieri autunnali dell’Escursionismo
Altri Sport

Fa festa l’Abruzzo sui sentieri autunnali dell’Escursionismo

Da Redazione Tgyou24.it
11 Novembre 2025
UniFortunato Volley Benevento, ritorno alla vittoria con la Penisola S. Agnello
Forza Sport

UniFortunato Volley Benevento, ritorno alla vittoria con la Penisola S. Agnello

Da Redazione Tgyou24.it
10 Novembre 2025
A Sante Marie domenica 9 novembre il Campionato Nazionale CSI di Escursionismo MTB
Altri Sport

A Sante Marie domenica 9 novembre il Campionato Nazionale CSI di Escursionismo MTB

Da Redazione Tgyou24.it
8 Novembre 2025
Post Successivo
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno

Oroscopo del 5 Agosto: Previsioni Segno per Segno

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Natale a Roma, per la prima volta il grande show di successo del Circo Paolo Orfei, “Africa, Il Regno Animale”

Radioterapia guidata dalle immagini: oltre 80 centri attivi e l’80% utilizza l’IGRT ogni giorno. Cresce la qualità, e questo comporta più formazione e protocolli comuni

L’Orchestra del Mare a Laveno Mombello il prossimo 30 Novembre

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino